I Forum di Amici della Vela
Stopper per avvolgifiocco - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Stopper per avvolgifiocco (/showthread.php?tid=122161)

Pagine: 1 2 3 4


Stopper per avvolgifiocco - Luciano53 - 12-01-2017 21:31

Sto modificando il circuito della sagola dell' avvolgifiocco.
Ho intenzione di montare in altro punto della coperta uno stopper dedicato alla sagola.
Lo stopper dovrebbe essere di dimensione limitata, sto valutando le caratteristiche.
Domanda, che forza di trazione (in kg) può esercitare un genoa di 40 mq.?
Ovviamente sarà nulla con genoa avvolto o completamente aperto. Ma semiaperto in altre posizioni?


RE: Stopper per avvolgifiocco - kavokcinque - 12-01-2017 21:40

Non so la trazione quale può essere comunque di solito va bene uno stopper di buona qualita' dimensionalmente compatibile con la cima del tuo avvolgifiocco.
Personalmente ho avuto Antal v grip compatti e ottimi.


RE: Stopper per avvolgifiocco - RMV2605D - 12-01-2017 22:13

Io ho messo uno stopper Antal sulla falchetta con subito dopo un bozzello libero di orientarsi, è così molto comodo cazzare dal pozzetto con un piede sulla panca per fare forza.

Lo puoi vedere nel particolare di foto:

[attachment=23973]

898989


RE: Stopper per avvolgifiocco - Edolo - 12-01-2017 22:20

40mg di genoa più che dello stopper mi preoccuperei della sagola... Big Grin


RE: Stopper per avvolgifiocco - oudeis - 12-01-2017 22:31

(12-01-2017 22:20)Edolo Ha scritto:  40mg di genoa più che dello stopper mi preoccuperei della sagola... Big Grin
+1


RE: Stopper per avvolgifiocco - Luciano53 - 12-01-2017 22:32

(12-01-2017 22:13)RMV2605D Ha scritto:  Io ho messo uno stopper Antal sulla falchetta con subito dopo un bozzello libero di orientarsi, è così molto comodo cazzare dal pozzetto con un piede sulla panca per fare forza.

Lo puoi vedere nel particolare di foto:



898989
Esatto!!
Giusto così lo sto facendo, però con un profilo in alluminio da 4 mm a L che viene fissato alla falca, con un lato della L sopra (parallelo alla coperta) per alzare stopper e rinvio dalla coperta (imbullonati al profilato). Come rinvio metto un rinvio pivotante Viadana.
Così elimino quel maledetto circuito Beneteau che attraversa il passavanti fra pulpito e albero, con seri rischi di inciampo andando a prua soprattutto di notte.
Ero incerto per il modello di stopper. Ora la sagola da 8 è tenuta da uno Spinlock XT.


RE: Stopper per avvolgifiocco - kavokcinque - 12-01-2017 22:34

(12-01-2017 22:13)RMV2605D Ha scritto:  Io ho messo uno stopper Antal sulla falchetta con subito dopo un bozzello libero di orientarsi, è così molto comodo cazzare dal pozzetto con un piede sulla panca per fare forza.

Lo puoi vedere nel particolare di foto:



898989

Perfetto !


RE: Stopper per avvolgifiocco - RMV2605D - 12-01-2017 22:35

(12-01-2017 22:20)Edolo Ha scritto:  40mg di genoa più che dello stopper mi preoccuperei della sagola... Big Grin

Il mio genoa avvolgibile ha 60 mq (molto più piccolo di uno da 40 miglia come il tuo) e lo avvolgo sempre agevolmente a mano, la sagola è un prestirato da 10 mm, potrebbe essere anche meno per la sollecitazione ma poi le mani protestano...

898989


RE: Stopper per avvolgifiocco - kavokcinque - 12-01-2017 22:40

Io non lo alzerei con il profilo di alluminio a L.
Ho dato un occhiata alla coperta della tua barca, non sembrerebbe necessario.
Al massimo lo potresti alzare un po' se vuoi con una basetta rettangolare in nylon.


RE: Stopper per avvolgifiocco - Luciano53 - 12-01-2017 22:41

Voi mi fate diventare scemo26
Adesso ho capito la storia delle 40 migliaSmiley4
Ma io ho scritto 40 mq (metri quadrati)Smiley59
EdolooooooooooSmiley26
Che postaccio questo forum79


RE: Stopper per avvolgifiocco - Luciano53 - 12-01-2017 22:48

(12-01-2017 22:40)kavokcinque Ha scritto:  Io non lo alzerei con il profilo di alluminio a L.
Ho dato un occhiata alla coperta della tua barca, non sembrerebbe necessario.
Al massimo lo potresti alzare un po' se vuoi con una basetta rettangolare in nylon.

Lo faccio per non lasciare a mollo lo stopper e per meglio allineare lo stopper con l'ultimo passascotte sul candeliere. Poi non si alza tanto, la L rimarrebbe sotto al profilo tondo della falca, rialzo di circa 2,5 cm dalla coperta. Inoltre mi consente di fissare agevolmente rinvio e stopper sul L e la L alla falca con due bulloni senza forare la falca (fori strutturali)
Vediamo se trovo una foto, sono a bordo ma adesso fuori piove, non vi vede nulla e fa un freddo cane


RE: Stopper per avvolgifiocco - RMV2605D - 12-01-2017 22:54

(12-01-2017 22:48)Luciano53 Ha scritto:  
(12-01-2017 22:40)kavokcinque Ha scritto:  Io non lo alzerei con il profilo di alluminio a L.
Ho dato un occhiata alla coperta della tua barca, non sembrerebbe necessario.
Al massimo lo potresti alzare un po' se vuoi con una basetta rettangolare in nylon.

Lo faccio per non lasciare a mollo lo stopper e per meglio allineare lo stopper con l'ultimo passascotte sul candeliere. Poi non si alza tanto, la L rimarrebbe sotto al profilo tondo della falca, rialzo di circa 2,5 cm dalla coperta. Inoltre mi consente di fissare agevolmente rinvio e stopper sul L e la L alla falca con due bulloni senza forare la falca (fori strutturali)
Vediamo se trovo una foto, sono a bordo ma adesso fuori piove, non vi vede nulla e fa un freddo cane

Fora falchetta e metti due bulloni con i dadi con una piastrina sottocoperta, non solleciti impropriamente la falchetta e puoi sollevarci la barca.

898989


RE: Stopper per avvolgifiocco - zankipal - 13-01-2017 03:28

(12-01-2017 22:32)Luciano53 Ha scritto:  
(12-01-2017 22:13)RMV2605D Ha scritto:  Io ho messo uno stopper Antal sulla falchetta con subito dopo un bozzello libero di orientarsi, è così molto comodo cazzare dal pozzetto con un piede sulla panca per fare forza.

Lo puoi vedere nel particolare di foto:



898989
Esatto!!
Giusto così lo sto facendo, però con un profilo in alluminio da 4 mm a L che viene fissato alla falca, con un lato della L sopra (parallelo alla coperta) per alzare stopper e rinvio dalla coperta (imbullonati al profilato). Come rinvio metto un rinvio pivotante Viadana.
Così elimino quel maledetto circuito Beneteau che attraversa il passavanti fra pulpito e albero, con seri rischi di inciampo andando a prua soprattutto di notte.
Ero incerto per il modello di stopper. Ora la sagola da 8 è tenuta da uno Spinlock XT.
Per quel utilizzo va bene anche in XAS


RE: Stopper per avvolgifiocco - Luciano53 - 15-01-2017 11:42

Ultima domanda, con richiesta di un parere degli esperti, prima di passare agli acquisti e all'azione.

Candidati:
Antal CAM 611
Antal V Grip
Spinlock XAS
Easylock Mini

Per Easylock, non ho capito se sia possibile cazzare la scotta con stopper chiuso.
Nelle specifiche tecniche ho trovato solo questo
" sistema "Powerlock” anti-slittamento che evita lo scorrimento in quanto permette di bloccare la scotta in entrambi i sensi"


RE: Stopper per avvolgifiocco - zankipal - 15-01-2017 14:35

io te l'ho già detto Wink


RE: Stopper per avvolgifiocco - Luciano53 - 15-01-2017 14:41

(15-01-2017 14:35)zankipal Ha scritto:  io te l'ho già detto Wink

Capito, per te XAS, grazie19


RE: Stopper per avvolgifiocco - Mirtus - 15-01-2017 16:37

devo fare lo stesso lavoro di Luciano, però lo stopper lo vorrei fissare direttamente in coperta. Accorgimenti? pensavo ad una piastra di alluminio oppure compensato.


RE: Stopper per avvolgifiocco - zankipal - 15-01-2017 17:17

(15-01-2017 16:37)Mirtus Ha scritto:  devo fare lo stesso lavoro di Luciano, però lo stopper lo vorrei fissare direttamente in coperta. Accorgimenti? pensavo ad una piastra di alluminio oppure compensato.

O anche delle rondelle larghe, visto che le viti lavorano solo a taglio


RE: Stopper per avvolgifiocco - rob - 15-01-2017 17:24

Personalmente ho cambiato il bozzello di rinvio con uno a cricchetto, consiglio assolutamente, specie quando si deve lascare con vento teso Smile


RE: Stopper per avvolgifiocco - Luciano53 - 15-01-2017 17:59

(15-01-2017 17:24)rob Ha scritto:  Personalmente ho cambiato il bozzello di rinvio con uno a cricchetto, consiglio assolutamente, specie quando si deve lascare con vento teso Smile

Dalla posizione dove metto il rinvio, più o meno la stessa di RMV2605D, la scotta puó essere data di volta al winch per frenare eventualmente l'apertura.
Al cricchetto comunque ci penso, se compatibile con l'allineamento stopper/rinvio.
@mirtus
Lo stopper lavora esclusivamente in orizzontale, per questo lo monto sulla falca che non soffre assolutamente per sforzi nel senso della lunghezza, così evito due buchi in coperta.