![]() |
Rifacimento antisdrucciolo - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Rifacimento antisdrucciolo (/showthread.php?tid=153059) |
Rifacimento antisdrucciolo - windex - 05-09-2024 12:18 Ciao a tutti dopo aver letto (anche qui nel forum) le discussioni sull'argomento nutro comunque i seguenti dubbi. Prima però faccio una premessa: devo rifare l'antisdrucciolo in coperta sul mio cat NON OVUNQUE ma solo in 2 zone sicuramente, la parte di poppa e la parte di calpestio del pozzetto. Ecco le possibilità valutate con i dubbi: 1. il massimo sarebbe riprodurre il disegno dell'antisdrucciolo originale che però ho letto essere un po' una sfida (non è detto si riesca a fare "bene") e comunque molto molto costoso. 2. Posso accontentarmi di un antisdrucciolo tipo kiwigrip (so che hanno fatto prodotti simili anche marche domestiche) o gelcoat paraffinato con additivo (sabbia) sapendo che: a. non è un lavoro "eterno" ma andrà ripreso b. esteticamente non sarà allineato al resto della barca (ma francamente non è un problema, avendo visto i nuovi dehler che hanno lo stesso problema ma sono bellissimi) c. ho dei dubbi che qualche amico mi ha "instillato", come ad es. l'impossibilità nel pulire bene l'antisdrucciolo così creato e il suo conseguente ingiallimento/ingrigimento nel giro di pochi anni (ma è davvero così?). 3. Mettere Flexitek che ho già messo nei gradini di poppa e nei lettini a fianco del pozzetto e devo dire che è venuto un bel lavoro. Darei la precedenza a un applicazione "fai da te" (tipo kiwigrip) anche se è un lavoro per il quale non ho esperienza. Che mi suggerite? Grazie! RE: Rifacimento antisdrucciolo - scud - 05-09-2024 13:14 La mia esperienza è iniziata con antisdruccio epoxy e silice applicato dal cantiere e poi di seguito rifatto con antisdrucciolo della international decantato con panegirici vari. La faccio breve ... quando finalmente ho applicato la kiwi sono rinato E oramai c'è l ho da 10 anni alla faccia di chi dice che non dura ti cito solo i vantaggi riscontrati - costo decisamente più contenuto dei prodotti professionali applicati precedentemente - buon risultato estetico nonostante l'abbia applicata io e non il cantiere - grip migliore con scarpe e ciabatte (se hai i piedi bagnati é buono ma inferiore a quella con la silice che ti angiava i piedi) - calore incommensurabilmente inferiore sotto al sole estivo (con le altre impossibile a piedi nudi e il caldo in barca era intollerabile) - non gratta costumi e pantaloni - non é fragile ma flessibil ed elastica e protegge la coperta dagli urti - basta sgrassarla e sciacquarla regolarmente e non trattiene lo sporco (le altre erano indecenti) - facilità di applicazione essendo a base acqua RE: Rifacimento antisdrucciolo - windex - 05-09-2024 13:46 Ueé! mi hai convinto: comincio a vedere dove poter acquistare la kiwigrip Ci sono precauzioni particolari per la posa che puoi suggerire? RE: Rifacimento antisdrucciolo - scud - 05-09-2024 13:59 Non so dove hai la barca quindi non posso consigliarti dove prenderla Le precauzioni sono si stuccare prima eventuali scheggiature o crepe se molto vistose Sgrassare e lavare prima dell'applicazione Sull'applicazione nel forum trovi discussioni con tanto di tutorial e consigli ma fai pezzi piccoli alla volta. Scegli un colore il più chiaro possibile (sempre per il calore estivo). Io ho un light grey. RE: Rifacimento antisdrucciolo - windex - 05-09-2024 14:14 Grazie Sceglierò il bianco, e farò pezzi piccoli. Ho trovato le istruzioni ufficiali e da una prima lettura mi pare che la parte "difficile" sia il continuo ripasso richiesto con il rullo per dare la richiesta increspatura. Farò delle prove. Inoltre mi pare che temperatura e umidità siano critiche; dovendo fare il lavoro con il cat in acqua per me sarà importante rispettare la temperatura e l'umidità e la vedo dura, il sole contro non potrò evitarlo credo. RE: Rifacimento antisdrucciolo - scud - 05-09-2024 14:25 (05-09-2024 14:14)windex Ha scritto: Grazie mah io pure l ho applicata con barca in acqua. Basta evitare le ore bollenti col sole a picco o la rullatura si tira dietro la vernice che reticola troppo in fretta. Sull'umidità mai preoccupato (e a Ravenna é una tragedia). Essendo una vernice all'acqua devi evitare che ci piova sopra prima che abbia formato la classica pellicola (diciamo 10 o 12 ore). Forse tu pensi ad un'epossidica che é sì sensibile all'umidità ma la kiwi non é affatto paragonabile. L'errore da evitare possibilmente é decidere lo spessore. Io la stendevo grossa con un pennellone e poi rullavo subito. Così facendo gli spessori sono venuti più contenuti e la retinatura meno vistosa. Se la stendi spatolandola ti verrà più spessa e con retinatura più evidente e piu grip, ma il risultato estetico é diverso. Nulla vieta di fare un pezzo sottile e poi se non ti piace ripassi nuovamente RE: Rifacimento antisdrucciolo - poltro71 - 05-09-2024 15:41 Consiglio spatola dentata, per creare spessore. RE: Rifacimento antisdrucciolo - allevalli - 05-09-2024 15:57 Rifatta tutta la parte antisdruciolo del mio First 305 l'anno scorso, con kiwigrip. La parte lunga e difficile è stata tutta la mascheratura. Stesa direttamente con il rullo in dotazione. L'altzza delle sporgenze si riesce a deciderla esercitando più o meno pressione. Buon vento a tutti RE: Rifacimento antisdrucciolo - windex - 05-09-2024 18:49 grazie ragazzi, tutte informazioni molto utili. Credo che poichè non voglio spessori importanti, stenderò a pennellone e poi passerò il rullo. Andando a darlo su andisdrucciolo consumato, non credo sia necessario carteggiare, ma basti pulire molto bene la superficie e fare una buona mascheratura, corretto? RE: Rifacimento antisdrucciolo - allevalli - 05-09-2024 19:23 (05-09-2024 18:49)windex Ha scritto: grazie ragazzi, tutte informazioni molto utili. Io non ho carteggiato. Mi pare che anche nelle istruzioni del prodotto non parli di carteggiattura, ma di pulizia accurata. Considera che è molto denso, sembra una crema. RE: Rifacimento antisdrucciolo - windex - 06-09-2024 17:59 grazie RE: Rifacimento antisdrucciolo - bullo - 07-09-2024 08:58 Si deve carteggiare con polvere di pomice a umido con spazzola di saggina. Si può fare a meno di carteggiare dando diverse mani rispettando i tempi come da istruzioni. La pittura però è un'oppppppinione come la vela. RE: Rifacimento antisdrucciolo - luca boetti - 07-09-2024 17:44 Rifatto tutto il ponte la scorsa settimana, di un un Afrodite 101 beige chiaro della international, 4h di mascheratura e 2 di pittura con Interdeck International 84€ due barattoli, a mio avviso, l antisdrucciolo piu facile, economico con possibilità di fare ritocchi in ogni momento , fatturato 650€ RE: Rifacimento antisdrucciolo - windex - 17-09-2024 18:38 Secondo te è migliore del kiwigrip? RE: Rifacimento antisdrucciolo - luca boetti - 18-09-2024 09:47 Il Kiwigrip é un ottimo materiale ma bisogna saperlo stendere, tirando il rullo in tutti i sensi si riduce la rugosità e a volte secondo certipunri della barca il rullo non puo' passare e diventa difficile rendere uniforme la pittura, l Interdeck lo puoi dare a pennello e a rullo, e il risultato é quasi sempre eccellente, ti permette di fare ritocchi, puoi stoccare il rimanente del barattolo e ritoccare un anno dopo, é una pittura monocomponente resistente alle intemperie, io mi ci trovo bene e mi piace molto la superfice, ruvida senza sbucciarti la pelle. RE: Rifacimento antisdrucciolo - scud - 18-09-2024 17:33 Con l interdeck leggermente grigio in estate era un incubo e si sporcava molto ma a Ravenna c e ricaduta di oli e inquinanti. È quello che ho tenuto per meno tempo affrettandomi a cambiare RE: Rifacimento antisdrucciolo - Bovis - 19-09-2024 07:39 E' stato necessario fare qualche trattamento per passare da Interdeck a Kiwi ? RE: Rifacimento antisdrucciolo - cmv88 - 19-09-2024 07:51 Ma l'interdeck non è più rigido della kiwigrip? Quindi con maggiore tendenza a far riaffiorare eventuali zampe di gallina della vetroresina sottostante? RE: Rifacimento antisdrucciolo - scud - 19-09-2024 14:04 (19-09-2024 07:39)Bovis Ha scritto: E' stato necessario fare qualche trattamento per passare da Interdeck a Kiwi ?no pulizia e sgrassaggio e null'altro RE: Rifacimento antisdrucciolo - mauryc68 - 26-09-2024 19:03 Dovendo rifare tutto il ponte, nelle parti dove non c'è l'antisdrucciolo devo usare un altro prodotto? Rischio quindi di avere due colori differenti! E dovendo usare un altro prodotto quale usare? un semplice smalto? |