I Forum di Amici della Vela
Infiltrazioni chiglia - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Infiltrazioni chiglia (/showthread.php?tid=155273)



Infiltrazioni chiglia - DAC67 - oggi 13:40

Buongiorno, vorrei una vs opinione sulle possibile cause di infiltrazioni acqua in chiglia. La barca è un Nicholson 35 del '79, chiglia semi lunga e bulbo in piombo resinato. Dall'anno scorso sto trovando acqua all'interno della chiglia (odora di osmosi) e pensando fosse dovuto ad un piccolo graffio che avevo fatto sulla base della chiglia (qualche anno fa mi ero insabbiato, nulla di grave, poi liberato sbandando leggermente e motore in retromarcia) l'avevo fatto spurgare, asciugare e resinato.
Quest'anno il problema si è ripresentato in maniera più evidente, al momento ho fatto un paio di fori per far spurgare tutta l'acqua (per ora almeno un paio di litri e continua a gocciolare) e proverò a misurare i livelli di umidità nei vari punti della chiglia (non vedo nessuna fessurazione).
A questo punto mi viene il dubbio che l'infiltrazione sia dall'interno, dalla ghiotta della sentina che è molto profonda e sempre bagnata e con presenza di acqua (la ghiotta raccoglie acqua albero passante, condensa frigorifero, acqua vano motore, eventuale doccia etc. etc..). Cosa ne pensate, qualcuno ha avuto problemi simili e come ha risolto? Suggerimenti? Per ora ho verniciato la ghiotta con epossidica.
Allego qualche foto e disegno barca.
Grazie, ciao


RE: Infiltrazioni chiglia - Argo74 - oggi 14:10

Infiltrazioni IN chiglia per me vuol dire ceh acqua ENTRA in barca.
Ma forse tu intendi altro mi sa.


RE: Infiltrazioni chiglia - lucianodb - oggi 17:10

acqua salata ? viene dal mare (anche dal raffreddamento motore)

acqua dolce: albero passante, pioggia, serbatoi ecc ..


RE: Infiltrazioni chiglia - DAC67 - oggi 17:43

(oggi 14:10)Argo74 Ha scritto:  Infiltrazioni IN chiglia per me vuol dire ceh acqua ENTRA in barca.
Ma forse tu intendi altro mi sa.
Si forse mi sono espresso male, la chiglia ha assorbito acqua. Potrebbe essere che sia l'acqua della ghiotta?
Allego foto con l'acqua di spurgo raccolta in un secchio


RE: Infiltrazioni chiglia - marmar - oggi 19:06

Dal disegno hai una coda della pinna in vtr che evidentemente ha ingresso acqua.
Non è un problema grave ma va sistemato. Devi trovare la via d'acqua, capire se è dall'interno o dall'esterno.
Potrebbe anche essere una fessurazione dove passa l''asse elica. Spesso infatti queste code pinna, "falsa pinna" nascono comunque dalla giunzione di due gusci da semistampi.
Lavoro di pazienza.


RE: Infiltrazioni chiglia - bullo - oggi 19:26

Odora di osmosi, cioè odora di aceto?ma è salata o dolce? assaggiala