I Forum di Amici della Vela
novità frigo - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: novità frigo (/showthread.php?tid=112931)

Pagine: 1 2


novità frigo - Elf - 23-11-2015 12:41

Funzionerà?
http://www.aten.it/KECO_Ita.html


RE: novità frigo - andros - 23-11-2015 13:15

ho dato un'occhiata ai diagrammi e dicono che la resa è buona.
siccome ho la necessità di ripensare al mio mi sono documentato.
per quel che mi riguarda non potrei montarlo facilmente perchè pareti libere non ne ho se non
lavorando sul mobilio.
la presa a mare è da fare,è piccola e non ci sarebbero problemi
per contro i tubi del passaggio acqua piccoli potrebbero essere facili ad otturare.
ma la domanda è: come può una cella di 20x13 rendere di più di un evaporatore di 50x50 o più grande.
confesso che sono molto curioso ma titubante.
il costo poi è più alto di un compressore classico di 100\150€ che a parità di prestazioni fanno la differenza.
credo sia interessante per chi ha poco spazio a disposizione con una cella da 40\50lt.
so che ci sono alcuni esemplari\prototipi in circolazione.
sarebbe interessante sentire le valutazioni di chi lo ha montato


RE: novità frigo - IanSolo - 23-11-2015 13:39

Ne hanno gia' parlato qua:
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=105958&page=2

Andros dice:
----
sarebbe interessante sentire le valutazioni di chi lo ha montato
----
e condivido visto che gli unici dati reperibili sono quelli del produttore.


RE: novità frigo - menego - 23-11-2015 13:41

La "spinta" della piccola unità refrigerante è aiutata da una silenziosissima ventolina (a basso numero di giri e con MTBF di oltre 30.000 ore) capace di equiparare la "spinta" di un evaporatore di ben maggiori dimensioni, ovvero quelli tipicamente per montati per celle fino a 60 - 70 litri.
I tubetti di gomma sono da 10 mm (interno), sulle barche che da circa due anni hanno installato il kit, non si sono mai intasati, forse anche perchè a valle della presa a mare c'è un filtrino a trama stretta (da pochi Euro) che fa il suo dovere.
Resto a disposizione per altre info.
Cordialità


RE: novità frigo - menego - 23-11-2015 13:54

(23-11-2015 13:39)IanSolo Ha scritto:  Ne hanno gia' parlato qua:
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=105958&page=2

Andros dice:
----
sarebbe interessante sentire le valutazioni di chi lo ha montato
----
e condivido visto che gli unici dati reperibili sono quelli del produttore.

Caro JanSolo, il kit, sperimentato di circa due anni su 4 barche, è attualmente in produzione e sarà disponibile sul mercato per il prossimo Febbraio.
Data la sua "giovane età" i felici detentori sono quindi pochini, comunque provo a sentire se qualcuno di uno di loro desidera esprimere opinioni.
Comunque grazie per l'interesse!


RE: novità frigo - renato pacini - 23-11-2015 14:32

Ci sarà poi da considerare i costi. Sono tutte belle le novità, poi naufragano a causa dei prezzi esorbitanti. Vedremo!


RE: novità frigo - menego - 23-11-2015 16:46

(23-11-2015 13:54)menego Ha scritto:  
(23-11-2015 13:39)IanSolo Ha scritto:  Ne hanno gia' parlato qua:
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=105958&page=2

Andros dice:
----
sarebbe interessante sentire le valutazioni di chi lo ha montato
----
e condivido visto che gli unici dati reperibili sono quelli del produttore.

Caro JanSolo, il kit, sperimentato di circa due anni su 4 barche, è attualmente in produzione e sarà disponibile sul mercato per il prossimo Febbraio.
Data la sua "giovane età" i felici detentori sono quindi pochini, comunque provo a sentire se qualcuno di uno di loro desidera esprimere opinioni.
Comunque grazie per l'interesse!

Ecco amici, ho poco fa parlato con Roberto, uno degli "intrepidi" che ha installato KECO questa estate nella sua bellissima Niña, lo potreste contattare con un messaggio dal suo profilo FB: https://www.facebook.com/roberto.signorotto?fref=ts .
Spero che non ne parli male !!


RE: novità frigo - zandro - 24-11-2015 09:20

(23-11-2015 16:46)menego Ha scritto:  
(23-11-2015 13:54)menego Ha scritto:  
(23-11-2015 13:39)IanSolo Ha scritto:  Ne hanno gia' parlato qua:
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=105958&page=2

Andros dice:
----
sarebbe interessante sentire le valutazioni di chi lo ha montato
----
e condivido visto che gli unici dati reperibili sono quelli del produttore.

Caro JanSolo, il kit, sperimentato di circa due anni su 4 barche, è attualmente in produzione e sarà disponibile sul mercato per il prossimo Febbraio.
Data la sua "giovane età" i felici detentori sono quindi pochini, comunque provo a sentire se qualcuno di uno di loro desidera esprimere opinioni.
Comunque grazie per l'interesse!

Ecco amici, ho poco fa parlato con Roberto, uno degli "intrepidi" che ha installato KECO questa estate nella sua bellissima Niña, lo potreste contattare con un messaggio dal suo profilo FB: https://www.facebook.com/roberto.signorotto?fref=ts .
Spero che non ne parli male !!

Ciao, Menego, hai un messaggio privato.


RE: novità frigo - dapnia - 24-11-2015 19:42

<<<<<
Delta-t massimo radiatore: fino a 27°C a regime tra temperatura dell’acqua mare e radiatore in vano coibentato ed ermetico
<<<<<

Sulla piastrina, ma nella cella, anche se solo grande come una scatola da scarpe?
In quanto tempo?
Coibentato, con che K, ermetico? E all'apertura ...
E se quello che ci viene messo dentro, è a temperatura ambiente (facile e normale) in quanto va in temperatura (cioè che volano termico ha?).


RE: novità frigo - zandro - 25-11-2015 15:17

(24-11-2015 19:42)dapnia Ha scritto:  <<<<<
Delta-t massimo radiatore: fino a 27°C a regime tra temperatura dell’acqua mare e radiatore in vano coibentato ed ermetico
<<<<<

Sulla piastrina, ma nella cella, anche se solo grande come una scatola da scarpe?
In quanto tempo?
Coibentato, con che K, ermetico? E all'apertura ...
E se quello che ci viene messo dentro, è a temperatura ambiente (facile e normale) in quanto va in temperatura (cioè che volano termico ha?).

Bono, Dapnia.... non me fa' lo scienziato....
mo' leggiti tutto ciò che è disponibile qui sotto....
poi ti interrogo 7091


RE: novità frigo - zandro - 25-11-2015 15:18

Abbiamo stipulato una convenzione col disponibilissimo titolare della Aten per il frigo in oggetto.

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=112979Smiley34Smiley34Smiley34


RE: novità frigo - Frizzz - 25-11-2015 15:30

Giusto dare risalto a questa innovazione, per di più made in Italy.
Speriamo funzioni bene e si imponga sul mercato!


RE: novità frigo - dapnia - 25-11-2015 16:23

[/quote]
Bono, Dapnia.... non me fa' lo scienziato....
mo' leggiti tutto ciò che è disponibile qui sotto....
poi ti interrogo 7091
[/quote]

Arrivi tardi: abbiamo già fatto gli "inscienziati" in privato tra di noi e con Andros e siamo più o meno alle stesse conclusioni, che non ti diremo, accussì t'impari.

Smiley4Smiley4Smiley4


RE: novità frigo - zorrolavolpe - 25-11-2015 18:18

Buonasera a tutti
Non questa marca ma con lo stesso sistema di condensazione
È già stato sperimentato a suo tempo e siamo soddisfatti
Del funzionamento
Come resa è molto maggiore di un frigo condensato ad aria
Con un quarto di ingombro si hanno le stesse prestazioni

Sursum corda


RE: novità frigo - andros - 25-11-2015 18:24

zoro la volpe
la capacità del frigo?


RE: novità frigo - IanSolo - 25-11-2015 20:05

----
...ma con lo stesso sistema di condensazione
----
Condensazione ? su una cella Peltier ? (non c'e' nulla che puo' condensare, la cella Peltier e' interamente a stato solido)
Spieghi, per favore ?


RE: novità frigo - menego - 26-11-2015 08:32

Ciao amici, torno per l'ultima volta in questo thread solo per confermarvi la mia piena disponibilità a eventuali chiarimenti sul kit KECO solo dalle pagine di convenzione creata dagli amministratori: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=112979 .
A presto.


RE: novità frigo - vogliadivela - 26-11-2015 08:39

Se non sbaglio, con lo stesso sistema lo fanno x rinfrescare gli ambienti sotto coperta. Proverò a info pure io e si vedrà, certo che sarebbe ottimo


RE: novità frigo - matteo - 26-11-2015 11:08

Io non capisco bene i consumi elettrici (che è poi quello che penso maggiormente ci interessi): la pompa consuma 0.6 A che fanno 14.4 A al giorno. Poi c'è il consumo dell'unità refrigerante che va da 0 (quando in stand by) fino a 9.8 A (in burst).
Andrebbe vedere nel normale uso estivo una volta a regime cosa consuma nelle 24 ore. Il mio frigo classico è a 30/32 A al giorno.
Grazie
matteo


RE: novità frigo - zorrolavolpe - 26-11-2015 20:10

buonasera a tutti
provo a rendere semplice il mio discorso
il condensatore sarebbe la parte esterne del condizionatore di casa
e viene raffreddato dall aria ed e molto voluminoso
un condensatore raffreddato ad acqua e molto piu piccolo
e ha un rendimento molto maggiore a parita di consumi
se guardate i condizionatori da barca sono tutti condensati ad acqua
il consumo va in base alla potenza
sursum corda