![]() |
Perdita acqua nel vano motore md2030 - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Perdita acqua nel vano motore md2030 (/showthread.php?tid=148818) |
Perdita acqua nel vano motore md2030 - silverialessio - 04-12-2022 00:25 Sto uscendo di notte dal porto sento puzza di plastica bruciata Apro vano motore vedo fumo. Spengo motore . Continuo navigazione x 60 miglia a vela . Controllo trovo 5L di acqua sporco di nero. Olio motore ok Liquido refrigerante livello ok. Riaccendo motore per entrare nel secondo porto motore suona bene e non pare che perda. Qualcuno ha una spiegazione ?? [hide][attachment=51051][/hide] RE: Perdita acqua nel vano motore md2030 - giulianotofani - 04-12-2022 00:31 Sul mio si era rotto il tubo nero che dalla pompa va al blocco, sta sul lato davanti e a sinistro passa sotto e dietro l'alternatore molto vicino a una staffa.. Vibrando si era tagliato. Ma il livello del liquido raffreddamento era calato tanto. Salata o dolce? RE: Perdita acqua nel vano motore md2030 - kavokcinque - 04-12-2022 00:39 Non ce l'ho. Dolce o salata? Farei una prova dopo aver asciugato bene e scofanato tutto: all ormeggio motore a regime di crociera per un pò osservando bene cosa succede. Magari anche ingranando la marcia avanti a giri più bassi. Di sicuro troverai qualcosa. RE: Perdita acqua nel vano motore md2030 - ... - 04-12-2022 01:06 (04-12-2022 00:25)silverialessio Ha scritto: ... Dalla foto effettivamente sembra essere liquido di raffreddamento (glicole, molto diluito). Di suo ... non puo' essere uscito dal nulla ... ![]() Ipotesi : boiler scaldabagno (se ce l'hai ...) bucato !! Dico questo perche' se il livello del liquido raffreddamento e' ancora ok dopo la perdita ... il livello potrebbe essere stato ri-compensato da scaldabagno bucato ?!? Se non hai scaldabagno ... come non detto. Assaggiala (salata ? si/no) e riportaci ... BV RE: Perdita acqua nel vano motore md2030 - bludiprua - 04-12-2022 08:55 Attenzione, please, a assaggiare: se c'è del glicole etilenico ossia fluido di raffreddamento non fa mica bene! RE: Perdita acqua nel vano motore md2030 - silverialessio - 04-12-2022 10:43 Ho boiler RE: Perdita acqua nel vano motore md2030 - stravento96 - 04-12-2022 10:55 Se odore plastca bruciata e hai linea d’asse controlla la cuffia. Se non circola acqua nella cuffia questa si scalda e poi fonde. Da li puo entrare acqua con motore in marcia. Per verificare se scalda tocca l’asse dopo aver messo in folle: deve essere freddo. RE: Perdita acqua nel vano motore md2030 - kavokcinque - 04-12-2022 11:28 Bavaria 36 nel profilo. Quindi sd. RE: Perdita acqua nel vano motore md2030 - Zafferano - 04-12-2022 11:43 Un tubo che sfrega sul giunto motore asse elica? (Nel caso ci sia l'asse) RE: Perdita acqua nel vano motore md2030 - luca boetti - 04-12-2022 13:06 Guarda se non si é fuso il waterlock, succede a volte RE: Perdita acqua nel vano motore md2030 - Tamata - 04-12-2022 13:55 Fumo e acqua... potrei pensare alla marmitta bucata RE: Perdita acqua nel vano motore md2030 - bludiprua - 04-12-2022 14:00 Voto anche io per un foro nella marmitta oppure sulla giunzione tubo-bocchettone della marmitta. RE: Perdita acqua nel vano motore md2030 - kavokcinque - 04-12-2022 14:03 Scusate, ma invece di tirare ad indovinare non é meglio fare un ceck con la procedura indicata nel msg 3? RE: Perdita acqua nel vano motore md2030 - umeghu - 04-12-2022 14:10 Io voto per il tubone che dalla marmitta porta acqua e fumi allo scarico fuoribordo: a me (dopo 15 anni di onorato servizio, si era "bucherellata" tra madiere vano motore e cuccetta di poppa....solo un bel po' di carta messa dappertutto (a sentina perfettamente asciutta) ha permesso di trovare il colpevole! Causa: vapori di zolfo nei fumi+ristagno di acqua nel pezzo di tubone = formazione di acido e microcorrosione della gomma...15 anni, ci sta! AUGURI! RE: Perdita acqua nel vano motore md2030 - ibanez - 04-12-2022 14:47 Anche per me armitta bucata, c'era anche fumo dal vano motore, è successo anche a me. RE: Perdita acqua nel vano motore md2030 - gaspare.agate - 04-12-2022 18:53 Allora potrebbe essere anche il raiser o qualunque altra cosa, se lo ha fatto una volta tornerà a farlo. Qui è l'armatore che deve fare tutte le prove del caso e d poi aggiornarci. RE: Perdita acqua nel vano motore md2030 - ... - 04-12-2022 19:25 (04-12-2022 14:03)kavokcinque Ha scritto: Scusate, ma invece di tirare ad indovinare non é meglio fare un ceck con la procedura indicata nel msg 3? Esatto …. ma probabilmente il ns AdV è impegnato nel tamponare il problema ? RE: Perdita acqua nel vano motore md2030 - silverialessio - 19-01-2023 16:51 Il problema adesso è evidendente è il manicotto gomma scambiatore che perde la Puzza invece era ìl filtro dell' aria sbriciolato e risucchiato. I pezzi di ricambio li devo portare dall' Italia e i tempi si allungano Grazie https://youtu.be/f9mhe3rG1eE |