![]() |
provato il nuovo Raspberry Pi 3: è una scheggia - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: provato il nuovo Raspberry Pi 3: è una scheggia (/showthread.php?tid=115643) |
provato il nuovo Raspberry Pi 3: è una scheggia - sanrab - 09-03-2016 09:30 Ho provato il nuovo Raspberry Pi 3 come sistema di navigazione. E' velocissimo. Installato Rasbian Jessie ultima versione, compilato dai sorgenti OpenCPN 4.2 con plugin rtl-sdr e va benissimo. La presenza di wi-fi e bluetooth integrati permette di eliminare l'HUB USB, riducendo ingombri e consumi. sanrab RE: provato il nuovo Raspberry Pi 3: è una scheggia - Nimbo - 09-03-2016 10:49 .... che sarebbe??? inviato premendo enter sul mio vecchio pc RE: provato il nuovo Raspberry Pi 3: è una scheggia - Timo - 09-03-2016 11:03 (09-03-2016 09:30)sanrab Ha scritto: Ho provato il nuovo Raspberry Pi 3 come sistema di navigazione. E' velocissimo. Confermo!! Ha preso il posto di un raspbPI2 con Openplotter, va che è una scheggia. Davide RE: provato il nuovo Raspberry Pi 3: è una scheggia - enio.rossi - 09-03-2016 11:15 Per cosa e come usi il plugin RTL-SDR? (09-03-2016 09:30)sanrab Ha scritto: Ho provato il nuovo Raspberry Pi 3 come sistema di navigazione. E' velocissimo. RE: provato il nuovo Raspberry Pi 3: è una scheggia - Valter53 - 09-03-2016 11:52 (09-03-2016 09:30)sanrab Ha scritto: Ho provato il nuovo Raspberry Pi 3 come sistema di navigazione. E' velocissimo. Molto ma molto interessante caro sanrab. Ho un pi2 che uso come multimediale per la tv e mi ero promesso di cercare qualcosa per poterlo usare in barca e, cadi a fagiolo ![]() ![]() Puoi indirizzarmi su cosa mettere nella micro e quali applicazioni caricare ?? Una guida, in sostanza La cosa penso possa interessera a molti ADV. Ciao e alla prossima. BV RE: provato il nuovo Raspberry Pi 3: è una scheggia - Edolo - 09-03-2016 14:03 (09-03-2016 11:52)Valter53 Ha scritto:(09-03-2016 09:30)sanrab Ha scritto: Ho provato il nuovo Raspberry Pi 3 come sistema di navigazione. E' velocissimo. Ci carichi Openplotter.... c'è una discussione in merito. Ciao RE: provato il nuovo Raspberry Pi 3: è una scheggia - Edolo - 09-03-2016 14:04 (09-03-2016 11:15)enio.rossi Ha scritto: Per cosa e come usi il plugin RTL-SDR? Per avere l'AIS... RE: provato il nuovo Raspberry Pi 3: è una scheggia - Edolo - 09-03-2016 14:05 Grazie per il riscontro Sanrab. Sui consumi non sono sicuro che malgrado si possa evitare un hub diminuiscano. Secondo me si va via alla pari, visto che la RSP 3 consuma qualcosa in più della 2. Ciao RE: provato il nuovo Raspberry Pi 3: è una scheggia - Edolo - 09-03-2016 14:44 Valter.... più tardi faró una guida per il primo set up di una nuova raspberry Ciao RE: provato il nuovo Raspberry Pi 3: è una scheggia - Timo - 09-03-2016 15:42 in realtà sull'argomento consumi non ho visto per ora grande differenza rispetto al PI2. Dovrei fare delle misure per valutare ed eventualmente comparare eventuali differenze a parità di condizioni. RE: provato il nuovo Raspberry Pi 3: è una scheggia - Coriandolo - 09-03-2016 18:06 (09-03-2016 14:44)Edolo Ha scritto: Valter.... più tardi faró una guida per il primo set up di una nuova raspberry ![]() ![]() ![]() ![]() RE: provato il nuovo Raspberry Pi 3: è una scheggia - Edolo - 09-03-2016 18:19 (09-03-2016 18:06)Coriandolo Ha scritto:(09-03-2016 14:44)Edolo Ha scritto: Valter.... più tardi faró una guida per il primo set up di una nuova raspberry Fatta!! E' da finire ma seguendola si può già iniziare a giocarci La trovate [hide]qui[/hide] RE: provato il nuovo Raspberry Pi 3: è una scheggia - Edolo - 09-03-2016 18:24 (09-03-2016 15:42)Timo Ha scritto: in realtà sull'argomento consumi non ho visto per ora grande differenza rispetto al PI2. Se hai modo di far delle misure sarebbe interessante, ovviamente con una RSP-2 equipaggiata con un dongle WiFi. Grazie. CIao ![]() RE: provato il nuovo Raspberry Pi 3: è una scheggia - Edolo - 10-03-2016 02:18 Oggi ho letto questo articolo dove, da prove fatte, seppur mettendola abbastanza alla frusta, la RSP-3 pare scaldi di più delle precedenti. Hai notato questa cosa? Altra domanda. Quanto l'hai pagata e dove l'hai presa? (puoi rispondermi anche per MP). Per ora vedo che la vendono più cara della RSP-2 anche se pareva che dovesse mantenere lo stesso prezzo. A meno che non faccia confusione io tra il prezzo della RSP-1 e RSP-2!? ![]() ![]() Grazie. Ciao RE: provato il nuovo Raspberry Pi 3: è una scheggia - Valter53 - 10-03-2016 13:14 (09-03-2016 18:19)Edolo Ha scritto:(09-03-2016 18:06)Coriandolo Ha scritto:(09-03-2016 14:44)Edolo Ha scritto: Valter.... più tardi faró una guida per il primo set up di una nuova raspberry Grazie, ora vado a leggerla. ![]() ![]() ![]() ![]() RE: provato il nuovo Raspberry Pi 3: è una scheggia - Timo - 10-03-2016 19:15 (10-03-2016 02:18)Edolo Ha scritto: Oggi ho letto questo articolo dove, da prove fatte, seppur mettendola abbastanza alla frusta, la RSP-3 pare scaldi di più delle precedenti.certi articoli sono proprio scontati, ovvio che un quadcore a 1 GHz e oltre di targa(magari anche in overclock) se messo alla frusta scalda più di in single core a 700 MHz. Ma in questo momento tutti vogliono pubblicare la loro news, e così ci sono articoli di tutti i colori. Io non posso dire altro che il mio rpi3 é acceso da 48 ore e non è più caldo degli altri, rpi2 e B che funzionano da tempo. La temperatura di core (senza dissipatore) si attesta sui 50°, verso i 55° in compilazione. Opencpn con annessi ais e gps e connessi mi sembra ininfluente, anche se si dovrebbe verificare in navigazione... PS.: acquistato dallo spacciatore di fiducia, RS. Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk |