I Forum di Amici della Vela
Salpancora capriccioso - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Salpancora capriccioso (/showthread.php?tid=152785)



Salpancora capriccioso - Frappettini - 02-08-2024 13:59

il mio Lofrans' Cayman 88 1000W 12V. ha deciso che non è più il caso di far scendere l' ancora; riesco a dare fondo allentando la frizione facendo così filare la catena.

Ho smontato il salpancora e, una volta al banco, ho collegato il motore ad una batteria da moto: il motore, alternando le polarità, gira sia in un senso che nell' altro senso; quindi escludiamo problemi al gruppo motore e riduttore.

Con il multimetro ho testato il comando "UP DOWN" ( a Genova chiamato "Musichiere", chissà perché) e il componente presenta le corrette continuità; quindi l' aggeggio funziona bene.

Dietro il quadro elettrico è presente una scatoletta nera collegata alle batterie e al salpancora, penso sia una sorta di relais; questo aggeggio emette dei sonori "TOC" quando schiaccio il pulsante "up" sia quando schiaccio il pulsante "down"


Una volta ri-installato il salpancora a prua se collego i puntali del tester sul cavo positivo + comune e sul negativo - dedicato alla rotazione antioraria ( a salpare) il salpancora parte allegro ed io leggo 12.9 V; se, invece, punto sempre sul positivo + comune e sul negativo- dedicato alla rotazione oraria (a filare) il motore non si muove e leggo sul tester una timida tensione di circa 3V.

A vostro avviso, dov'è il problema?
Grazie in anticipo.


RE: Salpancora capriccioso - rob - 02-08-2024 14:39

La scatola relais si può aprire (almeno una mia, Lofrans, non so se i modelli siano molteplici): avevo trovato i contatti in rame tutto annerito, bella grattata e un po' di vaselina per non dover rifare tutto un mese dopo...


RE: Salpancora capriccioso - pepe1395 - 02-08-2024 15:47

Concordo.


RE: Salpancora capriccioso - elan 333 - 02-08-2024 18:13

Nel mio caso, un morsetto appena un po’ allentato del relays, ma poco, creava un assorbimento maggiore di 40A. Stretto, tutto perfetto


RE: Salpancora capriccioso - gpcgpc - 14-06-2025 15:38

ho lo stesso problema, stesso modello Lofrans' Cayman 88 1000W 12V, il tutto dopo cambio batteria motore, disalbero, sartiame nuovo, lavori vari, e dopo un abbondante lavaggio fatto molti giorni addietro con acqua dolce del salpa ancore e di tutto il gavone dell'ancora.
Dopo i lavori e prima di lavare con acqua non avevo provato quindi non so se possa essere stato il lavaggio o meno ma spero proprio di no dovrebbe tenere bene l'acqua il salpa ancore.
Sapete dove possa stare questa scotolina 'relais' ? ho un Dufour 41 classic.....ho provato sia con il telecomando via cavo, sia con quello radio e fa la stessa cosa, sale ma non scende.
ho anche uno switch per commutare tra telecomando radio e cavo, in bagno, ed hanno lavorato anche li vicino per passare dei cavi, pensate possa essere qualcosa in quel punto dove sta il commutatore tra cavo e radio?


RE: Salpancora capriccioso - Wally - 14-06-2025 18:48

Se segui i cavi che escono dal salpa il relé di potenza lo trovi non dovrebbe essere distante dal gavone


RE: Salpancora capriccioso - gpcgpc - 14-06-2025 22:48

Trovato, ho dovuto smontare armadietto bagno di prua....devo sistemare qualche faston dei cavi piccoli smuovendolo funziona tutto.