I Forum di Amici della Vela
Life line - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Life line (/showthread.php?tid=133496)



Life line - sgiulio - 18-10-2018 11:16

Buon giorno,

spero sia il posto giusto.

Allora, premessa: tra le dotazioni o strumentio & accessori di bordo, per impedire incidendi alla persona, si suggerisce di legarsi con imbrago + cordone ombelicale alla "Life-line". E specialmente quando si naviga da soli, e se c' è rischio di cadere in mare. Eppure .....

Allora come è possibole che personaggi come la Ellen MacArthur si facciano riprendere in navigazione , diciamo per cosodire ""slegati".
Ho visionato diversi video, e sti velisti non si legano !!!!
Cosa possiede la signora che noi "comuni-mortali" non posseddiamo ?
E possibile un tale contrasto tra quello che si argometa e quello che si pratica ?
ANCORA:
1) Siamo solamemte noi " velisti dilettanti" che la indossiamo perché abbiamo una comprensibile timore di "perire" in mare ?
2) Questi grandi Velisti di Fama internazionale, (come ad esempio la strabigliante Ellen MacArthu) pare non si legano. Non si legano quando in navigazione in solitario A) vanno a prua; B) a manovra a piede d'albero !

Voi vi siete fatti un' idea del perchè questo apparente fatalismo ?
Quale grande esempio al "Negativo", dai grandi velisti !
Oppure è solo Immagine e poca "scuola -nautica" ?

Buon vento
iulius


RE: Life line - Silviooooo - 18-10-2018 11:26

Si legano quando ritengono ci sia la necessità di farlo, non sempre.


RE: Life line - rob - 18-10-2018 11:29

L'idea ce l'ho, già detta varie volte: con molti di loro, la tensione agonistica prende il sopravvento su tutto il resto.
Nei video fatti con l'elicottero è una cosa, ma ci sono vari video per esempio del Vendée globe dove li si vedono stare appesi fuori dallo specchio di poppa tenendosi con una mano e usando il cacciavite con l'altra per riparare il timone, o andare a prua saltellando, eccetera tutto senza cintura.
C'è poi una componente "machista", origine Tabarly, de Kersauzon, etc, "se uno casca in mare è perché la barca non è il suo posto" e altre "massime" nello stesso stile.
L'importante è che ognuno decida con la propria testa, imho.


RE: Life line - sgiulio - 18-10-2018 13:10

Ciao Rob,
grazie per la risposta.
Credo di aver aver sbagliato termine. Te avrai certamente compreso che argomentavo su "savety-line".

Per me personalmente il problema è puramente teorico !
Semplicemente, se il mare è brutto, io rientro, pittosto che fare l'eroe !

Ma quale cattivo esempio da questi grandi, che si fanno riprendere e filmare !, non credi ?

B.V.
iulius


RE: Life line - rob - 18-10-2018 17:50

(18-10-2018 13:10)sgiulio Ha scritto:  Ma quale cattivo esempio da questi grandi, che si fanno riprendere e filmare !, non credi ?

mah, se pensi come è morto Tabarly, coerente con se stesso diceva sempre non mi aggancio se casco è perché deve finire così, e così è finita. Contento lui... (e non penso fosse particolarmente preoccupato da cosa potessero pensare i suoi cari).
Altri magari hanno il mito del superuomo, succede sempre agli altri perché sono fessi, altri prendono semplicemente il rischio perché quel che gli conta è buttar su in fretta una vela o saltare davanti velocemente per lo spi.


RE: Life line - crafter - 18-10-2018 18:02

Un' altro che non si lega:
[hide]

[/hide]


RE: Life line - Silviooooo - 18-10-2018 18:51

(18-10-2018 13:10)sgiulio Ha scritto:  Ma quale cattivo esempio da questi grandi, che si fanno riprendere e filmare !, non credi ?
Io credo semplicemente che la sensazione di "pericolo" ed il livello di "prudenza" applicabile sia in moltissimi casi giustamente soggettivo, tu magari ti assicuri ogni volta che esci da solo, io invece solamente se le condizioni di mare/vento/visibilità lo richiedono, eppure non mi sento davvero un temerario.
Il mio buon senso mi dice che va bene così, il tuo no (faccio un esempio a caso eh Smile ): ognuno ha un livello di sicurezza diverso, a volte è correlato alle differenti capacità, altre solo alla personalità.
Chi ha ragione? Escludendo i casi limite, secondo me nessuno.
Faccio un esempio: c'è chi ritiene che i 130 in autostrada siano già una velocità eccessiva, puoi rispondergli con onesta intellettuale che ha assolutamente torto? Che se il limite fosse di 50 non si sarebbe più sicuri? Omagari di 30? No, non puoi. Allora ritieni che bisognerebbe portare il limite a 30? Molto probabilmente no.


RE: Life line - angelo2 - 18-10-2018 19:09

Anche una questione di cultura... in qualsiasi video di diportisti "molto nordici" che vanno a spasso, tutti hanno salvagente e cintura.... nei videos nostrani, vedi gente senza scarpe, col costumino, e la lattina in mano....
Sono rimasto stupito questa estate a saint florent, dove non solo l'ormeggiatore sul gommone, ma ANCHE quelli sul pontile, indossavano il salvagente autogonfiabile....
Eppoi non dimentichiamo le scuole nautiche.... ma quanti istruttori pretendono il salvagente ed il cordone ombelicale prima di uscire?


RE: Life line - rob - 18-10-2018 19:39

(18-10-2018 19:09)angelo2 Ha scritto:  ...
Eppoi non dimentichiamo le scuole nautiche.... ma quanti istruttori pretendono il salvagente ed il cordone ombelicale prima di uscire?

o quelli che obbligano l equipaggio a metterlo ma loro non lo fanno Smiley4