I Forum di Amici della Vela
è riparabile la mia coppa dell'olio? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: è riparabile la mia coppa dell'olio? (/showthread.php?tid=114695)

Pagine: 1 2 3


è riparabile la mia coppa dell'olio? - mastegabrodo - 04-02-2016 19:27

allego foto della mia coppa dell'olio! questa è la conseguenza di non porre rimedio alle piccole infiltrazione d'acqua salata(non per colpa mia).
La coppa a motore caldo sudava olio !
ho smontato la coppa, 26 fottute viti mezze arruginite, scancherando e rovinandomi mani e braccia.
il pezzo nuovo costa 870 euroSmiley3,
ho quindi deciso di provare a ripararla.
secondo voi è una impresa impossibile?
-pensavo di carteggialla bene rimuovendo le parti di ruggine in distacco, ma senza affondare troppo.
pulirla bene con acetone.
dare una mano di fertan e aspettare 2 giorni che il convertitore faccia il suo lavoro.
poi rivestire tutta la parte esterna con stucco epossidico per alte temperature o resina epossidica.

secondo voi sono un pazzo?
[hide][attachment=16236][/hide]
[hide][attachment=16237][/hide]
[hide][attachment=16238][/hide]
[hide][attachment=16239][/hide]
https://www.dropbox.com/sh/ramg078ju6qjn2y/AAAIn-TF9qBWp5D4dp0F18rra?dl=0


RE: è riparabile la mia coppa dell'olio? - andros - 04-02-2016 21:44

la coppa è in acciaio quindi saldabile ammesso che ci siano gli spessori giusti.
in mano ad un professionista ovviamente.


RE: è riparabile la mia coppa dell'olio? - Franzdima - 04-02-2016 22:49

Falla saldare oppure cerca un motore uguale da buttare e cannibalizza la coppa.


RE: è riparabile la mia coppa dell'olio? - Gaspare51 - 07-02-2016 00:38

Ne ho vista una rifatta, avevano tagliato appena sotto i fori dei bulloni, poi rifatto la coppa vera e propria in inox. Era il motore di un gozzo da pesca e la coppa andava spesso a bagno...


RE: è riparabile la mia coppa dell'olio? - mastegabrodo - 07-02-2016 20:26

grazie signori per i consigli, anche una porzione della lingua dove ci sono i fori delle viti è molto compromessa, nel pulirla ho scoperto 3/4 micro fori. Rifare e saldare in inox quella zona la vedo molto dura.
io insisto, provo a resinare il tutto, in sostanza blocco la ruggine e creo una vasca in materiale epossidico tenedo per dima interna la vecchia coppa ... se non funziona, pace. smonto e compro una nuova.


RE: è riparabile la mia coppa dell'olio? - kermit - 07-02-2016 21:43

Visto che l'hai smontata fai una bella sabbiatura e saldi e rinforzi le parti usurate, un bravo saldatore con l'ossigeno fa miracoli anche i carrozzieri sono bravi a saldare le lamiere sottili della carrozzeria.

Magari una volta saldata la lasci ad un fabbro e la fai zincare a caldo con 2-3 euro, penso può venire un lavoro meraviglioso


RE: è riparabile la mia coppa dell'olio? - andros - 07-02-2016 23:20

(07-02-2016 20:26)mastegabrodo Ha scritto:  grazie signori per i consigli, anche una porzione della lingua dove ci sono i fori delle viti è molto compromessa, nel pulirla ho scoperto 3/4 micro fori. Rifare e saldare in inox quella zona la vedo molto dura.
io insisto, provo a resinare il tutto, in sostanza blocco la ruggine e creo una vasca in materiale epossidico tenedo per dima interna la vecchia coppa ... se non funziona, pace. smonto e compro una nuova.
il problema è il calore con le resine.

pripassando per la teoria della saldatura in zona fori è sufficente una reggia puntatata per rinforzare la zona e una buona sigillatura nel rimontaggio


RE: è riparabile la mia coppa dell'olio? - mimita - 08-02-2016 15:17

Non resinare...ti prego ..non terra' mai ! Quando meno te l'aspetto ti troverai inondato d'olio. Li' c'è calore ,pressione e anche corrosione !


RE: è riparabile la mia coppa dell'olio? - Franzdima - 08-02-2016 15:43

Occhio che l'olio diventa caldo e lì hai il pescante della pompa e l'albero a gomiti che gira a pochi cm dalla coppa.
Se la resinatura non dovesse tenere (e non terrà) la cosa migliore che ti possa capitare è la sentina inondata d'olio.
La domanda non è se tiene ma quanto impiegherà a cedere.


RE: è riparabile la mia coppa dell'olio? - mastegabrodo - 09-02-2016 14:35

purtroppo la coppa presenta piccoli fori in vari punti, la saldatura sull'ormai esile supporto non creda si possa fare. O trovo un artigiano che mi ricostruisca 2/3 della coppa, compresa la lingua con i fori per le viti o la butto nel cassonetto.
insisto e preciso:
- la resina la stendo all'esterno, onde avitare che l'eventuale distacco vada a fare disastri.
- applico una resina epossidica per alte temperature (260°) stando molto attento alle varie fasi di preparazione compresa la maturazione in forno a 160° per 5/6 ore.
- non uso fibre di vetro ma di carbonio
(è chiaro che so maneggiare questi materiali)

aggiornerò le foto delle varie fasi del "restauro".


RE: è riparabile la mia coppa dell'olio? - kermit - 09-02-2016 14:52

La fibra di carbonio sull'acciaio è il peggiore accoppiamento che si possa fare, rimango dell'idea che per un bravo battilastra/carrozziere ricostruire e risaldare una coppa dell'olio in acciaio è un gioco da ragazzi


RE: è riparabile la mia coppa dell'olio? - mastegabrodo - 09-02-2016 15:03

(09-02-2016 14:52)kermit Ha scritto:  La fibra di carbonio sull'acciaio è il peggiore accoppiamento che si possa fare, rimango dell'idea che per un bravo battilastra/carrozziere ricostruire e risaldare una coppa dell'olio in acciaio è un gioco da ragazzi

Acciaio e carbonio non vanno d'accordo se lavorano ad altissime temperature (900-1000°) e comunque il carbonio lo terrei come ultimo strato, non a diretto contatto con l'acciaio.
grazie Kermit.... anche se sono un pò testardo vado alla ricerca di un "bravo battilastra", se ne trovo in giro..., per sentire cosa mi dice.


RE: è riparabile la mia coppa dell'olio? - mimita - 09-02-2016 15:12

Sono impressionato da come la coppa sia integra dentro e attaccata dalla corrosione esternamente . Ma la tenevi a bagno maria nell'acqua di mare ? O hai in giro delle correnti vaganti a go go ?


RE: è riparabile la mia coppa dell'olio? - mastegabrodo - 09-02-2016 16:28

(09-02-2016 15:12)mimita Ha scritto:  Sono impressionato da come la coppa sia integra dentro e attaccata dalla corrosione esternamente . Ma la tenevi a bagno maria nell'acqua di mare ? O hai in giro delle correnti vaganti a go go ?

c'era una piccola ma costante perdita di acqua che la tenerva bagnata, non so da quanto.


RE: è riparabile la mia coppa dell'olio? - aries 3 - 09-02-2016 22:38

bisogna brasare con lega , non saldare
ci vuole uno che lo sappia fare , non e' roba da fai date


RE: è riparabile la mia coppa dell'olio? - prop - 09-02-2016 23:31

Penso, credo che, se Andros ed io ci mettiamo insieme (con un Graziano! di fronte) facciamo $$$.
Saluti


RE: è riparabile la mia coppa dell'olio? - mastegabrodo - 12-02-2016 13:17

alla fine ho completato il lavoro (manca solo una verniciata) con stucco epossidico per alte temperature.
a vedersi sembra indistruttibile.

domenica la rimonto... vi farò sapere quando esploderà!

allego foto
https://www.dropbox.com/sh/ramg078ju6qjn2y/AAAIn-TF9qBWp5D4dp0F18rra?dl=0


RE: è riparabile la mia coppa dell'olio? - mimita - 12-02-2016 15:00

Scusa ma hai brasato i buchi prima o hai chiuso tutto così ?


RE: è riparabile la mia coppa dell'olio? - kermit - 12-02-2016 15:41

Viste le foto, con grande franchezza direi lontano per considerarlo un bel lavoro secondo i miei standard


RE: è riparabile la mia coppa dell'olio? - Beppe222 - 12-02-2016 16:25

(12-02-2016 15:41)kermit Ha scritto:  Viste le foto, con grande franchezza direi lontano per considerarlo un bel lavoro secondo i miei standard

Quoto. (purtroppo)