I Forum di Amici della Vela
Guarnizione esterna sail drive distaccata - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Guarnizione esterna sail drive distaccata (/showthread.php?tid=154761)



Guarnizione esterna sail drive distaccata - gpcgpc - 19-07-2025 16:24

Oggi mi sono accorto di avere la guarnizione esterna del sail drive staccata dallo scafo, è rimasta penzolante infilata sul gambo ma sicuro va a sbattere sulle eliche. Per rimetterla a posto, posso fare intervenire un sub o devo alare? Prodotti da usare? Mintode perché ho appena rifatto due mesi fa la guarnizione del sail drive ed un errore del genere da parte del cantiere non è giustificabile, e di sicuro hanno usato un collante non adatto. Cosa dovrei usare? Mettere delle viti si può fare?


RE: Guarnizione esterna sail drive distaccata - kavokcinque - 19-07-2025 17:18

Per ora meglio toglierla e rimetterla a prossimo alaggio, magari una nuova seguendo le indicazioni Volvo Penta per collante e metodo. Sulla mia barca ho trovato una cornice di a inox fissata con delle vitine che evita eventuali distacchi. Se monti poi anche una cornice simile occorre attenzione nel fare i fori per le viti, corti non passanti e del diametro opportuno. Certe cose occorre curasele in proprio, i cantieri nella maggioranza non sono dei certosini...


RE: Guarnizione esterna sail drive distaccata - gpcgpc - 19-07-2025 19:19

Togliendola non è che arriva troppa acqua e pressione sulla guarnizione interna? Starei più tranquillo averla a posto....penso di alare da altro cantiere e scalo il costo allaltro cantiere al quale se devo una piccola quota del 10% che mi sono tenuto come precauzione...avrei preferito non trovarmi rogne e non scalare nulla...secondo voi è un comportamento scorretto quello che intendo fare? Essere scorretto è l'ultima delle cose che intendo fare.


RE: Guarnizione esterna sail drive distaccata - Gioviy - 19-07-2025 20:49

anni fa l’ho incollata in acqua con il multifiss ed e’ durata molti mesi


RE: Guarnizione esterna sail drive distaccata - gpcgpc - 20-07-2025 11:49

ho cercato, anche sul manuale officina della trasmissione 120-S-E, ma non trovo indicazioni su collante e metodo, potreste aiutarmi?

@Gioviy se non trovo un cantiere che mi faccia la cosa in economia forse seguo il tupo consiglio, l'importante è che supero agosto... poi a settembre sara tutto piu tranquillo anche lato cantieri.


RE: Guarnizione esterna sail drive distaccata - Magellan - 20-07-2025 11:51

Su suggerimento di un cantiere francese, io da anni non l’ho più messa e non finora c’è mai stato il minimo problema. Tra l’altro quando vado in immersione a dare una pulita a elica e carena mi è più facile raggiungere la parte superiore del sail drive, altrimenti inaccessibile.


RE: Guarnizione esterna sail drive distaccata - Gioviy - 20-07-2025 14:11

non sono sicuro sia una buona idea rimuoverla definitivamente; oltre al beneficio idrodinamico che e’ indubbio, in caso di cedimento della membrana principale questa guarnizione limiterebbe l’ingresso di acqua, ma lasciarla semi distaccata e’ ancora peggio e rischia di finire sull’elica.


RE: Guarnizione esterna sail drive distaccata - bullo - 20-07-2025 18:45

La membrana è doppia, mai sentito nessuno che sia affondato per la rottura di questa


RE: Guarnizione esterna sail drive distaccata - Najapico - 20-07-2025 20:02

La mia barca addirittura non ha la guarnizione esterna, ci sono due appendici in vetroresina resinate allo scafo dopo l'installazione del piede che lasciano qualche millimetro intorno al piede.


RE: Guarnizione esterna sail drive distaccata - gpcgpc - 20-07-2025 21:24

Si io penso che serva e non solo per l'idrodinamica, se batti con la prua ho idea che serva a contenere la pressione che investe la membrana vera e propria, ok qualche miglio non succede nulla, ma sono in procinto di fare un centinaio di miglia... cmq, se decidessi di rimanere senza, secondo voi riesco a toglierla via senza tagliarla, chiudendo le pale della mia maxprop tre pale, ovviamente lavorando in acqua e in apnea?


RE: Guarnizione esterna sail drive distaccata - kavokcinque - 20-07-2025 22:49

Le istruzioni le trovi sul manuale di installazione Volvo Penta. Comunque ci vogliono una comune colla a contatto, carta abrasiva, acetone, un rullino e una perfetta preparazione delle due superfici di contatto. Per ora, se hai urgenza e preferisci non toglierla puoi provare il suggerimento del Multifiss. Per fare questi lavori sotto la barca, anche pulizia elica e fori aspirazione acqua, o si ha un bel fiato oppure meglio avere sempre a bordo bombola ed erogatore per lavorare con la dovuta calma. Utile anche se si prende qualcosa nell'elica. A mio avviso è una "dotazione di sicurezza per levarsi dai guai" che a bordo ci vorrebbe sempre.


RE: Guarnizione esterna sail drive distaccata - fast37 - 20-07-2025 22:50

Serve solo per l'idrodinamica. Non buttare soldi, fallo re incollare al prossimo alaggio.


RE: Guarnizione esterna sail drive distaccata - gpcgpc - 21-07-2025 03:22

Per la colla da usare, leggo un po di tutto... in altra discussione pare che vada bene Bostick 99 ? oppure qui leggo altro collante: JB Weld Ultimate Black [hide]https://parts4engines.com/it-it/products/volvo-penta-hull-cover-for-110-120-130-150-and-ms25s-saildrive[/hide] cosa usate voi di solito? le istruzioni non indicano una colla precisa...
[hide][attachment=58048][/hide]


RE: Guarnizione esterna sail drive distaccata - kavokcinque - 21-07-2025 11:43

Purché sia una colla a "contatto" cioè una colla da dare su entrambe le superfici e poi bisogna attendere che il solvente evapori prima di accostare le parti. Procurati anche il rullino, serve.


RE: Guarnizione esterna sail drive distaccata - raffasqualo - 21-07-2025 12:20

Incollaggio con Bostik 99 seguendo le indicazioni di volvo


RE: Guarnizione esterna sail drive distaccata - rosella1970 - 26-07-2025 13:18

Auguri... A noi dopo che si è staccata l originale, 3 cantieri diversi, hanno fallito l operazione di incollaggio.


RE: Guarnizione esterna sail drive distaccata - gpcgpc - 26-07-2025 19:57

Per ora l'ho tolta tagliandola.con una forbice, appena posso la porto al cantiere che ha fatto il lavoro e se l vedranno loro, la vecchia è stata lì per 15 anni quindi penso sia questione di colla e metodo adatti.


RE: Guarnizione esterna sail drive distaccata - giorgio23570 - ieri 09:44

Sulla mia barchetta la patella del sail drive era fissata con una cornice in acciaio ma quelle viti sullo scafo e quello spessore che creava la cornice non mi sono mai piaciuti. Quindi, ho tolto la cornice, riempito i buchi e incolato la patella con bostick 99. L'ultima l'ho cambiata 4 anni fa. Lo scorso maggio ho fatto carena ed era ancora lì perfettamente incollata.


RE: Guarnizione esterna sail drive distaccata - gpcgpc - ieri 11:36

Grazie si credo che consiglierò bostick 99 anche al cantiere.