![]() |
|
quesito inferitura - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (https://forum.amicidellavela.it/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (https://forum.amicidellavela.it/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: quesito inferitura (/showthread.php?tid=125005) |
quesito inferitura - sergiot - 02-06-2017 Il profilo dell avvolgifiocco, facnor mi pare 180, ha due canaline dove inserire la vela. Una a destra ed una a sinistra . In quale delle due devo inserire il genoa? In quella di destra se gira a destra ed in quella di sinistra se gira a sinistra ? O il contrario? Grazie RE: quesito inferitura - Tatone - 02-06-2017 (02-06-2017, 22:25)sergiot Ha scritto: Il profilo dell avvolgifiocco, facnor mi pare 180, ha due canaline dove inserire la vela. Dal punto di vista aerodinamico non cambia nulla, il profilo è rotondo. Anche funzionalmente non cambia praticamente nulla, essendo le canaline quasi perfettamente simmetriche. Invece, si usa la canalina di destra se il genova viene issato con la drizza di destra, quella di sinistra nel caso invece usi la drizza di sinistra, per permettere di cambiare la vela come in regata, con issata e ammainata delle vele in sovrapposizione. Per cui dal punto di vista estetico per un regatante potrebbe cambiare .: RE: quesito inferitura - mckewoy - 03-06-2017 come dice Tatone per permettere di cambiare la vela come in regata, con issata e ammainata delle vele in sovrapposizione. oppure per andare a farfalla con due vele di prua contrapposte. RE: quesito inferitura - BeppeZ - 04-06-2017 La ralinga va inferita dal lato opposto a quello dove esce e scorre la cima per avvolgere oil fiocco . Questo perché così si arrotola meglio RE: quesito inferitura - zankipal - 04-06-2017 (03-06-2017, 22:08)mckewoy Ha scritto: come dice Tatone per permettere di cambiare la vela come in regata, con issata e ammainata delle vele in sovrapposizione. usato però senza la girella e quindi non avvolgibile, altrimenti il cambio vele non lo fai RE: quesito inferitura - ZK - 04-06-2017 (04-06-2017, 00:03)BeppeZ Ha scritto: La ralinga va inferita dal lato opposto a quello dove esce e scorre la cima per avvolgere oil fiocco . Questo perché così si arrotola meglio io farei al rovescio ma, il concetto: la inferisci nel lato che garantisce minor sforzo nel primo tratto di rullata secondo me, e' giusto. RE: quesito inferitura - sergiot - 04-06-2017 Cioè confermate entrambi dal lato opposto all uscita della cimetta ![]() (04-06-2017, 13:51)ZK Ha scritto:(04-06-2017, 00:03)BeppeZ Ha scritto: La ralinga va inferita dal lato opposto a quello dove esce e scorre la cima per avvolgere oil fiocco . Questo perché così si arrotola meglio RE: quesito inferitura - ZK - 04-06-2017 io.. la inferirei dal lato dell' uscita della cimetta, ritengo pure che il colore delle ali degli angeli sia rosa. RE: quesito inferitura - mckewoy - 04-06-2017 (04-06-2017, 13:02)zankipal Ha scritto:(03-06-2017, 22:08)mckewoy Ha scritto: come dice Tatone per permettere di cambiare la vela come in regata, con issata e ammainata delle vele in sovrapposizione. se pò fà, se pò fà. il mio vicino di Imarroncinichegalleggiano.... le avvolgeva insieme per non piegarle RE: quesito inferitura - BeppeZ - 04-06-2017 8. Issare la vela utilizzando la corretta canaletta tramite l’apposito feeder. In particolare utilizzare la canaletta dello strallo di destra nel caso la cima di avvolgimento fuoriesca dalla parte sinistra del tamburo o viceversa la canaletta di sinistra nel caso la cima fuoriesca dalla parte destra. Questo permetterà di ridurre la resistenza cui si va incontro nell’avvolgimento iniziale della vela stessa, in quanto la piega che la vela deve subire nell’avvolgersi è meno pronunciata. Copia e incolla da manuale Furlex. Lo trovi on line. RE: quesito inferitura - zankipal - 04-06-2017 (04-06-2017, 17:13)mckewoy Ha scritto:non diciamo . ne hai già issata una usando la girella, quando ci metti l'altra non la fai scendere più(04-06-2017, 13:02)zankipal Ha scritto:(03-06-2017, 22:08)mckewoy Ha scritto: come dice Tatone per permettere di cambiare la vela come in regata, con issata e ammainata delle vele in sovrapposizione. RE: quesito inferitura - mckewoy - 04-06-2017 (04-06-2017, 18:28)zankipal Ha scritto:(04-06-2017, 17:13)mckewoy Ha scritto:(04-06-2017, 13:02)zankipal Ha scritto:(03-06-2017, 22:08)mckewoy Ha scritto: come dice Tatone per permettere di cambiare la vela come in regata, con issata e ammainata delle vele in sovrapposizione. infatti non la faceva scendere, la teneva su ![]() ![]()
RE: quesito inferitura - sergiot - 07-06-2017 ![]() Grazie e grazie a tutti (04-06-2017, 17:32)BeppeZ Ha scritto: 8. Issare la vela utilizzando la corretta canaletta tramite l’apposito feeder. In particolare utilizzare la |