![]() |
Quasi tre anni in acqua con la coppercoat - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Quasi tre anni in acqua con la coppercoat (/showthread.php?tid=123254) Pagine: 1 2 |
Quasi tre anni in acqua con la coppercoat - kermit - 09-03-2017 21:50 Oggi dopo quasi tre anni in acqua ho fatto un lavaggio in sospensione ed ho approfittato per cambiare gli zinchi. La carena stava benone e sono molto soddisfatto, denti di cane non ne abbiamo visti e solo un po di limo sulla superficie e qualche traccia di selpuridi qua e la insomma un ottimo risultato ed anche in cantiere sono rimasti colpiti. Zinco elica rimasti 100 gr su 500 gr, collare sdrive all'80% [hide][attachment=25193][/hide] [hide][attachment=25194][/hide] [hide][attachment=25196][/hide] [hide][attachment=25197][/hide] [hide][attachment=25198][/hide] [hide][attachment=25199][/hide] RE: Quasi tre anni in acqua con la coppercoat - etabeta 1° - 09-03-2017 21:54 Marcello...posso chiederti come tratti l'elica? Sembra non trattata.....giusto? È una fof, giusto? Grazie e complimenti! RE: Quasi tre anni in acqua con la coppercoat - kermit - 09-03-2017 22:01 (09-03-2017 21:54)etabeta 1° Ha scritto: Marcello...posso chiederti come tratti l'elica?Si non è trattata ed è un FoF, tre anni fa l'avevo lucidata con il polish a specchio tutto qui RE: Quasi tre anni in acqua con la coppercoat - JARIFE - 09-03-2017 22:06 (09-03-2017 22:01)kermit Ha scritto:(09-03-2017 21:54)etabeta 1° Ha scritto: Marcello...posso chiederti come tratti l'elica?Si non è trattata ed è un FoF, tre anni fa l'avevo lucidata con il polish a specchio tutto qui Però scendi a pulirla ogni tanto ? BV RE: Quasi tre anni in acqua con la coppercoat - kermit - 09-03-2017 22:13 Lo scorso anno abbastanza regolarmente quest'anno poco, ultima pulita mi sembra in autunno e fatta di corsa Quasi tre anni in acqua con la coppercoat - marcofailla - 09-03-2017 22:33 bellissimo risultato, se ho capito bene ultima pulizia subacquea 5-6 mesi fa suppongo quel limo sia andato via con l'idropulitrice facilmente, ma hai anche carteggiato? o lo fai poi sott'acqua? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk RE: Quasi tre anni in acqua con la coppercoat - etabeta 1° - 09-03-2017 22:34 Ho prese lo FOF che nei prox giorni mi arriverà e devo decidere se trattarla o meno.... La domanda era moltoooooo interessata :-) Grazie. RE: Quasi tre anni in acqua con la coppercoat - kermit - 09-03-2017 22:37 (09-03-2017 22:33)marcofailla Ha scritto: bellissimo risultato, se ho capito bene ultima pulizia subacquea 5-6 mesi faNo fino ad oggi non ho mai carteggiato ma ho passato la scothbrite dura qualche volta. Il limo andava via facilmente con l'idropulitrice. Quest'anno ho regatato poco e mi sono immerso poco ma lo scorso anno ho pulito in acqua diverse volte, in genere ho dovuto pulire il limo e d'estate qualche corallina bianca qua e là RE: Quasi tre anni in acqua con la coppercoat - kavokcinque - 09-03-2017 22:40 Ma hai la delfiniera di Zankipal ? Si puo' vedere meglio? come ti trovi ? RE: Quasi tre anni in acqua con la coppercoat - kermit - 09-03-2017 22:54 (09-03-2017 22:40)kavokcinque Ha scritto: Ma hai la delfiniera di Zankipal ? ![]() ![]() [hide][attachment=25201][/hide] RE: Quasi tre anni in acqua con la coppercoat - kavokcinque - 09-03-2017 23:45 Grazie. Molto bella, a me piace anche quella più da crociera stile x RE: Quasi tre anni in acqua con la coppercoat - Carlo Campagnoli - 10-03-2017 13:36 Mi sto interessando alla possibilità di fare anche io la Coppercoat. L'ultima testimonianza ricevuta però da un cantiere è che è al limite del negativo visto l'uso della barca che faccio. Rimane ferma 4-5 mesi all'anno in porto, nel periodo invernale e esce oggettivamente abbastanza poco. La coppercoat mi si dice che è valida invece x chi la usa sempre, oppure lascia all'asciutto la barca in inverno, nel mio caso meglio rifare tutti gli anni carena. Chi ce l'ha cosa ne pensa? Quand'è la sua esperienza? RE: Quasi tre anni in acqua con la coppercoat - scud - 10-03-2017 13:56 (10-03-2017 13:36)Carlo Campagnoli Ha scritto: Mi sto interessando alla possibilità di fare anche io la Coppercoat. Balle! mica é una autolevigante che devi muoverla. la CC é l'equivalente di una matrice dura. Io la uso solo in estate e per il resto del tempo rimane in acqua ferma RE: Quasi tre anni in acqua con la coppercoat - Edolo - 10-03-2017 14:18 WOW!! Cavoli... hai il galleggiamento pbello alto eh! RE: Quasi tre anni in acqua con la coppercoat - kermit - 10-03-2017 14:54 (10-03-2017 14:18)Edolo Ha scritto: WOW!!Che intendi che la barca sta parecchio fuori? I First 45 hanno tutti questa caratteristica lo scafo nasce così, nel galleggiamento statico sono parecchio fuori poi sotto vela tocca farli inclinare in più possibile per avere la massima lunghezza al galleggiamento RE: Quasi tre anni in acqua con la coppercoat - umeghu - 10-03-2017 16:42 (10-03-2017 13:36)Carlo Campagnoli Ha scritto: Mi sto interessando alla possibilità di fare anche io la Coppercoat. Come ha scritto SCUD, ma in inglese: BULLSHIT! Nessuna barca ferma per 6 mesi sarà liscia come le natiche di un lattante. Però si pulisce facile come appunto dice KERMIT. RE: Quasi tre anni in acqua con la coppercoat - jetsep - 10-03-2017 17:12 Basta. Mi sono convinto. Peccato solo il colore... RE: Quasi tre anni in acqua con la coppercoat - Edolo - 10-03-2017 17:20 (10-03-2017 14:54)kermit Ha scritto:(10-03-2017 14:18)Edolo Ha scritto: WOW!!Che intendi che la barca sta parecchio fuori? I First 45 hanno tutti questa caratteristica lo scafo nasce così, nel galleggiamento statico sono parecchio fuori poi sotto vela tocca farli inclinare in più possibile per avere la massima lunghezza al galleggiamento Quindi non hai fatto alzare tu la linea di galleggiamento ma era così già da cantiere? RE: Quasi tre anni in acqua con la coppercoat - kermit - 10-03-2017 17:23 (10-03-2017 17:20)Edolo Ha scritto:Assolutamente tutto originale!(10-03-2017 14:54)kermit Ha scritto:(10-03-2017 14:18)Edolo Ha scritto: WOW!!Che intendi che la barca sta parecchio fuori? I First 45 hanno tutti questa caratteristica lo scafo nasce così, nel galleggiamento statico sono parecchio fuori poi sotto vela tocca farli inclinare in più possibile per avere la massima lunghezza al galleggiamento Quasi tre anni in acqua con la coppercoat - Alfonso1 - 12-03-2017 10:24 Kermit darai due mani di cc o solo una scartavetrata? Fofo Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |