I Forum di Amici della Vela
Corrente galvanica ed anodi - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Corrente galvanica ed anodi (/showthread.php?tid=154121)



Corrente galvanica ed anodi - Alfea - 12-03-2025 16:38

Possiedo un Elan 333 con chiglia in piombo, ad ogni alaggio riscontro problemi con gli anodi, una stagione se ne consuma quasi completamente uno, mentre gli altri sono quasi nuovi, la stagione dopo si consuma un altro e così via...e nonostante questo e delle piccole corrosioni sulla colomba, problema già riscontrato del proprietario precedente, dato che ha messo ulteriori due zinchi, portando a quattro il numero totale. girando per il cantiere ho notato che la mia barca è l'unica con quattro zinchi sulla chiglia, mi chiedo quindi se sia necessario averne così tanti dal momento che se ne consuma soltanto uno, il secondo quesito invece riguarda i segni di corrosione sul piombo, inspiegabili visto l'abbondanza di zinchi ed il corretto fissaggio, o almeno io credo siamo installati correttamente...Due sono fissati con un prigioniero avvitato da parte a parte e stretti con dadi, su superfice priva di vernice mentre gli altri sono imbullonati sulla parte sottostante della colomba singolarmente. Può essere che quelli accoppiati lavorino poco essendo fissati in quel modo? C'entra la posizione? Se ne lascio solo due .,magari più grandi messi nelle posizioni dove si trovano quelli delle altre barche in cantiere?


RE: Corrente galvanica ed anodi - bullo - 12-03-2025 17:37

Sicuro che la colomba sia di piombo?


RE: Corrente galvanica ed anodi - Alfea - 12-03-2025 19:01

Si, sicurissimo


RE: Corrente galvanica ed anodi - bullo - 12-03-2025 19:35

Allora è un misteeeeero.


RE: Corrente galvanica ed anodi - rob - 12-03-2025 19:37

Ma la chiglia è collegata a qualcos'altro di metallico? Se è da sola isolata appiccicarci uno zinco non serve a niente salvo a far consumare inutilmente lo zinco. Non molto diverso da imbullonare un pezzo di zinco a una sbarra di rame e buttare tutto in acqua, aspetti tiri su e lo zinco non c'è più e non è servito assolutamete a niente.


RE: Corrente galvanica ed anodi - st00042 - 12-03-2025 19:44

Alfea, io ho un Elan 340 con deriva in piombo. Non ho alcun anodo sulla deriva e non mi sembra di vedere segni di corrosione. Sull'Elan 340 la deriva è collegata alla carcassa del motore (e quindi al negativo della linea 12V), all'albero (il mio è passante) e alla terra della 220V


RE: Corrente galvanica ed anodi - Gioviy - 12-03-2025 19:50

Mi sembra strana questa corrosione ed io valuterei di togliere gli zinchi e qualsiasi collegamento a massa sui perni deriva. Ho avuto per tanti anni un elan 333 con chiglia in piombo e non ho mai avuto zinchi sulla deriva o problemi di corrosione La mia attuale barca ha il siluro in piombo, non ha zinchi ma ho notato che si era formato qualche piccolo cratere nella parte bassa dove il rivestimento epossidico era saltato; ho ripristinato il rivestimento e prestato attenzione a non danneggiarlo in corrispondenza degli appoggi durante la sosta a terra .


RE: Corrente galvanica ed anodi - enio.rossi - 13-03-2025 10:55

Io avevo, a suo tempo, uno show34 con deriva in piombo. Dato che la parte in piombo, per stare su è sostenuta da una gabbia in inox dalla quale partono i prigionieri, si crea una differenza di potenziale tra il piombo e l'inox. Per questo si mettono zinchi.


RE: Corrente galvanica ed anodi - Alfea - 13-03-2025 11:26

Leggendo le risposte e ragionandoci su, ho fatto questa constatazione, tutti gli anodi lavorano e la corrosione si spartisce tra tutti, il fatto che quelli in basso si consumino di più potrebbe derivare dal fatto che il mio ormeggio è in acque miste, essendo quella salmastra più pesante aumenta la conduttività.


RE: Corrente galvanica ed anodi - luca boetti - 18-03-2025 09:32

Forse attraverso la terra della corrente 220v ti passa molta tensione , avendo una barca in alluminio si usa scollegare il filo giallo dalla presa di banchina, evitando che anziché scaricare in rete, trova il percorso piu corto e ti scarichi sulla massa della chiglia in acqua.


RE: Corrente galvanica ed anodi - ibanez - 18-03-2025 14:49

Per chi non ha voglia di leggere tutto o non è molto pratico con l'inglese, vi spoilero il risultato dell'interessantissimo articolo linkato in basso.
=≈=============
Gli anodi sul bulbo (o sulla pinna di deriva) non servono a nulla, si consumano e basta ma senza di fatto offrire protezione ad una massa così grossa.
===============

Per gli altri non appartenenti alle prime due categorie vi consiglio di leggerlo, è molto completo e scritto da chi si vede che se sa ciò di cui sta parlando, ne vale la pena.


RE: Corrente galvanica ed anodi - rico - 18-03-2025 19:34

Non c'è il link, o non lo vedo io?


RE: Corrente galvanica ed anodi - enio.rossi - 18-03-2025 19:41

Non c'è


RE: Corrente galvanica ed anodi - ibanez - 20-03-2025 08:04

Eccolo, perdonatemi [hide]https://www.pbo.co.uk/expert-advice/boat-anodes-a-practical-guide-for-sailors-85933[/hide] È molto interessante e sfata tante leggende netropolitane su queste magiche correnti galvaniche.

Ps: il mio vicino di barca aveva uno zinco sulla deriva mista ghisa + bulbo in piombo, non collegata a nulla, e non si spiegava perchè dopo due mesi lo zinco era già funito, mentre quello sull asse gli dura due anni. Adesso lo sa.


RE: Corrente galvanica ed anodi - Alfea - 22-03-2025 21:06

Se ho capito bene gli zinchi sulla chiglia della barca in vetroresina indipendentemente dal materiale ghisa o piombo, però non mo spiego perché girando per il cantiere molte barche (50%) li hanno. I misteri continuano


RE: Corrente galvanica ed anodi - ibanez - 22-03-2025 23:41

L'articolo dice chiaramente che sono inutili


RE: Corrente galvanica ed anodi - Markolone - 23-03-2025 19:32

Articolo interessante, che mi ha chiarito anche la questione della protezione del sail drive con anodo di alluminio (che mi pareva una str...ata). Anche la necessità di verniciare a base epossidica il piede del SD nei punti dove la vernice originale si è scrostata, in particolare sugli Yanamar che a differenza dei Volvo non solo isolati dal motore.


RE: Corrente galvanica ed anodi - enio.rossi - 27-03-2025 20:31

L'ho letto. Tutto sommato un buon articolo introduttivo, a parte il modo superficiale con cui parla del Bonding (AB&YC)