Montaggio errato (da cantiere) dei rinvii piani - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Montaggio errato (da cantiere) dei rinvii piani (/showthread.php?tid=139708) |
Montaggio errato (da cantiere) dei rinvii piani - st00042 - 07-01-2020 20:03 Per chi non conosce l'Elan 340, c'è una calandra che copre tutta la tuga e nasconde il passaggio delle drizze e altre cime, oltre ai rinvii piani a piede dell'albero Con l'occasione di un piccolo periodo di ferie natalizie sono andato ad Alghero e per alcune manutenzioni ho sollevato la calandra e ho trovato le pulegge dei rinvii bloccate. Così ho smontato i rinvii, e li ho puliti anche se sono da cambiare in quanto le pulegge si sono consumate sul lato dove scivolavano le cime Andando a rimontarli ho avuto la sorpresa. Come serravo i bulloni, le guance si deformavano e le pulegge si bloccavano. Alla fine mi sono reso conto che essendo montati su una parte in pendenza della tuga, le filettature per i bulloni sulla piastra di alluminio sottostante non sono stati fatti perpendicolari al piano di appoggio ma verticali rispetto al piano orizzontale. Andando a serrare le guance si serrano da un lato e si aprono dall'altro Delle due coppie di rinvii (da 2 e 3 pulegge) solo uno da 2 sul lato di dritta sembra montato correttamente, gli altri 3 hanno i bulloni non perpendicolari [hide][attachment=41378][/hide][hide][attachment=41379][/hide] In queste due foto si vede come il rinvio a due pulegge sembra montato correttamente mentre i bulloni di quello sottostante a 3 pulegge sono disassati [hide][attachment=41380][/hide] Qui un particolare in cui si dovrebbe vedere che quando il lato a prua tocca la tuga, a poppa risulta ancora distante 2 o 3 mm. [hide][attachment=41381][/hide] Smontato il rinvio da 3 pulegge e inseriti i soli bulloni la differenza di allineamento è ancora più evidente [hide][attachment=41382][/hide][hide][attachment=41383][/hide] Sul lato di sinistra, inserendo i bulloni è evidente come non siano perpendicolari al piani di appoggio A questo punto ritengo che le pulegge non abbiano mai funzionato in quanto bloccate dal serraggio dei bulloni. Ora sono di nuovo a Roma e probabilmente tornerò ad Alghero a Marzo. Nel mentre devo pensare a come risolvere il problema, se facendo un riporto di materiale per livellare il punto di appoggio o cercare di realizzare dei cunei da inserire per tenere i rinvii in asse con i bulloni. Tanto per dare delle indicazioni e verificare se altri possessori dello stesso modello o linea di modelli hanno lo stesso problema, la mia barca è stata prodotta nel 2007 RE: Montaggio errato (da cantiere) dei rinvii piani - nedo - 07-01-2020 22:30 Intanto complimenti per la barca che trovo davvero molto bella , tornando al problema che hai evidenziato credo che tu ne abbia centrato il motivo senza meno, il mancato allineamento provoca la deformazione del blocchetto e il relativo bloccaggio delle pulegge.. Dovessi farlo io opterei per la soluzione che prevede uno spessore a cuneo su tutta la lunghezza per riportarlo perpendicolare al tiro delle viti, prendi bene le misure e un buon fresatore ci mette un attimo a realizzare quello che ti serve. RE: Montaggio errato (da cantiere) dei rinvii piani - lord - 08-01-2020 10:11 Se devono lavorare piani, come dice nedo, un frasatore ti risolve il problema. Anche se penso che ci sia gusto a risolvere da solo. Magari ti basta sacrificare un tagliere in teflon... Rimane un montaggio a membro di cane da parte del cantiere. Forse si sono dimenticati qualcosa da mettere sotto oppure hanno poi rivisto nelle barche successive l'inclinazione dell'appoggio. RE: Montaggio errato (da cantiere) dei rinvii piani - st00042 - 24-04-2020 12:37 Purtroppo causa emergenza Covid non sono più potuto tornare ad Alghero ed affrontare il problema. Però mi è sorto un altro dubbio. I rinvii montati inclinati, seguendo il piano di appoggio, penso siano funzionali anche al percorso delle cime che arrivano dai bozzelli a piede d'albero. Quindi penso sia più opportuno rifare i fori perpendicolari spostando quanto basta i rinvii, ma mantenere la giusta inclinazione RE: Montaggio errato (da cantiere) dei rinvii piani - nedo - 24-04-2020 14:19 (24-04-2020 12:37)st00042 Ha scritto: ...[] I rinvii montati inclinati, seguendo il piano di appoggio, penso siano funzionali anche al percorso delle cime che arrivano dai bozzelli a piede d'albero. ...[] Bè, questa è la prima cosa che avresti dovuto verificare, dalle foto che hai postato non si capisce il " se e il quanto " e nelle risposte l'ho dato per scontato. Controlla e poi se ti va, condividi !! Buon lavoro ! RE: Montaggio errato (da cantiere) dei rinvii piani - st00042 - 24-04-2020 14:29 Certamente appena sarà possibile RE: Montaggio errato (da cantiere) dei rinvii piani - Wally - 24-04-2020 14:33 Utilizzando gli stessi fori potresti inserire dei manicotti filettati a strappo, per farla semplice sono in pratica, sono come, e si fissano come i rivetti ed internamente sono filettati, si tirano in posizione con l'atrezzo dedicato o barra filettata e dado. RE: Montaggio errato (da cantiere) dei rinvii piani - giulianotofani - 24-04-2020 14:54 Forse io preferirei tappare i fori con stucco di epoxy caricata con fibre, poi forare seguendo l'ortogonale del piano. La struttura non ne risente, poi ti troverai i dadi sottocoperta che appoggiano storti. Allora metti rondella maggiorata o paistrina in alluminio, ancora meglio, con un po' di stucco epioxy a ristabilire il piano tra rondella e tetto tuga, prima tensione toccare, poi a stucco secco serrata modica finale. Sempre che il bullone sia passante, se per caso è avvitato in un inserto filettato affogato in coperta... Auguri RE: Montaggio errato (da cantiere) dei rinvii piani - paolo_vela - 25-04-2020 10:45 Dipende da come deve essere l'asse di rorazione della puleggia. Se è cosi perchè la cima deve arrivare con quell'angolo, rischi che mettendo tutto in piano (parallelo Al mare per intenderci) non lavori piu correttamente. Se il diametro del foro nella puleggia è abbastanza grande per far entrare la vite "storta", io metterei un cuneo tra testa della vite e assieme puleggia. RE: Montaggio errato (da cantiere) dei rinvii piani - Franc - 27-04-2020 10:51 Come suggerito, anche a mio avviso, questo credo sia il sistema più semplice. [hide][attachment=43024][/hide] P.s.: volendo, senza andare in cerca di fresatori, si potrebbe ovviare all'inconveniente realizzando una piastrina forata, di inox o alluminio spessore 0,5/1mm, da porre sotto agli organizer e, una volta posizionata ortogonalmente alle viti, riempire il sotto con stucco epossidico caricato. RE: Montaggio errato (da cantiere) dei rinvii piani - st00042 - 02-03-2021 08:55 (27-04-2020 10:51)Franc Ha scritto: Come suggerito, anche a mio avviso, questo credo sia il sistema più semplice. Come detto sopra credo che quel po' di inclinazione sia voluta per accompagnare la cima e far lavorare meglio le pulegge Alla fine ho rifatto i fori perpendicolari al piano di appoggio, filettati M8 (sotto c'è una piastra di alluminio, purtroppo il cielino non è ispezionabile e non ci sono controdadi) Ora le pulegge girano libere, aspetto di riarmare le vele a Pasqua per vedere quanto guadagno ho nell'issata dal pozzetto. Prima era molto dura e preferivo fare l'issata dall'albero [hide][attachment=46277][/hide] |