I Forum di Amici della Vela
Idropulitura e Antivegetativa Opera Viva + Bulbo - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Idropulitura e Antivegetativa Opera Viva + Bulbo (/showthread.php?tid=116758)



Idropulitura e Antivegetativa Opera Viva + Bulbo - Little Sail - 24-04-2016 22:08

Ciao a tutti,

non faccio menzione di nome cantiere, luoghi, prezzi....ma avrei una domanda:
guardate un pò il risultato della operazione di "idropulitura e mano di antivegetativa" sull'opera viva di questo comet del '98: sono rimasti una sacco di crateri dovuti a diversi strati di antivegetativa precedenti non rimossi, mentre il bulbo dopo la idropulitura appariva completamente arruginito.

Ci siamo fidati del cantiere che ha consigliato di poter tirare per un altro anno con questo scafo e questo bulbo; su quest'ultimo, prima dell'antivegetativa, è stato applicato il convertitore di rugine...
Per il prossimo anno invece il consiglio è stato quello di portare a zero la carena e poi mano di resina epossidica, primer, etc....etc con costi ovviamente tripli rispetto a quello sostenuto per fare carena quest'anno.

[hide][attachment=18314][/hide]

Domanda: guardando la foto, secondo voi questa carena può tirare un altro anno oppure, ma senza fare troppo i puristi della vela, il lavoro del cantiere così come il consiglio non sono stati adeguati e l'intervento radicale doveva essere già fatto quest'anno?

E per il bulbo, devo iniziare a preoccuparmi per il fatto che fosse arruginito oppure seguiamo il consiglio del cantiere e tiriamo un altro anno?

Grazie a tutti gli AdV e buon lunedì di vela!


RE: Idropulitura e Antivegetativa Opera Viva + Bulbo - JARIFE - 24-04-2016 22:33

Vedo una carena con diversi strati di AV vecchia che si sfoglia,come questa se ne vedono tante, in tutti i cantieri...
Il lavoro di portare la carena a gelcoat raschiettando via tutta l'AV e trattare il bulbo con epossidica (vado in base a quello che hai scritto poichè dalla foto non si vede la ruggine ,probabilmente perché coperta dalla AV) è la norma dopo una decina di anni circa.
Volendo essere pignoli ed avere una carena perfetta,il lavoro era da fare già qualche anno fa'...
Insomma,da quello che posso vedere dalla foto...è sostanzialmente una questione estetica.

PS: aggiungo questo post di diversi anni fa' ,uno dei tanti nel forum sull'argomento.

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=40778

BV


RE: Idropulitura e Antivegetativa Opera Viva + Bulbo - Marco Iovino - 25-04-2016 08:13

Grazie jarife!

Tengo alla 'salute' dello scafo...se è soltanto una questione estetica alla quale aggiungo un lieve decadimento di prestazioni in termini di velocità... per quest'anno va bene così, il prossimo faró qualche considerazione di portafoglio in più.


LS


RE: Idropulitura e Antivegetativa Opera Viva + Bulbo - gurka - 25-04-2016 08:38

Per curiosità, di che modello di comet parliamo?


RE: Idropulitura e Antivegetativa Opera Viva + Bulbo - Little Sail - 25-04-2016 15:21

(25-04-2016 08:38)gurka Ha scritto:  Per curiosità, di che modello di comet parliamo?

703, anno '98


RE: Idropulitura e Antivegetativa Opera Viva + Bulbo - gurka - 26-04-2016 18:34

Mi pareva un'opera viva familiare. Io ho il fratello gemello: ovvero il 703 del 2004.


RE: Idropulitura e Antivegetativa Opera Viva + Bulbo - sdg361 - 03-05-2016 15:13

Per stare in argomento premetto che ho un problema simile ma molto marginale di qualche bollicina che testimonia la necessita di portare a zero e di rifare la matrice. devo però segnalare che i consigli finora ricevuti al cantiere marina punta faro di lignano hanno dato grandi soddisfazioni come il consiglio di usare AntiVeg IDRON all'acqua che non rilascia inquinanti, all'alaggio si presentava pulita quasi coma al varo un anno prima dopo una stagione a velocità superiore di almeno un nodo.


RE: Idropulitura e Antivegetativa Opera Viva + Bulbo - JARIFE - 03-05-2016 16:14

(03-05-2016 15:13)sdg361 Ha scritto:  Per stare in argomento premetto che ho un problema simile ma molto marginale di qualche bollicina che testimonia la necessita di portare a zero e di rifare la matrice. devo però segnalare che i consigli finora ricevuti al cantiere marina punta faro di lignano hanno dato grandi soddisfazioni come il consiglio di usare AntiVeg IDRON all'acqua che non rilascia inquinanti, all'alaggio si presentava pulita quasi coma al varo un anno prima dopo una stagione a velocità superiore di almeno un nodo.
... A velocità superiore di almeno un nodo... Parliamone 79

BV