![]() |
|
gennaker A0 - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (https://forum.amicidellavela.it/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (https://forum.amicidellavela.it/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: gennaker A0 (/showthread.php?tid=125978) Pagine:
1
2
|
gennaker A0 - nedo - 27-07-2017 mettiamo un gennaker A0 armato in testa e murato su un bompresso che sporge 60 cm oltre il musone senza frullone, con 5/8 kn di vento, secondo voi è possibile farlo passare in virata con le dovute precauzioni e aiuti, tra lo strallo e la mura del bompresso ??? Penso che se lo issi per fare un lungo mono bordo, il tempo che si perde per farlo girare è ininfluente, mentre i vantaggi di averlo su notevoli .........
gennaker A0 - marcofailla - 27-07-2017 secondo me a virarlo si rischia di danneggiarlo strambi esterno se lo fanno i solitari intorno al mondo... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk RE: gennaker A0 - ZK - 27-07-2017 per pura esperienza ti posso dire che con meno di un metro tra strallo e mura sul bompresso non passa, comunque la virata e' piu veloce che a frullarla ma, la vela non ci gode. RE: gennaker A0 - Gundam - 27-07-2017 Frulla RE: gennaker A0 - lord - 27-07-2017 Parlo anch'io per pura esperienza; con sto coso per me non si vira, pena spiegazzare tutto. Forse con 1,5 m di bopresso ! Dopo un po' di test, abbiamo trovato più farcile rollare ed aprire dalla parte opposta. Con poca aria e barca pesante con rollafiocco, per non rimanere piantati, ho trovato utile, riaprire il genova, rollare la vela di prua ( in quel caso era un Reacherd ) , virare col fiocco, riaprire il frullino e richiudere il genoa sulle nuove mura. E' macchinoso, ma la barca non si ferma e tutto sommato se organizzati non ci vuole molto. RE: gennaker A0 - nedo - 27-07-2017 Certo che a sto mondo mai una buona notizia mannaggia ..............
RE: gennaker A0 - ZK - 27-07-2017 e che fai.. ti arrendi senza provare? dammi retta prova lo stesso.. gia che sei li.. allunga sto bompresso, dove vai con 60 cm RE: gennaker A0 - nedo - 27-07-2017 (27-07-2017, 17:44)ZK Ha scritto: e che fai.. ti arrendi senza provare? dammi retta prova lo stesso.. gia che sei li.. allunga sto bompresso, dove vai con 60 cm E' calcolato per evitare di mettere briglie o ritenute, adesso un metti e togli semplice semplice e non mi vorrei complicare oltremodo la faccenda ............intanto ci penso ...mumble mumble mumble !! ![]() Grazie cari
RE: gennaker A0 - bullo - 27-07-2017 Con 8 nodi di apparente su un 31.7 non ci sono problemi se quello a prua sa lavorare. Col frullone però fai prima. RE: gennaker A0 - ZK - 27-07-2017 c'hai il gavone dell' ancora che arriva a pelo d' acqua, due buchi con la barca ormeggiata di prua e ti levi tutti sti problemi. gennaker A0 - marcofailla - 27-07-2017 volendo anche uno solo... ![]() Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk RE: gennaker A0 - ZK - 27-07-2017 io di buchi.. ne immagino due.. a giudicare dalla foto ce ne e' pure uno a sinistra. a suo tempo avevo pensato ad un buco solo del diametro della briglia e dentro un rondellone a fermare il nodo. sai che e' un bel golfare, che vedi sempre in che condizioni e' la cima e che ci lavori facile senza dover stuccare o mettere tubicini gennaker A0 - marcofailla - 27-07-2017 dicevo per scherzare, per sdrammatizzare i patemi da trapano comunque nel mio caso un solo buco, passante sullo spessore del dritto di prua, da rifinire poi con tubicino di vetroresina e stucco epossidico briglia dyneema con calza e (orrore) semplice gassa... sul bompresso ho due golfari(uno sopra per la mura e uno sotto per la briglia) avvitati a una barra inox filettata passante. per sfilare il bompresso devo solo svitare un golfare ed estrarre il tutto Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk RE: gennaker A0 - Gundam - 27-07-2017 (27-07-2017, 20:00)ZK Ha scritto: io di buchi.. ne immagino due.. a giudicare dalla foto ce ne e' pure uno a sinistra. Il mio è così, ma il rondellone è una piastra di carbonio e il down-fucker va a lavorare su un tubo in carbonio che spinge sulla piastra Ovviamente il foro nel dritto di prua va finito con un tubicino anch'esso in carbonio o meglio kevlar RE: gennaker A0 - nedo - 27-07-2017 Scusate, per quale ragione è preferibile forare, intubare, resinare , piuttosto di un semplice occhiello ben dimensionato fissato con due viti passanti all' interno del vagone dell'ancora ?
RE: gennaker A0 - nedo - 27-07-2017 (27-07-2017, 22:08)Gundam Ha scritto:Il down furker intendo...(27-07-2017, 20:00)ZK Ha scritto: io di buchi.. ne immagino due.. a giudicare dalla foto ce ne e' pure uno a sinistra. Di cosa si tratta ? Grazie RE: gennaker A0 - ZK - 27-07-2017 un pezzo che fa sesso dall' alto! RE: gennaker A0 - Gundam - 28-07-2017 modo esoterico per chiamare la briglia... penso che si possa anche vhiamare bobstay RE: gennaker A0 - Gundam - 28-07-2017 (27-07-2017, 22:25)nedo Ha scritto: Scusate, per quale ragione è preferibile forare, intubare, resinare , piuttosto di un semplice occhiello ben dimensionato fissato con due viti passanti all' interno del vagone dell'ancora ? migliore distribuzione sforzi e cima della briglia che lavora su qualcosa che puoi rovinare inoltre estetica, a me il golfare sul dritto di prua mia fa vomitare poi chiaro dipende da cosa ci monti, per semplici gennaker non hai problemi ma se ci monti dei code 0 la distribuzione degli sforzi per evitare problemi al dritto di prua diventa un fattore importante RE: gennaker A0 - albert - 28-07-2017 Due risposte: 1) non pensare nemmeno di virare con l'A0 senza frullarlo, anche se a prua hai un drago di prodiere, mentre lui fa passare la vela tu fai 20 metri di retromarcia e poi, prima di ripartire, altri 20 di scarroccio..... 2) a parte l'estetica, ma hai un'idea di quanto lunghe devi mettere quelle viti per arrivare dentro la V di prua ed avere pure lo spazio per le rondelle e per stringere i dadi ? misura! ![]() Ciao |