![]() |
Cime di ormeggio con molla da viaggio - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Cime di ormeggio con molla da viaggio (/showthread.php?tid=119209) |
Cime di ormeggio con molla da viaggio - kermit - 14-08-2016 16:25 Può essere un idea economica per avere ormeggi confortevoli anche in vacanza. Qualche metro di elastico e via, soluzione economica è semplice, li ho da diversi anni e fanno benissimo il proprio lavoro, ottime anche per regata in quanto sono molto leggere e pratiche da stivare [hide][attachment=20856][/hide] RE: Cime di ormeggio con molla da viaggio - franco53 - 14-08-2016 16:51 Scusa Kermit,lungi da me insegnarti qualcosa,però se fosse la mia barca un parabordo sulla poppa lo metterei...BV RE: Cime di ormeggio con molla da viaggio - kermit - 14-08-2016 17:54 (14-08-2016 16:51)franco53 Ha scritto: Scusa Kermit,lungi da me insegnarti qualcosa,però se fosse la mia barca un parabordo sulla poppa lo metterei...BVA che serve? Nel senso che dipende come ormeggi....se ormeggi tensionando la trappa con il motore a banchina non ci vai mai. Di solito il parabordo di poppa lo mette chi non è sicuro di quello che fa a prua RE: Cime di ormeggio con molla da viaggio - Triscele - 14-08-2016 18:20 Mi pare di aver letto che sei al marina di villa Igea. Mettine due! RE: Cime di ormeggio con molla da viaggio - kermit - 14-08-2016 18:23 (14-08-2016 18:20)Triscele Ha scritto: Mi pare di aver letto che sei al marina di villa Igea. Mettine due!Si sono già due, si vede anche dalla foto. Dici che c'è molta risacca? RE: Cime di ormeggio con molla da viaggio - Triscele - 14-08-2016 18:45 Un po' l'avrai ; da maestrale si è messo a ENE . Ma poi non dormi a bordo? RE: Cime di ormeggio con molla da viaggio - kermit - 14-08-2016 18:52 (14-08-2016 18:45)Triscele Ha scritto: Un po' l'avrai ; da maestrale si è messo a ENE . Ma poi non dormi a bordo?Te lo chiedevo perché sono a bordo ed ho dormito due notti ma non ho osservato una gran risacca RE: Cime di ormeggio con molla da viaggio - Triscele - 14-08-2016 19:15 Certo, col maestrale che ha fatto li sei stato a posto. Qualcosa entra quando gira a E e NE e se dura qualche giorno. Occhio ai pontili se si spostano ( le cime di poppa delle barche te lo diranno) Ho visto che sei tutto tranne che un novellino. Bv RE: Cime di ormeggio con molla da viaggio - senzadimora - 17-08-2016 13:03 e' una bella idea, pero' dalle foto mi pare di vedere che sei ormeggiato con delle vecchie (o nuove) scotte una cima a tre trefoli del 14 secondo me e' piu' elastica di quell'accroocco, una cima a tre trefoli piu' l'accrocco sarebbe elasticissima ![]() RE: Cime di ormeggio con molla da viaggio - kermit - 17-08-2016 13:39 (17-08-2016 13:03)senzadimora Ha scritto: e' una bella idea, pero' dalle foto mi pare di vedere che sei ormeggiato con delle vecchie (o nuove) scotteSono delle scotte economiche che compro a rotoli nella ferramenta vicino a casa mia costano una inezia, ne ho comprato un rotolo da 50 mt qualche anno fa e lo uso per le cose più disparate. Convengo con te che l'accrocchio si può perfezionare ma come spesso capita uno fa una cosa provvisoria e poi diventa definitiva.... RE: Cime di ormeggio con molla da viaggio - Edolo - 17-08-2016 13:52 (17-08-2016 13:39)kermit Ha scritto:(17-08-2016 13:03)senzadimora Ha scritto: e' una bella idea, pero' dalle foto mi pare di vedere che sei ormeggiato con delle vecchie (o nuove) scotteSono delle scotte economiche che compro a rotoli nella ferramenta vicino a casa mia costano una inezia, ne ho comprato un rotolo da 50 mt qualche anno fa e lo uso per le cose più disparate. Convengo con te che l'accrocchio si può perfezionare ma come spesso capita uno fa una cosa provvisoria e poi diventa definitiva.... L'idea è ottima ed economica, infatti è già molto usata. La vidi ad Otranto 5 o sei anni fa. RE: Cime di ormeggio con molla da viaggio - fiolet - 17-08-2016 15:02 1) mi pare che Ernesto Tross parli degi elastci gia' nel suo primo libro. 2) Kermit, sorry, ma non sono d accordo sil "tensionare la trappa col motore" sia perche preferisco che gli ormeggi possano "respirare" sulla marea e sull onda senza sollecitare eccessivamente bitte e cordame,sia perche, inalcuni porti che capita di frequentare, non sempre i corpi morti sono in grado di reggere troppe sollecitazioni. Qui in Grecia ad es, trovo spesso corpi morti non agganciati a catenarie e cemento, ma costituiti da un ancora piu o meno sovradimensionata o singoli blocchetti di cemento. Sovente sono fatti x barche piu piccole leggere della mia e van bene solo x unasosta con tempo buono: metterlitroppo in tiro significa spedarli. Poi cert, nei marina e' un altre storia . Forse! RE: Cime di ormeggio con molla da viaggio - kermit - 17-08-2016 15:39 Con l'ultima frase in pratica ci mettiamo d'accordo, si parlava dei marina e di doppia trappa a prua, in questi casi io sono abituato ad avere un ormeggio molto serrato e fatto con la retro ed in tal caso è molto difficile andare in banchina. Poi come è ovvio ci sono anche ormeggi di altro tipo, se usi ad esempio l'ancora a prua devi prendere delle precauzioni a poppa o tenendoti ben distante o aiutandoti con un parabordo insomma con un ancora più di tanto a retro non puoi dare RE: Cime di ormeggio con molla da viaggio - IanSolo - 17-08-2016 16:14 Unico inconveniente e' che per sicurezza devi avere una seconda cima nel caso l'elastico ceda, con la soluzione che uso talvolta http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=101436 (messaggio #20 in fondo alla pagina) la cima e' una sola e in caso di rottura dell'elastico l'ormeggio e' comunque garantito. C'e' anche una soluzione piu' elegante http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=101716 (i link al messaggio #4), se realizzata su una cima integra non c'e' il problema della rottura degli elastici. RE: Cime di ormeggio con molla da viaggio - kermit - 17-08-2016 16:35 Si belle entrambe |