![]() |
Revisione pompa di raffreddamento - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Revisione pompa di raffreddamento (/showthread.php?tid=154100) |
Revisione pompa di raffreddamento - Hakuna.Matata - 09-03-2025 14:56 Ieri mi sono accorto di avere una leggera perdita di acqua dalla pompa di raffreddamento. In pratica, quando il motore gira, non ho nessuna perdita e l’acqua di raffreddamento esce regolarmente, mentre appena spengo il motore vedo uscire l’acqua (leggero e costante gocciolamento). Il flusso si interrompe (credo) quando il contenuto si è completamente svuotato. Come prima cosa controllo che non ci siano perdite nel punto in cui si inseriscono i manicotti di ingresso e di uscita ma sembra tutto ok. Provo a controllare le viti di chiusura e la guarnizione del coperchio ma anche lì tutto asciutto. Provo allora a togliere e verificare la girante ma nulla. Rimonto tutto e riprovo. Stessa cosa. Mi accorgo allora che la perdita proviene dall’albero. Potrebbero essere quindi le guarnizioni interne. Faccio una ricerca su Internet e vedo che in commercio ci sono dei kit di revisione composto da coperchio, guarnizione in carta, girante, cuscinetti, camma etc. Qualcuno di voi sa come smontare albero e cuscinetti? Ci vuole un estrattore? E per rimettere il cuscinetto nuovo? Avete qualche suggerimento di come fare per non rovinare il pezzo nuovo? La pompa è una ancor PM37. Ho urgenza di sistemare prima di riaccendere il motore perché anche se sono poche gocce, far lavorare a secco la pompa anche solo per pochi secondi potrebbe causare seri danni. Grazie a tutti per eventuali suggerimenti RE: Revisione pompa di raffreddamento - kitegorico - 09-03-2025 15:15 Quanti anni ha la tua pompa? Anche io avevo perdite dalla pompa acqua. Da un pò il problema lo stavo aggirando facendo cambiare periodicamente dal meccanico la guarnizione ma il problema era l'alberino rigato. Avrei potuto sostituirlo ma avendo la pompa oltre 25 anni ho preferito sostituirla integralmente. Mi sono spellato oltre 500 k (la mia pompa è una Anchor st2 [hide]https://www.svb-marine.it/it/pompa-acqua-mare-pompa-a-girante-volvo-penta-md22-tamd22.html[/hide]) ma non ho voluto rischiare di spendere 200 k per il kit con l'alberino (da aggiungere le spese del meccanico) e restare col problema. Magari anche il corpo pompa era andato e volevo la certezza di risolvere definitivamente... Revisione pompa di raffreddamento - Hakuna.Matata - 09-03-2025 15:20 Non so l’età della pompa. La barca è dell’86 ma la pompa sembra essere più recente. Il kit di riparazione viene circa 50 euro escluso l’albero che viene 20 euro circa. Il lavoro pensavo di farlo io… RE: Revisione pompa di raffreddamento - kitegorico - 09-03-2025 15:39 Se il lavoro lo fai da solo ed il costo dei ricambi è quello allora credo che valga la pena procedere con la riparazione RE: Revisione pompa di raffreddamento - rosama - 09-03-2025 15:51 Ancor trovi tutto, molto disponibili anche al telefono. su una pompa montata su volvo 2003T, rimarcata volvo ma che sicuramente è johnson ed è prodotta pure da Ancor, ho sostituito l'alberino perchè rigato, problema risolto. Parti soggette ad usura sono alberino (che si riga per la pressione dei paraolio), coperchio girante ed anello rasamento (che sta dirimpetto al coperchio dall'altro lato della girante), il corpo pompa non può usurarsi. Questi ricambi da Ancor li trovi tutti e rispetto a Volvo e Johnson risparmi da 2/3 alla metà. RE: Revisione pompa di raffreddamento - traballi carlo - 10-03-2025 09:37 Ancor revisiona con spesa massima di 150 euro . Dipende se bisogna cambiare l’alberino o meno . Confermo bravi e disponibili . RE: Revisione pompa di raffreddamento - mlipizer - 10-03-2025 10:32 Qualche anno fa stesso problema con pompa del motore Lombardini recente (avrà avuto 8 anni). Ho cambiato i paraolii ed ho risolto. Lavoro abbastanza semplice. Per estrarre l'alberino ho solo battuto con un martello sull'asse con un legno come intermezzo come consigliato da un vicino, proprietario di un cantiere. RE: Revisione pompa di raffreddamento - mlipizer - 10-03-2025 10:44 https://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=145247&pid=439436273#pid439436273 Questo è stata la mia esperienza. Revisione pompa di raffreddamento - Hakuna.Matata - 16-03-2025 17:54 Ieri ho ritirato il kit revisione della mia pompa composto da guarnizioni, girante, o-ring, para-oli e camma con relativa vite. Ho fatto il lavoro ieri in giornata. Ho smontato la pompa, ho tolto la vecchia girante, ho smontato la camma vecchia, ho estratto l’albero con relativi cuscinetti ed ho sostituito il para oli. Avrei voluto cambiare i cuscinetti ma non erano compresi nel kit, pertanto, poiché comunque giravano bene ho lasciato i vecchi. La sostituzione del para oli è stata semplice. Basta un po’ di pressione ed entra facilmente. Per rimettere in sede l’albero (l’estrazione l’ho fatta con qualche delicato colpo di in martello in plastica su un pezzo di legno interposto fra martello ed albero )ho prima messo l’albero con i relativi cuscinetti in freezer per 1 h, e poi scaldando con una torcia la sede che alloggia i cuscinetti a circa 150 gradi, é bastato appoggiare l’albero con i cuscinetti congelati che è entrato subito. Ho dovuto soltanto dare un solo leggero colpo di martello(in plastica) su una boccola della stessa larghezza dell’ l’anello esterno del cuscinetto ed è entrato in sede senza problemi. Rimontato il tutto ho sostituito la girante (ho tenuto la vecchia come girante di scorta per le emergenze perché non era messa male) ed ora la pompa non perde più. Già che c’ero ho cambiato anche il tubo di carico perché il vecchio era ormai cotto. Lavoro semplice ( con un po’ di manualità) e risultato garantito. |