I Forum di Amici della Vela
Sostituzione cime di ormeggio - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Sostituzione cime di ormeggio (/showthread.php?tid=155204)



Sostituzione cime di ormeggio - claudio.labarbera - oggi 12:01

è il momento di cambiare le cime di ormeggio fisse in banchina che sono abbastanza logore. La regola empirica dice di prendere la lunghezza della barca, convertirla in mm e aggiungere 4: quindi per il mio dufour 425 GL lo spessore della cima di ormeggio dovrebbe essere pari a 12,9 + 4 = 16,9 -> 18 mm (arrotondando per eccesso). Cercando una cima impiombata per collegarla direttamente agli ammortizzatori presenti in banchina, non riesco a trovarne una delle spessore di 18: o 16 o 20. In funzione della tipologia e anche per la stessa tipologia ma di marca differente, le caratteristiche cambiano drasticamente. Sapreste consigliarmente una? Io sarei orientato verso un 16 mm in poliestere...


RE: Sostituzione cime di ormeggio - bullo - oggi 13:25

Formule da campagna, quello che conta è il disloccamento della barca.
Un'esempio una canoa di 13 m. del peso di 200 kg. bastano dei sagolini da 6 mm


RE: Sostituzione cime di ormeggio - claudio.labarbera - oggi 13:46

Ciao Bullo,

di fatti anche a me non tornanano i numeri con quella formula empirica.

Il dislocamento della mia barca è 8750 kg.


(oggi 13:25)bullo Ha scritto:  Formule da campagna, quello che conta è il disloccamento della barca.
Un'esempio una canoa di 13 m. del peso di 200 kg. bastano dei sagolini da 6 mm



RE: Sostituzione cime di ormeggio - bullo - oggi 16:15

Voi siete tecnici, io le cime per l'ormeggio le ho sempre prese a Chioggia nei negozi dove si servono i pescherecci, la cima più grossa possibile, elastica, si usura sui passacavi, bocche di rancio, per questo ho sempre preso di nailon cotonato, piana tre legnoli.
Se non ci sono problemi a dar volta sulla gallocia, castagnola, prendi quella più grossa