I Forum di Amici della Vela
Liquido refrigerante che aumenta - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Liquido refrigerante che aumenta (/showthread.php?tid=123296)



Liquido refrigerante che aumenta - Apache9562 - 12-03-2017 00:44

Motore Lombardini 702 :
Non sale di temperatura, l'impianto acqua salata funziona bene.
Ho trovato la vaschetta di espansione completamente piena , cosa può essere successo?


RE: Liquido refrigerante che aumenta - andros - 12-03-2017 09:03

trafilamento di acqua salata nello scambiatore.
controllare la tenuta del fascio tubiero e delle guarnizioni.


RE: Liquido refrigerante che aumenta - Apache9562 - 12-03-2017 09:20

E cosa controllo?
Smonto tutto e sostituisco le guarnizioni.
Me ne sono accorto perché si é riempita la vaschetta di espansione, avendo ancora il liquido si colore blu sarà leggero.
Grz Andros Wink


RE: Liquido refrigerante che aumenta - BornFree - 12-03-2017 09:31

Se c'è un boiler anche lui è indiziato

BornFree

(12-03-2017 09:03)andros Ha scritto:  trafilamento di acqua salata nello scambiatore.
controllare la tenuta del fascio tubiero e delle guarnizioni.



RE: Liquido refrigerante che aumenta - andros - 12-03-2017 09:34

(12-03-2017 09:31)BornFree Ha scritto:  Se c'è un boiler anche lui è indiziato

BornFree
anche.
se c'è il boiler chiudi i rubinetti di scambio e controlla se il livello,dopo smotorata, aumenta.


RE: Liquido refrigerante che aumenta - Apache9562 - 12-03-2017 18:22

PorcaEva...
Da questo autunno di tanto in tanto parte la pompa che mette in pressione l'impianto acqua dolce, per capirci, si attiva massimo due volte a notte. Sono uscito pazzo nel cercare una perdita dell'impianto, non riuscendola a trovare semplicemente staccavo l'autoclave elettricamente prima di andare a ninnare.
Adesso che mi ci fai pensare, ci sta tutta che dal boiler filtri qualche goccia facendo precipitare dopo un po la pressione dell'impianto.
Ho i rubinetti di mandata e ritorno per escludere il boiler, li chiudo e vedo cosa accade.
Grazie 1000 21


[quote='BornFree' pid='439062743' dateline='1489303894']
Se c'è un boiler anche lui è indiziato

BornFree


RE: Liquido refrigerante che aumenta - andros - 12-03-2017 18:29

(12-03-2017 18:22)Apache9562 Ha scritto:  PorcaEva...
Da questo autunno di tanto in tanto parte la pompa che mette in pressione l'impianto acqua dolce, per capirci, si attiva massimo due volte a notte. Sono uscito pazzo nel cercare una perdita dell'impianto, non riuscendola a trovare semplicemente staccavo l'autoclave elettricamente prima di andare a ninnare.
Adesso che mi ci fai pensare, ci sta tutta che dal boiler filtri qualche goccia facendo precipitare dopo un po la pressione dell'impianto.
Ho i rubinetti di mandata e ritorno per escludere il boiler, li chiudo e vedo cosa accade.
Grazie 1000 21


[quote='BornFree' pid='439062743' dateline='1489303894']
Se c'è un boiler anche lui è indiziato

BornFree

89


RE: Liquido refrigerante che aumenta - Moby Dick - 14-03-2017 09:29

(12-03-2017 00:44)Apache9562 Ha scritto:  Motore Lombardini 702 :
Non sale di temperatura, l'impianto acqua salata funziona bene.
Ho trovato la vaschetta di espansione completamente piena , cosa può essere successo?
Stesso problema! Nella vaschetta di espansione aumenta il livello del liquido refrigerante; Volvo MD 22 P-B quello che come il TAMD ha una prolunga dello scambiatore con un fascio tubiero per il raffreddamento dell'olio motore. Ho escluso il boiler ma il problema rimane. Il colpevole sono o le guarnizioni o il fascio tubiero primario. Escluso il fascio tubiero secondario altrimenti l'acqua di mare va nell'olio motore. Devo smontare partendo dalla flangia di ingresso uscita acqua di mare. Ma comprometto anche la tenuta del fascio tubiero secondario? devo smontare tutto? Anche il carter olio che contiene il secondo fascio? Qualcuno ha già fatto questo intervento? Grazie


RE: Liquido refrigerante che aumenta - andros - 27-03-2017 19:18

vedi qui,ci sono gli esplosi del raffreddamento.
non dovebbe essere difficile.
se questo è il tuo motore sviti le fascette e hai il fascio tubiero in mano.
controllane la tenuta edlle gomme che sono quelle che separano le due acque.
https://www.marinepartseurope.com/it/e-volvo-penta-635-MD22.aspx
https://www.marinepartseurope.com/it/volvo-penta-visteesplose-7744150-25-306.aspx


RE: Liquido refrigerante che aumenta - Edolo - 31-03-2017 19:10

(27-03-2017 19:18)andros Ha scritto:  vedi qui,ci sono gli esplosi del raffreddamento.
non dovebbe essere difficile.
se questo è il tuo motore sviti le fascette e hai il fascio tubiero in mano.
controllane la tenuta edlle gomme che sono quelle che separano le due acque.
https://www.marinepartseurope.com/it/e-volvo-penta-635-MD22.aspx
https://www.marinepartseurope.com/it/volvo-penta-visteesplose-7744150-25-306.aspx

Io non ho vaschetta di recupero, però proprio per una fascetta di quelle mal serrata, mi ha sfiatato acqua dalla sovrapressione. Me ne sono accorto subito perchè avevo appena fatto il lavoro (male Big Grin) quindi stavo giusto controllando.
La menata è che tocca lavare tutto il circuito con acqua dolce e rimettere l'antigelo.
Se può essere utile, nel mio caso ho dovuto riaprire le fascette e riserrarle però spingendo, con un manico di martello, il fascio tubiero verso prua quel tanto da far prendere bene la fascetta sul fascio stesso, altrimenti tendeva a sgusciar via. Credo che sia perchè il motore pende verso poppa quindi mentre serri tende a scivolare.
Ciao