elica first 31.7 - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: elica first 31.7 (/showthread.php?tid=29048) |
elica first 31.7 - olpa - 01-06-2009 03:57 Vorrei sostituire l'attuale elica bipala abbattibile a becco d'anatra del mio First 31.7, che a motore lascia molto a desiderare,con una tripala j prop di cui ho sentito parlare molto bene. Qualcuno sa dirmi le caratteristiche dimensionali dell'elica che monta il Beneteau First 31.7 ? Grazie elica first 31.7 - KA6 - 01-06-2009 15:34 Compila questo modulo http://www.jprop.it/feedback.htm e loro ti risponderanno, sono cordialissimi oltre che molto professionali elica first 31.7 - peter_sails - 11-06-2009 14:30 In cantiere ho visto quella di un amico con il volvo 19cv sdrive ha la Radice 2 pale abbattibile 16x11 ...non saprei dire se è correttamente dimensionata ...ma la usa senza grossi problemi. Cosa non va nel tuo caso? Velocità in retro ed effetto evolutivo oppure rendimento a velicità di crociera? C'e' modo di fare sue conti senza 'scomodare' i produttori? B.V. Peter elica first 31.7 - prop - 12-06-2009 03:47 Mah. Direi che siccome produttore = venditore ci sia per forza disponibilità... O no? Poi. Per verificare l'elica installata vanno specificate un MINIMO di misure. Scafo: lwl e dislocamento. Propulsore: hp, giri max ed esatto rapporto di riduzione. Saluti. elica first 31.7 - peter_sails - 12-06-2009 04:05 Prop, ma tu sai del settore? Dal nikname sembrerebbe di si Scafo: lwl e dislocamento. Propulsore: hp, giri max ed esatto rapporto di riduzione. Saluti. elica first 31.7 - prop - 12-06-2009 04:13 Diciamo che 'so' ma non sono. Saluti elica first 31.7 - peter_sails - 12-06-2009 14:17 Visto che sai ti chiederei quale è la dimensione giusta per una bipala sul 31.7 ? Il 31.7 è circa 3,8t a vuoto...monta Volvo 19CV con SDrive .... non conosco i relativi parametri 'tecnici') Grazie Peter Diciamo che 'so' ma non sono. Saluti elica first 31.7 - PVettor - 21-05-2013 22:25 salve a tutti, non so se sia corretto riprendere una discussione del 2009... voglio sostituire l'attuale elica del mio 31.7 e, prima di ogni considerazione, mi piacerebbe sapere quale sono le caratteristiche di quella originale. Questi dati non vengono riportati nelle specifiche del cantiere, e anche in questo forum non ho trovato niente se non considerazioni e preferenze (pale abbattibili vs. orientabili). Ho rivolto la richiesta alla MaxProp, che (dopo aver sentito la Beneteau, dicono) mi ha proposto una 406/63/3P (tripala 'classic' da 16'). Francamente mi sembra un 'mostro' per il Volvo MD2020D e per i soli 3600 Kg di stazza! Anche le tabelle delle eliche Volvo non contribuiscono a fare chiarezza, dato che tutti i diametri apparentemente sono idonei a questo motore. E anche loro ormai propongono solo tripale!! Potreste aiutarmi dicendomi quale elica avete adottato sui vostri 31.7? elica first 31.7 - ZK - 22-05-2013 18:44 il 31.7 con l' elica originale della volvo fa qualcosa piu di 7 nodi ... forse per andare piu forte piu che cambiare l' elica e' meglio cambiare la barca. elica first 31.7 - PVettor - 23-05-2013 16:59 Grazie ZK per la risposta. Il problema mio è proprio quello di sapere qual'è 'l'elica originale' montata dal cantiere. In tutti i post relativi a questo argomento nessuno ha mai dichiarato le caratteristiche dell'elica che monta sul suo 31.7 Quella che è attualmente montata sulla mia barca è totalmente sbagliata (una tripala fissa presa chissà dove dal precedente proprietario), e a 2500-2700 giri con mare piatto non supero i 5,5 nodi. Non voglio ignorare la fisica, solo poter raggiungere la velocità consentita dal mio scafo, compatibilmente con le condizioni di carena, mare, etc... Magari riuscissi a fare i 7 nodi! Dopo Max-prop ho chiesto info ad un concessionario Beneteau e sto aspettando anche la risposta di J-prop. Appena so qualche cosa vi posto le risposte. Se nel frattempo qualche armatore di 31.7 mi dicesse cosa monta gli sarei grato. elica first 31.7 - ZK - 23-05-2013 17:17 vedo di scoprirlo, di sicuro e' un elica venduta da volvo, non credo la facciano loro.. prima di acquistare ti tocca controllare la motorizzazione e l' invertitore.. e poi il mio e' stato il primo 31.7 italiano, magari oltre a timone e albero hanno cambiato anche altro? pero penso che nei documenti della barca ce li dovresti trovare i dati originali, l' elica volvo era quella originale. elica first 31.7 - PVettor - 23-05-2013 21:43 purtroppo nè nel manuale dell'utente, nè nei vari siti 'ufficiali' Beneteau sono riportati i dati dell'elica. E' per questo motivo che ho chiesto al concessionario, il quale mi ha confermato l'effettiva assenza di questo dato. Anche nei manuali tecnici del motore non è citata. In attesa di qualche feedback ho provato a fare qualche calcolo con un excell suggerito in un altra discussione e mi viene fuori un 15'/11, sia per una bipala che tripala. Continuo a pensare che la 16' suggerita da Maxprop sia eccessiva. Non saprei se il mio e il tuo 31.7 sono differenti. Nelle pubblicazioni ho letto che venivano prodotti due esemplari, di cui uno aveva la chiglia e l'albero più corti. Ma non ho trovato di più. Per curiosità, che velocità di crociera riesci a mantenere? A quanti giri? elica first 31.7 - ZK - 23-05-2013 22:57 l' ho felicemente venduto l' anno scorso. al massimo faceva 7 nodi e spiccioli, in crociera in genere stavo tra i 5 e i 6. ho le foto, magari ti fanno comodo. [hide][/hide] [hide][/hide] [hide][/hide] elica first 31.7 - PVettor - 11-06-2013 16:22 Aggiornamento caratteristiche e prezzi: J-prop mi consiglia una tripala da 15' corpo 63 ad un costo di circa 30% in più della Max Volvo riporta per il motore MD2020 una abbattibile da 15X9. Il costo della bipala è 800€ + IVA, quello della tripala 1600 IVA inclusa. Ancora in attesa della Benetteau. Prime considerazioni: Il diametro è probabilmente un 15' ad occhio, il prezzo delle abbattibili Volvo è simile a quello della Max-prop. Le J-prop costano circa il 30% in più, ma in cambio si può modificare il passo in immersione. L'alternativa è la serie 'easy' della Max, anche questa regolabile sott'acqua, per un paio di centoni circa. Aspetto Benetteau per le info sul passo, che dovrebbe essere 9 in base alle tabelle Volvo, 11 secondo i calcoli. elica first 31.7 - PVettor - 17-11-2013 02:57 Ho appena acquistato una tripala Max Prop da 16' revisionata ad un prezzo interessante. A Dicembre terrò la barca a terra per un paio di mesi almeno. Vi farò sapere i risultati elica first 31.7 - Nessuno 38 - 17-11-2013 04:45 [u]FIRST 31.7 - Volvopenta 19 CV/ giri ??? - SD R/r ???[u] Ho acquisito in rete alcune notizie fondamentali, come la possibile LWL ed il più probabile dislocamento effettivo navigante, ed ho quindi fatto un primo calcolo dell'elica, dal quale risulterebbe : a) l'elica 3 pale acquistata è grande di diametro, b) una V possibile a pieni giri e dislocamento di almeno 6,62 kts; c) barca sottomotorizzata. Saluti elica first 31.7 - BornFree - 17-11-2013 05:43 La Potenza massima credo sia a 3600 giri/min anche se trovo anche indicato 3200-3600 mentre il R/r del saildrive è 2,47:1 [hide][/hide] B.V. Citazione:Nessuno 38 ha scritto: elica first 31.7 - Nessuno 38 - 17-11-2013 06:17 Ringrazio per le utili precisazioni relative a : [u]FIRST 31.7 - Volvopenta MD 2020 SD - 19 CV/ giri 3.600 - R/r 2,47:1[u] Da un primo calcolo dell'elica confermo : a) l'elica 3 pale acquistata da 16' è molto grande di diametro; b) a pieni giri e dislocamento, possibile V di almeno 7 kts con elica ottimale; c) barca sottomotorizzata. L'optimus sarebbe 29 CV. Saluti ATTENZIONE Con l'elica da 16' sfasci la trasmissione SD. elica first 31.7 - BornFree - 17-11-2013 15:12 Nessuno, nel caso di una bipala che dimensioni sarebbero ottimali? Inoltre spenderesti qualche parola in più sul punto c? Ad esempio che prestazioni si avrebbero con il 29 cv ?? Grazie e buon vento Citazione:Nessuno 38 ha scritto: elica first 31.7 - Nessuno 38 - 17-11-2013 15:58 Citazione:BornFree ha scritto:Questa è consulenza ad personam da trattare in privato. Citazione:BornFree ha scritto:28-29 CV, 7,5 kts circa di Vcrociera, compatibili con la carena di questa barca. |