![]() |
Canaletta randa e cursori - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Canaletta randa e cursori (/showthread.php?tid=154026) |
Canaletta randa e cursori - Ascon - ieri 18:45 Salve a tutti, mi manca il pezzo nella foto. Senza quel pezzo durante l'issata e l'ammainata della randa i cursori escono dalla canaletta. Qualche idea su come risolvere?come si chiama quel pezzo? Grazie RE: Canaletta randa e cursori - sergiot - ieri 19:00 Cercato a lungo quando avevo l hinterland senza trovarlo Alla fine ricordo di aver risolto con un blocco trasversale all albero RE: Canaletta randa e cursori - bullo - ieri 19:59 Covercio, Coperchio. Deve coprire solo 1/3 della feritoia i cursori devono sempre scorrere verso il basso. Una cosa strana, per infilare i cursori basta l'apertura solo per metà in modo che coprendo l'altra meta, circa non possano uscire. La copertura fatta in inox deve spostarsi dx-sn coprendo e liberando l'apertura e si tiene bloccata con una vite, perno. Metterei da una parte un coperchio fisso, dall'altra mobile.- RE: Canaletta randa e cursori - Wally - oggi 08:59 In inglese, e come nome é esaustivo sì chiama mast gate, se sai chi ha prodotto l'albero magari trovi il pezzo originale, oppure te lo fai le due guance che simulano la chiusura devono avere un dentino dello spessore del labbro della canala per dare continuità tale che i garrocci in issata non si puntino, avevo lo stesso problema. Quà la discussione https://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=152384&highlight=Mast+gate RE: Canaletta randa e cursori - alessandro alberto - oggi 19:34 Mi pare di aver capito che tu non voglia che i cursori escano dall'inferitura quando laschi la drizza. Io ho praticato un foro trasversale all'albero un po' più in alto del foro e ci infilo una spina che blocca la discesa dei cursori. Vedi se nel tuo caso può andare. Ciao e BV. RE: Canaletta randa e cursori - Wally - oggi 21:27 Cosí non prendi i terzaroli e quasi sicuramente non chiudi il copriranda RE: Canaletta randa e cursori - poltro71 - oggi 22:43 Sembra uguale a quella che ho sul mio albero (Seldén). Si tratta di una slitta a molla che si abbassa nella parte alta per permettere di infilare i cursori. Forse sfogliando il catalogo Seldén si trova. Trovato. Si chiama [hide]"sail feeder"[/hide]. [hide]Questo[/hide] è proprio il Seldén. |