![]() |
Vang rigido Nemo - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Vang rigido Nemo (/showthread.php?tid=120622) |
Vang rigido Nemo - silentisland - 19-10-2016 21:11 Premessa: non ditemi di rivolgermi alla Nemo...molto gentili quanto evasivi...dopo uno scambio con un paio di mail in cui non ho avuto indicazioni si sono volatilizzati. Comunque, il problema è il seguente. Vang montato a suo tempo da "cantiere professionale" ![]() Provo ad allegare un paio di foto e attendo le vs. valutazioni. Nell'allegato ho aggiunto le misure rilevate in barca e quindi la modifica che dovrei fare. [hide][attachment=22303][/hide] RE: Vang rigido Nemo - silentisland - 19-10-2016 21:16 vediamo se questa foto è più chiara...[hide][attachment=22305][/hide] RE: Vang rigido Nemo - Edolo - 19-10-2016 21:54 Per non saper ne leggere ne scrivere direi una metà del troppo di qua e l'altra di là. .. RE: Vang rigido Nemo - silentisland - 19-10-2016 22:10 è quello che inizialmente avevo pensato anch'io...ma quando il boma è a 45° rispetto all'albero, la molla quanto va precaricata? Sono quegli 8cm che la nemo menziona nelle istruzioni per la riduzione?. Cioè calcolo il taglio con il boma a 45 senza carico sulla molla e poi nel taglio calcolo gli 8 cm. in più per caricare la molla?...Boh... RE: Vang rigido Nemo - albert - 19-10-2016 22:17 Boma a 45 gradi ?? È un lapsus freudiano ? RE: Vang rigido Nemo - Edolo - 19-10-2016 22:19 Fai delle prove tenendo presente che giuntare non è come tagliare.... RE: Vang rigido Nemo - silentisland - 19-10-2016 22:30 (19-10-2016 22:17)albert Ha scritto: Boma a 45 gradi ?? È un lapsus freudiano ? si, è un lapis, ma Freud non c'entra... ![]() ![]() RE: Vang rigido Nemo - albert - 19-10-2016 22:55 (19-10-2016 22:30)silentisland Ha scritto:(19-10-2016 22:17)albert Ha scritto: Boma a 45 gradi ? È un lapsus freudiano ? ... ma anche no ... chi ha detto che devono essere 45 ? ... Hai guardato qualche barca in giro ? Così, a occhio direi più sui 30, specie se il boma è lungo e basso ... RE: Vang rigido Nemo - silentisland - 19-10-2016 23:18 Il vang era montato con un angolo talmente chiuso che lavorava poco in compressione al punto che la boccola e il tubo interno forzando hanno iniziato a consumarsi. Allora, guardando il sito Nemo ho visto che consigliano un montaggio con un angolo di 45°. Mah, proverò in modo empirico diverse angolazioni e quanto posso tagliare. Il dubbio è se quegli 8 cm sono da considerare come il precarico della molla. RE: Vang rigido Nemo - albert - 20-10-2016 07:35 Gli 8 cm oltre a precaricare la molla sono quelli che consentono al boma di alzarsi oltre l'orizzontale quando è necessario (es. presa di terzi). I 45 gradi sono un consiglio di massima, ma se tieni un po' più a poppa l'attacco sul boma hai una leva più favorevole, anche se l'angolo è più svantaggioso. Fai qualche prova ... anche l'occhio vuole la sua parte. RE: Vang rigido Nemo - nedo - 20-10-2016 08:18 (19-10-2016 23:18)silentisland Ha scritto: Il vang era montato con un angolo talmente chiuso che lavorava poco in compressione al punto che la boccola e il tubo interno forzando hanno iniziato a consumarsi. Allora, guardando il sito Nemo ho visto che consigliano un montaggio con un angolo di 45°. A rigor di logica sembrerebbe di si, hai calcolato la nuova lunghezza totale in base ai 45° che citi, se non ci fosse il precarico il boma teoricamente rimarrebbe orizzontale o quantomeno si abbasserebbe quel poco dovuto al peso proprio e questo non va bene, il pistone deve poter sorreggere il peso del boma + vela ammainata + copriranda e dare un contributo ulteriore in alzata di tot cm quando laschi la scotta . Tornando ai 45° , il mio è stato montato più chiuso, direi 35/40° e lavora molto bene ! ![]() RE: Vang rigido Nemo - silentisland - 21-10-2016 15:45 ...risolto l'arcano... "in riferimento alla sua richiesta informo che il suo conteggio è giusto però con il wang piccolo, la "L" non può essere più piccola di 970mm. Dato che la sua imbarcazione è un 30 piedi, può comunque posizionare il wang anche se non lavora precisamente a 45° (cambiando leggermente le misure degli attacchi, il wang non lavorerà perfettamente a 45° ma si avvicinerà molto a questo angolo). La parte di wang che deve essere tagliata è il tubo piccolo." comunque grazie a tutti per i preziosi consigli. RE: Vang rigido Nemo - zankipal - 21-10-2016 16:24 occhio che se tagli troppo il tubo piccolo non ha più la corsa ma non si diceva Vang RE: Vang rigido Nemo - silentisland - 21-10-2016 20:17 Il punto è proprio questo...il tubo piccolo non posso più tagliarlo, è già a pacco quando si cazza il vang. La tuga è piuttosto alta e se non posso accorciare il "tubo grosso" sono da capo. O ne cerco uno più corto o mi tengo lo scaraffone come è adesso... RE: Vang rigido Nemo - pepilene - 21-10-2016 20:23 (19-10-2016 21:54)Edolo Ha scritto: Per non saper ne leggere ne scrivere direi una metà del troppo di qua e l'altra di là. .. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() RE: Vang rigido Nemo - silentisland - 21-10-2016 21:04 ![]() ![]() ![]() ![]() RE: Vang rigido Nemo - zankipal - 21-10-2016 21:35 (21-10-2016 20:17)silentisland Ha scritto: Il punto è proprio questo...il tubo piccolo non posso più tagliarlo, è già a pacco quando si cazza il vang. La tuga è piuttosto alta e se non posso accorciare il "tubo grosso" sono da capo. O ne cerco uno più corto o mi tengo lo scaraffone come è adesso... L'ultima che hai detto è la cosa migliore ![]() |