![]() |
Manovella avviamento bukh DV 20 - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: Manovella avviamento bukh DV 20 (/showthread.php?tid=135566) |
Manovella avviamento bukh DV 20 - FT73 - 12-03-2019 16:14 vorrei costruirmi la manovella di avviamento del mio motore bukh DV 20. Vorrei chiedere a chi di voi ne possiede una, se gentilmente possa darmi le caratteristiche necessarie a far si che possa ricostruirla. RE: Manovella avviamento bukh DV 20 - dapnia - 12-03-2019 19:22 Se non ricordo male l'innesto femmina è un millerighe, ora non sono sicuro che ci sia quella specie di cricchetto che collega il millerighe al manico e che ha lo scopo di non ingranare quando il motore parte per non rompere i polsi di chi la gira Ripeto che non ricordo bene la procedura perché è passato un mezzo secolo da quando ci trafficavo, ma dopo aver alzato l'alzavalvole è fondamentale nell'accensione a manovella e tirare verso l'alto, ovvero portare il motore nel punto morto superiore e la manovella in modo tale che si debba tirare verso l'alto e non spingere verso il basso in modo che in caso di ritorno di accensione la manovella ti apre le dita senza danni Ma sono ricordi qualcuno dirà meglio RE: Manovella avviamento bukh DV 20 - lucianodb - 12-03-2019 19:44 eccola (Bukh DV 20ME): [hide][attachment=37573][/hide] RE: Manovella avviamento bukh DV 20 - Franc - 12-03-2019 19:54 Mi lascia molto perplesso che l'innesto dell'avviamento manuale sia con un mille righe. Normalmente il sistema è "a fuggire" ovvero fatto in moto che, all'avviamento del motore, la manovella viene espulsa, tipo: [hide][attachment=37574][/hide] o quella di Luciano. RE: Manovella avviamento bukh DV 20 - dapnia - 12-03-2019 20:02 (12-03-2019 19:54)Franc Ha scritto: Mi lascia molto perplesso che l'innesto dell'avviamento manuale sia con un mille righe. Normalmente il sistema è "a fuggire" ovvero fatto in moto che, all'avviamento del motore, la manovella viene espulsa, tipo: Ma infatti, come ho detto, dopo tanti anni non ricordo bene se il cricchetto è già sull'innesto o c'è il millerighe e il cricchetto è sulla chiave RE: Manovella avviamento bukh DV 20 - FT73 - 12-03-2019 21:30 (12-03-2019 19:44)lucianodb Ha scritto: eccola (Bukh DV 20ME): Grazie Luciano, sembrerebbe che modellando un tubo da 3/4 di pollice potrei riprodurre la manovella? Potresti confermarmi che l'interno sia liscio ( senza il mille righe ipotizzato da dafnia!). Mi servirebbe anche la distanza dei due spinotti dall'innesto. RE: Manovella avviamento bukh DV 20 - lucianodb - 13-03-2019 01:04 (12-03-2019 21:30)FT73 Ha scritto: Grazie Luciano, sembrerebbe che modellando un tubo da 3/4 di pollice potrei riprodurre la manovella? Potresti confermarmi che l'interno sia liscio ( senza il mille righe ipotizzato da dafnia!). Mi servirebbe anche la distanza dei due spinotti dall'innesto. non è un "tubo" ma un "pieno" .. in settimana farò un salto sulla barca e ti darò tutte le info (+ ancora foto) RE: Manovella avviamento bukh DV 20 - FT73 - 13-03-2019 07:26 (13-03-2019 01:04)lucianodb Ha scritto: non è un "tubo" ma un "pieno" .. Bene, allora attendo i dettagli. Grazie Luciano RE: Manovella avviamento bukh DV 20 - Temasek - 14-03-2019 16:27 Forse invece di millerighe doveva dire serrated. (profilo piano a denti di sega). RE: Manovella avviamento bukh DV 20 - enio.rossi - 14-03-2019 16:52 Da quello che mi ricordo io è proprio come quella disegnata da Franc |