![]() |
Ruggine bulbo - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Ruggine bulbo (/showthread.php?tid=154320) |
Ruggine bulbo - silvio67 - oggi 08:12 ho appena alato la barca per fare carena,il bulbo presenta molte zone con la ruggine. Cosa conviene fare,trattamento epossidico, oppure carteggiare e dare sopra l'antivegetativa?nel secondo caso è rischioso per il bulbo a lungo termine? RE: Ruggine bulbo - Frappettini - oggi 08:29 fai il trattamento epossidico e per qualche anno non ci pensi più. RE: Ruggine bulbo - bullo - oggi 08:49 Il problema è portarlo a metallo, bisognerebbe sabbiarlo, poi epoxy-primer e 6/7 mani di pittura epossidica, imperfezioni con stucco epossidico RE: Ruggine bulbo - silvio67 - oggi 13:24 (oggi 08:29)Frappettini Ha scritto: fai il trattamento epossidico e per qualche anno non ci pensi più. Quindi anche con il trattamento epossidico dopo un la ruggine torna? (oggi 08:49)bullo Ha scritto: Il problema è portarlo a metallo, bisognerebbe sabbiarlo, poi epoxy-primer e 6/7 mani di pittura epossidica, imperfezioni con stucco epossidicoHo chiesto al cantiere,mi hanno confermato quello che hai scritto,certo operazioni molto costosa ![]() Tu l'hai fatto, quanto è durato Comunque vi ringrazio per le risposte RE: Ruggine bulbo - opinionista velico - oggi 13:41 leggi qui https://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=145781 RE: Ruggine bulbo - Discola - oggi 13:44 Se vuoi fare un lavoro che duri negli anni, ti è stato già suggerito egregiamente il da farsi. Non so da quelle parti, ma da noi (alto Adriatico) anche i cantieri chiamano delle aziende specializzate che sabbiano e danno la prima mano di epoxi poi procede il cantiere (eventuale stuccatura, mani addizionali e finitura). Io l'ho fatto lo scorso anno sulla mia ma parliamo di un 24 piedi.. portare chiglia a metallo e prima mano appena sabbiato circa 500 Euro (mezza giornata per 2 persone attrezzatura compresa) Lasciamo stare il perché ho dovuto farlo anche se la barca aveva 4 mesi di vita.... RE: Ruggine bulbo - Frappettini - oggi 13:50 [quote='silvio67' pid='439552255' dateline='1745493888'] Quindi anche con il trattamento epossidico dopo un la ruggine torna? Non è un trattamento eterno ; fatto 6 anni fa; adesso qualche "fiore" di ruggine sta emergendo RE: Ruggine bulbo - Discola - oggi 14:26 (oggi 13:50)Frappettini Ha scritto: [quote='silvio67' pid='439552255' dateline='1745493888'] a me han detto che per 5 anni sei tranquillo... poi sarà quel che sarà ![]() RE: Ruggine bulbo - gpcgpc - oggi 14:40 puo succedere a qualsiasi tipo di bulbo, o quelli in piombo sono salvi? RE: Ruggine bulbo - megalodon - oggi 15:39 il piombo non arrugginisce :-), per quanto riguarda quanto dura un trattamento ben fatto ad un bulbo in ghisa, io posso dire per mia esperienza che il trattamento, evidentemente ben fatto dal precedente armatore prima che io acquistassi e durato 18 anni, intorno al quattordicesimo anno iniziavano ad emergere alcune bollicine di ruggine che ho rattoppato con stucco epossidico, ho tirato fino allo scorso anno in cui un maldestro cantiere insistendo con l'idropulitrice da non so quanti bar mi l'ha distaccato alcuni pezzi del rivestimento, lo stesso cantiere mi ha rifatto il trattamento che dopo la scorsa stagione estiva in acqua, questa primavera in secco presentava già qualche macchia di ruggine. in conclusione su quanto dura, dipende da chi e come fa il lavoro! RE: Ruggine bulbo - bullo - oggi 17:03 Silvio è durato 20 anni, fatta sabbiare poi ho dato io la pittura, importante questa non deve essere tirata e ripassata come lo smalto, si stende e si prosegue, lo stucco era epomast della veneziani così epoxi primer e la pittura epossidica la plastolite hb |