![]() |
Presa mano di terzaroli in solitario - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Presa mano di terzaroli in solitario (/showthread.php?tid=154455) |
Presa mano di terzaroli in solitario - robbi2020 - 19-05-2025 11:08 potete darmi qualche vostra indicazione su come prendere le mani di terzaroli in solitario, in sicurezza? Varianti della procedura standard, tricks, accortezze, ecc... RE: Presa mano di terzaroli in solitario - mlipizer - 19-05-2025 12:02 Prima cosa usare il pilota automatico. Per il resto non c'è molto da dire perchè la manovra è la stessa. Eventualmente dovrai andare all'albero ad incocciare la brancarella. Ti porti di bolina. Laschi la scotta e metti a fileggiare la randa. Molli la drizza e fai scendere la randa, magari aiutandoti con i terzaroli. Fissi la mura, meglio se hai un circuito dedicato così non devi uscire dal pozzetto. Ricazzi la drizza. Cazzi i terazoroli. Se hai il lazybag non occorre usare i matafioni e può essere una buona comodità in solitario. RE: Presa mano di terzaroli in solitario - Cloudbuster - 19-05-2025 12:24 Fare dei segni sulla drizza per riferimento su quanto mollarla RE: Presa mano di terzaroli in solitario - Furkenado - 19-05-2025 12:37 Bada che le borose scorrano facili In linea generale: bolina larga, randa in bando, punta amantiglio, scendi randa, incoccia brancarella, cazza drizza randa, cazza borosa, lasca amantiglio, borda randa Guarda sempre l'effetto di quello che fai man mano che lo fai A meno di non avere per le borose un circuito fatto apposta, la presa di terzaroli è uno di quei casi che giustifica l'avere le manovre all'albero Prova e riprova (sia a prendere che a togliere mani) la manovra in porto E prova a farla anche senza pilota (ma non in porto 8-D Una volta ho lascato il vang e cazzato la borosa e solo a quel punto sono sceso di drizza (per farmi aiutare dal peso del boma). Da non fare più... RE: Presa mano di terzaroli in solitario - bullo - 19-05-2025 12:45 Difficile spiegare i trucchi ad un Inglese. Il sistema più semplice la borosa unica, non serve essere di bolina basta che randa fileggi, se fossi bravo come me anche in poppa piena portando il boma a 30°/40° dall'asse longitudanale e lascando drizza una 40 cm. alla volta e cazzando borosa. Senza borosa unica mettendo sulla trozza un gancio come quelli dello sci nautico che una volta messa la brancarella di mura non possa più usciere. Pilota automatico indispensabile in poppa piena no di bolina, bolina larga il timone si può anche legare, all'albero non devi stare anni RE: Presa mano di terzaroli in solitario - robbi2020 - 19-05-2025 13:06 Grazie. Il mio problema è quello cui accenna Bullo: do giù la drizza cercando di far scendere la vela il tanto che basta (faccio un segno sulla cima, ottima idea), poi vado all'albero a incocciare la brancarella, poi torno in pozzetto ma la brancarella si è risfilata dal collo d'oca perchè nel frattempo avrei dovuto recuperare un po' di drizza per mettere in tensione la brancarella, ma la drizza sta in pozzetto e non c'è nessuno che recuperi... Non conosco i ganci da sci nautico, potrebbe essere una buona idea RE: Presa mano di terzaroli in solitario - EC - 19-05-2025 13:27 (19-05-2025 13:06)robbi2020 Ha scritto: ... Non conosco i ganci da sci nautico, potrebbe essere una buona ideaAlbert aveva suggerito di usare degli elastici tra le due corna una volta incocciato l'anello, non li ho ancora usati ma li tengo in barca ![]() RE: Presa mano di terzaroli in solitario - bludiprua - 19-05-2025 13:28 Hai una barca non enorme, se vai all'albero portandoti anche la drizza con un solo giro sul winch, riesci a gestire sia drizza che trozza. Poi torni in pozzetto e metti a segno. RE: Presa mano di terzaroli in solitario - Horatio Nelson - 19-05-2025 13:54 Metti uno strozza scotte all’albero e lo usi ogni qualvolta devi fissare momentaneamente una drizza . RE: Presa mano di terzaroli in solitario - robbi2020 - 20-05-2025 09:15 Portarsi la drizza all'albero, elastico tra i due corni o mettere uno strozzascotte... Ci sta. Grazie RE: Presa mano di terzaroli in solitario - albert - 20-05-2025 09:57 Non ho capito perchè si debba andare con la drizza all'albero. Si fa un segno sulla drizza nella posizione in cui si riesce ad agganciare l'anello sulla trozza. Quando si prende la mano si ammaina fino al segno, si va ad agganciare l'anello, gli si mette l'elastico di sicura, si torna in pozzetto, si lascano scotta e vang, si cazzano la drizza e la borosa e poi si recuperano scotta e vang q.b. RE: Presa mano di terzaroli in solitario - robbi2020 - 20-05-2025 12:03 Sì Albert, con l'elastico di sicura si risolve il problema e non c'è bisogno di portarsi la drizza dietro. Non ci avevo pensato, grazie. RE: Presa mano di terzaroli in solitario - Discola - 20-05-2025 13:21 seconda opzione (se facilmente realizzabile) rinviare tutto in pozzetto RE: Presa mano di terzaroli in solitario - Cloudbuster - 20-05-2025 13:40 Se poffà ma sono ettametri di cima in pozzetto e, soprattutto, la possibilità che non riuscendo a cazzare a sufficienza la base della randa finisce per girare con una vela spanciatissima proprio quando ti servirebbe piatta come una tavola... RE: Presa mano di terzaroli in solitario - bullo - 20-05-2025 14:31 La borosa unica se fatta bene funziona perfettamente per cloudbuster la randa rimane grassa con la base lasca, da qui si evince che la vela è un'oppinione RE: Presa mano di terzaroli in solitario - albert - 20-05-2025 14:36 L'opzione borosa "single line" richiede le uscite della borosa in trozza verso l'alto e non verso il basso. Se c'è la trozza predisposta è un gioco da ragazzi, a parte i bozzelli sulla mura della vela e qualche ettometro di cima. Se si deve modificare la trozza ahiahiahi. RE: Presa mano di terzaroli in solitario - salvatore57 - 20-05-2025 17:40 (19-05-2025 12:45)bullo Ha scritto: ...[] se fossi bravo come me anche in poppa ...[] ...il sempre umile Bullo...da cui si impara sempre qualcosa. ![]() RE: Presa mano di terzaroli in solitario - bullo - 20-05-2025 18:23 E' dal 2008 che sostengo che la vela è un'oppinione. Scusa ti riferisci ai terzaruoli in poppa,l'ho imparato leggendo un libretto di Tabarli sulle manovre, con la borosa unica mi capitò una sola volta, per la fretta di arrivare, altre volte solo in regata con genoa tangonato ed equipaggio, non si sarebbe potuto cambiare andatura senza andare distesi con l'albero in acqua RE: Presa mano di terzaroli in solitario - salvatore57 - 20-05-2025 19:15 Si proprio alla presa di terzaroli in poppa. Spiegato da te proprio qui sul forum, e dato che tutti i tuoi suggerimenti ( a volte anche un po rozzi), li ho applicati con facilità nelle mie poche uscite, non vedo l'ora di applicare anche questo modo di ridurre alle portanti, ma ad oggi non mi sono trovato nelle condizioni per farlo. Ma non mi arrendo, arriverà il momento in cui lo farò, e sarò sicuro di riuscirci. Grazie Bullo ![]() RE: Presa mano di terzaroli in solitario - mlipizer - 20-05-2025 23:33 Con un po' di esperienza la presa di terzaroli di poppa si fa. Mi sembrava un po' prematuro citarla qui visto che il nostro amico è alle prime esperienze. Un'altra cosa importante. La randa deve scendere facilmente. Funzionano ottimamente i carrelli, per le barche predisposte. Altrimenti controllare i cursori, della giusta misura, e liberi di scorrere. |