![]() |
Yanmar 3GM30F scalda puleggia albero motore - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: Yanmar 3GM30F scalda puleggia albero motore (/showthread.php?tid=125620) Pagine: 1 2 |
Yanmar 3GM30F scalda puleggia albero motore - pedro55 - 04-07-2017 22:25 Salve a tutti. Ho un problema, ho la puleggia dell'albero motore che si riscalda molto, è normale? Ho pulito lo scambiatore sostituendo anche totalmente il liquido refrigerante, ed ho sostituito la cinghia. Help. ![]() ![]() RE: Yanmar 3GM30F scalda puleggia albero motore - kermit - 04-07-2017 23:22 Hai verificato se l'alternatore gira libero? A volte si grippano i cuscinetti e la cinghia sforza RE: Yanmar 3GM30F scalda puleggia albero motore - pedro55 - 05-07-2017 07:27 Questa mattina provo, grazie Kermit RE: Yanmar 3GM30F scalda puleggia albero motore - kermit - 05-07-2017 07:42 (05-07-2017 07:27)pedro55 Ha scritto: Questa mattina provo, grazie KermitLa cosa più facile è togliere la cinghia e verificare che tutte le utenze azionate dalla stessa girino libere (in genere pompa dell'acqua e l'alternatore) RE: Yanmar 3GM30F scalda puleggia albero motore - corradocap - 05-07-2017 09:04 A tale proposito... Ho acquistato un termometro ad infrarossi e mi sono cimentato a misurare le temperature del motore dopo un paio d'ore di utilizzo scoprendo che sullo scambiatore siamo a 80/85° sul riser collegato al tubo di scarico appena dopo intorno ai 45/50° mi sembra regolare... nei pressi della pompa dell'acqua 37/40° puntandolo verso il "cuore" del motore la temperatura rilevata di attesta sui 90/100° mentre spostandosi verso gli iniettori decresce fino a 60° che dite? sono dati adeguati? RE: Yanmar 3GM30F scalda puleggia albero motore - kermit - 05-07-2017 09:19 (05-07-2017 09:04)corradocap Ha scritto: A tale proposito...Direi perfetti RE: Yanmar 3GM30F scalda puleggia albero motore - corradocap - 05-07-2017 09:20 azz Marcè... il tuo endorsment vale quanto una laurea cum laude! Grazie! ![]() RE: Yanmar 3GM30F scalda puleggia albero motore - kermit - 05-07-2017 09:35 (05-07-2017 09:20)corradocap Ha scritto: azz Marcè...Grazie per la fiducia ![]() Ottimo strumento che suggerisco a tutti di avere in barca se non altro per fare diagnosi delle cose che non vanno senza andare a mettere le mani in posti pericolosi. Poco più di 20 dollari da radio shack a new york [hide][attachment=27713][/hide] RE: Yanmar 3GM30F scalda puleggia albero motore - pedro55 - 05-07-2017 16:05 Ho smontato la cinghia e controllato sia l altenatore che la pompa dell acqua dolce, niente, girano bene. Ho notato, rimontando la cinghia, anche tirandola molto nella parte che va dall alternatore alla puleggia motore, traballa. La cinghia l ho trovata in barca ed è la REMF 6370 RE: Yanmar 3GM30F scalda puleggia albero motore - Beppe222 - 05-07-2017 16:35 (05-07-2017 16:05)pedro55 Ha scritto: Ho smontato la cinghia e controllato sia l altenatore che la pompa dell acqua dolce, niente, girano bene. Ho notato, rimontando la cinghia, anche tirandola molto nella parte che va dall alternatore alla puleggia motore, traballa. La cinghia l ho trovata in barca ed è la REMF 6370Specifica la parola "traballa". La cinghia vecchia che misura era? (c'è stampigliato sopra). _____ Nulla possiamo davanti al nascere o al morire. L'unica cosa che possiamo (e che dobbiamo), è assaporare l'intervallo! RE: Yanmar 3GM30F scalda puleggia albero motore - kermit - 05-07-2017 19:05 La cinghia è 13X915 in base alle specifica REMF. Pedro, domanda, traballa la cinghia o anche la puleggia sull'albero motore? Perchè se traballa anche la puleggia probabile che hai schiavettato e per questo motivo hai l'asse che non è più solidale con la puleggia e slittano i due pezzi si scalda ... RE: Yanmar 3GM30F scalda puleggia albero motore - Andomast - 06-07-2017 07:05 Ciao, quest'anno ho sostituito la baderna (operazione che ho eseguito per la prima volta da quando ho acquistato la barca). Al momento della sostituzione (un anello) ho avuto la pissibilità di aggiungerne un secondo. In questo modo, girando manualmente l'asse dell'elica si percepiva una certa resistenza e quindi l'asse non girava "libero". Dopo qualche ora d'uso del motore l'attrito si è ridotto sensibilmente. Scorsa settimana ho eseguito la lettura della temperatura (tramite termometro IR) sul premibaderna, la misurazione è stata fatta dopo un'ora abbondante di motore tenuto a 2500rpm, i valori letti si attestano fra 70°C-:-75°C, e attualmente non ho notato formazione di goccia d'acqua che dovrebbe garantire il raffreddamento del giunto. Che valori di temperatura sono da ritenersi "normali"? Grazie 1000 RE: Yanmar 3GM30F scalda puleggia albero motore - pedro55 - 06-07-2017 07:38 Oggi compro la cinghia nuova, perché ho il sospetto che le vecchia siano cristallizzate RE: Yanmar 3GM30F scalda puleggia albero motore - pedro55 - 06-07-2017 11:52 Ho comprato la cinghia nuova, a prima vista ho subito notato che la parte esterna è più larga della vecchia, 13,5 contro 11,5. Nel montarla difficoltà, circonferenza più stretta. Fra un po' esco e vi saprò dire. BV RE: Yanmar 3GM30F scalda puleggia albero motore - pepilene - 07-07-2017 16:15 (06-07-2017 07:05)Andomast Ha scritto: Ciao, quest'anno ho sostituito la baderna (operazione che ho eseguito per la prima volta da quando ho acquistato la barca). Ma guarda te cosa è successo con sto termometro ![]() ![]() ![]() RE: Yanmar 3GM30F scalda puleggia albero motore - Beppe222 - 07-07-2017 16:25 (06-07-2017 11:52)pedro55 Ha scritto: Ho comprato la cinghia nuova, a prima vista ho subito notato che la parte esterna è più larga della vecchia, 13,5 contro 11,5. Nel montarla difficoltà, circonferenza più stretta. Fra un po' esco e vi saprò dire. BVSe la vecchia era consumata, la differenza co sta. Per la differenza di misura, vale la stessa considerazione (entro certi limiti). Per la difficoltà a montarla: hai allentato il tendicinghia, prima di montarla, e hai effettuato la regolazione della tensione dopo il montaggio? _____ Nulla possiamo davanti al nascere o al morire. L'unica cosa che possiamo (e che dobbiamo), è assaporare l'intervallo! RE: Yanmar 3GM30F scalda puleggia albero motore - pepilene - 07-07-2017 18:23 (06-07-2017 11:52)pedro55 Ha scritto: Ho comprato la cinghia nuova, a prima vista ho subito notato che la parte esterna è più larga della vecchia, 13,5 contro 11,5. Nel montarla difficoltà, circonferenza più stretta. Fra un po' esco e vi saprò dire. BV ![]() ![]() ![]() "" A PRIMA VISTA"" """" DOPO """"" vorrai dire! !! Forse hai sbagliato cinghia, fai una ricerca in rete, le cinghie sono tabellate. Se hai pulegge in lamierino, visionale attentamente che non ci sia una crepa, di solito fanno rumore, ma sai com'è ![]() RE: Yanmar 3GM30F scalda puleggia albero motore - pedro55 - 09-07-2017 07:49 Cinghia originale Yanmar. Ieri ho fatto manutenzione al motore di un amico, 3GM30F, e ho notato che anche a lui le pulegge dopo pochi minuti di moto, scaldano. Quindi è normale. Mi sono preoccupato inutilmente. BV RE: Yanmar 3GM30F scalda puleggia albero motore - Beppe222 - 09-07-2017 13:28 (09-07-2017 07:49)pedro55 Ha scritto: Cinghia originale Yanmar. Ieri ho fatto manutenzione al motore di un amico, 3GM30F, e ho notato che anche a lui le pulegge dopo pochi minuti di moto, scaldano. Quindi è normale. Mi sono preoccupato inutilmente. BVPerò non hai risposto alla domanda, ovvero non hai specificato cosa intendevi dire con "traballa". E comunque, visto ciò che hai scritto, ovvero della difficoltà di installare la cinghia, causa dimensioni (circonferenza) inferiori: hai allentato il tendicinghia prima di procedere all'installazione e, dopo, hai regolato in maniera corretta la tensione? Perché se è troppo tesa ... altro che scaldare ...!! :-) _____ Nulla possiamo davanti al nascere o al morire. L'unica cosa che possiamo (e che dobbiamo), è assaporare l'intervallo! RE: Yanmar 3GM30F scalda puleggia albero motore - Andomast - 10-07-2017 10:19 (07-07-2017 16:15)pepilene Ha scritto: Ma guarda te cosa è successo con sto termometro In effetti sono andato un po' "off topic" ma l'argomento termometro IR mi ha fatto scattare la molla ![]() Leggendo diversi post sull'argomento baderna, non ho trovato nulla circa il valore tipico della temperature dell'asse e/o massima temperature operative della corda grassa. Per contro, girando in rete ho visto la specifica di una corda grassa con fibre in PTFE e grafite che aveva un temperature massima di esercizio di 200°C |