![]() |
Rapporto di compressione yanmar 4JH2E - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: Rapporto di compressione yanmar 4JH2E (/showthread.php?tid=136286) Pagine: 1 2 |
Rapporto di compressione yanmar 4JH2E - rapone - 20-04-2019 08:27 Buingiorno a tutti, ho fatto misurare la compressione ad uno yanmar 4JH2E, posto il risultato e chiedo, cortesemente, pareri competenti in merito. Il meccanico ne era soddisfatto. Il quinto valore è una ripetizione del secondo cilindro che non convinceva il meccanico. Grazie [hide][attachment=38238][/hide] RE: Rapporto di compressione yanmar 4JH2E - Beppe222 - 20-04-2019 11:04 (20-04-2019 08:27)rapone Ha scritto: Buingiorno a tutti, ho fatto misurare la compressione ad uno yanmar 4JH2E, posto il risultato e chiedo, cortesemente, pareri competenti in merito. Il meccanico ne era soddisfatto. Prova effettuata a motore caldo? Il motore è aspirato, o turbocompresso? Iniezione diretta o indiretta? Sinceramente così, a prima vista, per un motore diesel mi sembrano valoti un poco bassini. Non capisco, poi, le 5 prove. Non è un 4 cilindri? Il valore più basso (2 prova) era errato, ed è stato ripetuto? RE: Rapporto di compressione yanmar 4JH2E - rapone - 20-04-2019 12:36 (20-04-2019 11:04)Beppe222 Ha scritto: Prova effettuata a motore caldo? La compressione si misura a freddo. È un 50 cv aspirato del 1992 RE: Rapporto di compressione yanmar 4JH2E - andros - 20-04-2019 13:09 se è un indiretto la compressione è più bassa di un diretto. RE: Rapporto di compressione yanmar 4JH2E - Wally - 20-04-2019 13:11 Basse o alte non conosco i valori nominali, comunque sono equilibrate quindi per mè è un ok. RE: Rapporto di compressione yanmar 4JH2E - Beppe222 - 20-04-2019 13:30 (20-04-2019 12:36)rapone Ha scritto: La compressione si misura a freddo. Sicuro?? Per provare la compressione, prima il motore va scaldato, altrimenti i giochi tra pistone/fasce/cilindro falsano enormemente il risultato. RE: Rapporto di compressione yanmar 4JH2E - rapone - 20-04-2019 18:12 (20-04-2019 13:09)andros Ha scritto: se è un indiretto la compressione è più bassa di un diretto.Mi informo RE: Rapporto di compressione yanmar 4JH2E - rapone - 20-04-2019 18:15 (20-04-2019 13:11)Wally Ha scritto: Basse o alte non conosco i valori nominali, comunque sono equilibrate quindi per mè è un ok. Pare che la Yanmar non rilasci i valori di riferimento. Si sono livellati è questo è buono RE: Rapporto di compressione yanmar 4JH2E - Wally - 20-04-2019 18:28 (20-04-2019 13:30)Beppe222 Ha scritto: Sicuro??Si, Beppe tutti i giochi / tolleranze / misure; vanno fatte a freddo anzi a 20°C anche sui vecchi calibri erano riportati i 20°C. Pensa a quando misuri un cilindro lo fai a freddo mica a caldo. Basta già farlo girare sull'avviamento, l'olio che và in circolo sigilla. Si può fare anche il contrario al PMS si pressurizza ad esempio 5 bar e si misura il tempo che impiega la pressione a scendere a 2, è un indice sul quale si ragiona per le valvole. Buon Vento RE: Rapporto di compressione yanmar 4JH2E - Beppe222 - 20-04-2019 18:44 (20-04-2019 18:15)rapone Ha scritto: Pare che la Yanmar non rilasci i valori di riferimento. Si sono livellati è questo è buono In effetti ho provato a cercare, ma Yanmar è parecchio carente in questo senso. Il mio Volvo Penta D2-55 deve avere valori di pressione superiori a 27 bar. (e siamo su un motore simile al tuo). Comunque, se il test è stato fatto a motore freddo, sicuro che risulta una pressione più bassa. Fosse stato fatto a caldo, come deve essere fatto, avreste avuto risultati diversi. RE: Rapporto di compressione yanmar 4JH2E - andros - 20-04-2019 18:51 (20-04-2019 13:30)Beppe222 Ha scritto: Sicuro??si. la funzione della precamera è quella di riscaldare ulteriormente l'aria quando in funzone\temperatura d'utilizzo. le candelette per l'accensione servono prorio a fare i primi giri. tant'è che se manca una candeletta o due il motore zoppica o addirittura non parte. RE: Rapporto di compressione yanmar 4JH2E - Beppe222 - 20-04-2019 19:56 (20-04-2019 18:28)Wally Ha scritto: Si, Beppe tutti i giochi / tolleranze / misure; vanno fatte a freddo anzi a 20°C anche sui vecchi calibri erano riportati i 20°C. Scusa se puntualizzo, ma si stà parlando di prova di compressione che, per quello che mi hanno insegnato a scuola, e per quello che ho imparato e sempre fatto in officina, la si esegue a motore caldo. Il manuale officina del Volvo Penta D2-55/75 e quello del Nanni N210 (immagini in allegato) ed i link al manuale Yanmar 3Ymxx 2YMxx (pagina 82 cap. 3.4) e dello strumento BETA 960, ne sono una piccola ma chiara espressione. [hide]yanmar-3Ym[/hide] [hide]BETA 960[/hide] RE: Rapporto di compressione yanmar 4JH2E - Wally - 20-04-2019 22:13 Ottimo, in quei manuali è specificata la procedura, nell'industriale è l'opposto, la cosa invece da notare nelle pagine che hai postato è la lubrificazione che migliora la tenuta delle Fasce elastiche. Buon Vento RE: Rapporto di compressione yanmar 4JH2E - rapone - 21-04-2019 06:21 (20-04-2019 19:56)Beppe222 Ha scritto: Scusa se puntualizzo, ma si stà parlando di prova di compressione che, per quello che mi hanno insegnato a scuola, e per quello che ho imparato e sempre fatto in officina, la si esegue a motore caldo.Grazie Beppe, io non sono meccanico, ma quelle due volte che ho fatto misurare la compressione al furgone ho dovuto parcheggiarlo davanti l'officina, la sera precedente la prova, per farla a freddo. Cmq freddo o caldo sarebbe bello capire se è buona o no ![]() RE: Rapporto di compressione yanmar 4JH2E - Wally - 21-04-2019 07:55 Ma il motore ha dei problemi? Ore moto? Se era solo un controllo non mi cruzierei più di tanto, provare a chiedere info ad un officina autorizzata? Buona Pasqua RE: Rapporto di compressione yanmar 4JH2E - rapone - 21-04-2019 08:32 (21-04-2019 07:55)Wally Ha scritto: Ma il motore ha dei problemi? Ore moto? È montato su una barca che vorrei acquistare. Nessun problema, credo. Ore 3800 circa RE: Rapporto di compressione yanmar 4JH2E - Beppe222 - 21-04-2019 11:03 (21-04-2019 06:21)rapone Ha scritto: Grazie Beppe, io non sono meccanico, ma quelle due volte che ho fatto misurare la compressione al furgone ho dovuto parcheggiarlo davanti l'officina, la sera precedente la prova, per farla a freddo. Cmq freddo o caldo sarebbe bello capire se è buona o noSe fatta a freddo, può essere "passabile", vista l'età del motore. Se fatta a caldo, è abbastanza bassa. Il buono almeno, è che tutti i cilindri sono abbastanza allineati come valori. RE: Rapporto di compressione yanmar 4JH2E - Beppe222 - 21-04-2019 11:44 (21-04-2019 06:21)rapone Ha scritto: Cmq freddo o caldo sarebbe bello capire se è buona o no Tanto va la gatta al lardo ... ![]() ![]() La pressione deve stare tra 22 e 27 ATM. [hide]Datasheet 4JH2E[/hide] RE: Rapporto di compressione yanmar 4JH2E - rapone - 21-04-2019 12:19 (21-04-2019 11:44)Beppe222 Ha scritto: Tanto va la gatta al lardo ... ![]() ![]() solo che cosi scopro che è un po' pochina ![]() Grazie tante Beppe RE: Rapporto di compressione yanmar 4JH2E - Wally - 21-04-2019 17:52 Ni, nel manuale è specificato di rilevare a caldo? i valori di Beppe sono riferiti ad una condizione a "caldo" a motore nuovo non con 3800 H Lo strumento che è stato usato è certificato? Anche lui potrebbe essere starato! Facendo un ipotesi che sulla media hai 18 bar a freddo, a caldo lubrificato e tutto a motore nuovo come minimo dovresti avere 22 bar la differenza sono 4 bar . Non mi sembra per niente male. Buon Vento |