I Forum di Amici della Vela
Rimozione bande adesive - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (https://forum.amicidellavela.it/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Autocostruzioni e Restauri (https://forum.amicidellavela.it/forumdisplay.php?fid=17)
+--- Discussione: Rimozione bande adesive (/showthread.php?tid=151632)



Rimozione bande adesive - claudio.labarbera - 07-02-2024

Buongiorno,
con un mio vicino di barca ci chiedevamo come rimuovere le bande adesive (ormai vecchie e in parte andate via). Abbiamo trovato un disco in gomma come nella foto ma non rischia di agire sul gelcoat?


RE: Rimozione bande adesive - ubotte - 07-02-2024

per rimuovere le mie è bastato un phon professionale e una spatolina in plastica


RE: Rimozione bande adesive - mpxy_pc - 07-02-2024

Io ho scaldato con un phon professionale ma da parrucchiera Smile (marca Domino potenza 2200W) e questa spatola, ma con la lama usurata per evitare di incidere il gelcoat. [hide]https://www.amazon.it/Stanley-0-28-590-STANLEY-Raschietto-Multiuso/dp/B0001IWDBK/ref=asc_df_B0001IWDBK/?[/hide]

Nota: Estratto dalle indicazioni Whurt
Indicazione
Utilizzare solo con macchinari lenti (max. 2000 Giri/min).
Non utilizzare il disco rimuovi adesivi sulle parti in plastica e sulle parti in plastica verniciata (quali paraurti, guarnizioni da motocicletta ecc.)!
Attenzione alla direzione di rotazione (senso opposto rispetto alla direzione di lavoro): Non lavorare troppo a lungo sulla stessa posizione poiché l'eccessiva produzione di calore può danneggiare la lamiera e la vernice. Indossare sempre gli occhiali di protezione, le cuffie di protezione e i guanti durante le operazioni.
In alcuni casi, se utilizzato su vernici con base acquosa, potrebbe verificarsi uno scolorimento. In questo caso si consiglia di effettuare una prova preliminare in una posizione non visibile.


[hide]https://eshop.wuerth.it/Categorie-di-prodotti/Disco-rimuovi-adesivi/31147506080202.cyid/3114.cgid/it/IT/EUR/[/hide] Io non lo userei quel disco.


RE: Rimozione bande adesive - claudio.labarbera - 07-02-2024

@ubotte Grazie mille, eppure cercando su youtube
[hide][/hide]
all'inizio del video la persona dice che il calore, se non ben dosato, potrebbe generare dei crack. In ogni caso anche io sono per fon e spatola.

@mpxy_pc Grazie, ma una spatola di metallo usata sulla vetroresina?


RE: Rimozione bande adesive - bullo - 07-02-2024

Scalpello!!


RE: Rimozione bande adesive - Wally - 07-02-2024

Bullo sei drastico, un pò di ottimismoSmiley14 phon e pazienza, magari ma una chimera!! essere in 2 o 3 per preriscaldare e togliere le strisce ed uno magari fà il fino.


RE: Rimozione bande adesive - gorniele - 07-02-2024

per rimuovere i residui di colla dal gommone ho utilizzato il metiletilchetone, non danneggia la gomma ma la colla scappa via appena ne sente l'odore. potresti provarlo


RE: Rimozione bande adesive - Wally - 07-02-2024

interessante, lo uso solo se mi fà sballare26


RE: Rimozione bande adesive - Alabarda 17 - 07-02-2024

Ho tolto decine di adesivi pubblicitari dalla carrozzeria del taxi usando semplicemente un fon domestico, non rimane neanche la colla.


RE: Rimozione bande adesive - quarto di luna - 07-02-2024

le ho sostituite 2 anni fa, non so come le hanno tolte ma per la sostituzione ho speso 650 euro, mi hanno detto che il lavoro è stato difficoltoso.....


RE: Rimozione bande adesive - Furkenado - 08-02-2024

(07-02-2024, 16:55)gorniele Ha scritto: per rimuovere i residui di colla dal gommone ho utilizzato il metiletilchetone, non danneggia la gomma ma la colla scappa via appena ne sente l'odore. potresti provarlo

Ma non scioglie l'epossidica?


RE: Rimozione bande adesive - bullo - 09-02-2024

Se rimane la colla l'unica è lo scalpello e tanta pazienza, non si rovina niente. Solo olio di gomito


RE: Rimozione bande adesive - gorniele - 10-02-2024

(08-02-2024, 10:48)Furkenado Ha scritto: Ma non scioglie l'epossidica?

viene usato come diluente ma una volta che la resina è indurita non credo abbia la capacità di ammorbidirla. Io lo ho usato sul gommone, che ovviamente non è in epossidica ma immagino in poliestere, e non gli ha fatto niente.