![]() |
sostituzione e bozzelli per rotaia - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: sostituzione e bozzelli per rotaia (/showthread.php?tid=137392) |
sostituzione e bozzelli per rotaia - Acino111 - 28-06-2019 12:28 Salve a Tutti mi potete aiutare per capire con quale bozzello sostituire quelli usurati? gli originali sono Barton, non riesco a trovare nulla di simile da posizionare nella molla del golfare sulla rotaia... [hide][attachment=39334][/hide] [hide][attachment=39333][/hide] qualche consiglio? Grazie! RE: sostituzione e bozzelli per rotaia - bullo - 28-06-2019 12:32 Basta sostituire la puleggia che sembra cotta. RE: sostituzione e bozzelli per rotaia - Acino111 - 28-06-2019 12:38 ma la spinetta che tiene tutto non ha sistemi di apertura, come posso fare per aprirla? è ribattuta da entrambe le parti... RE: sostituzione e bozzelli per rotaia - lord - 28-06-2019 14:06 Un amico ha sostituito i vecchi bozzelli con 2 anelli Antal. Sembra tutto funzioni correttamente. Non li ho ancora provati sotto forte tensione RE: sostituzione e bozzelli per rotaia - nape - 28-06-2019 14:11 in che senso non ha sistemi di apertura? togli l' anello, sfili il perno, levi il bozzello, togli il cavallotto sul carrello e rimetti un qualsiasi bozzello di carico adeguato tipo questo http://www.nauticexpo.it/prod/ubi-maior-italia/product-33455-451971.html RE: sostituzione e bozzelli per rotaia - Acino111 - 28-06-2019 14:18 Intendevo l’apertura del bozzello per sostituire la puleggia come consigliato da Bullo Il bozzello l’ho già sfilato ma non ne trovo uno simile da alloggiare... e, il cavallotto è nella rotaia A proposito della soluzione di Nepa con gli anelli sono con loop? Ma non è problema se non c’è la molla che tiene verticale il sistema? RE: sostituzione e bozzelli per rotaia - nape - 28-06-2019 15:00 dai, mica possono stampare il cavallotto dentro al carrello... negli anni si sarà schiacciato il ponticello del carrello con qualche pestone. La molla serve solo a non far sbatacchiare in coperta. RE: sostituzione e bozzelli per rotaia - Acino111 - 28-06-2019 15:14 Ops! Forse non ho inteso bene, mi riferivo al golfare sagomato nella piastra della rotaia dove sta ancorato il bozzello con spinetta e anello... RE: sostituzione e bozzelli per rotaia - Luciano53 - 28-06-2019 15:48 Bullo consigliava il metodo più economico, sostituire solo la puleggia. Io l'ho fatto con un bozzello, ho usato il flessibile con molta delicatezza e mano ferma appoggiata al piano di lavoro, si consuma la testa del perno ribattuto. Poi si infila la nuova puleggia con un bullone (anche a testa tonda da brugola) e dado autobloccante (ce ne sono a spessore ribassato) Facile e veloce. sostituzione e bozzelli per rotaia - marcofailla - 28-06-2019 16:11 (28-06-2019 15:14)Acino111 Ha scritto: Ops! Forse non ho inteso bene, mi riferivo al golfare sagomato nella piastra della rotaia dove sta ancorato il bozzello con spinetta e anello... ??? agahgagagaga. non capisco a cosa ti riferisci ;-) nape ti ha consigliato di cambiare tutto il bozzello (20-40€) bullo ti ha consigliato di cambiare solo la puleggia usurata (previa rimozione del chiodo ribattuto) (2-4€) io ci metterei un lewmar synchro halyard block, occhio e croce da 60 mm. poca spesa tanta resa. secondo me la molla che già hai si adatta bene ![]() l'ubimaior che ti ha suggerito nape é molto bello, in più é fatto in Italia, solo che non ne conosco il prezzo. il lewmar di cui sopra va sui 30€ e tiene 800 kg |