![]() |
COMAR - IT - Comet 850 - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: MONDO BARCHE (/forumdisplay.php?fid=35) +--- Forum: Barche di ieri (/forumdisplay.php?fid=37) +--- Discussione: COMAR - IT - Comet 850 (/showthread.php?tid=37389) |
COMAR - IT - Comet 850 - maria tedesco - 21-01-2010 00:11 Salve, qualcuno sa dove trovare il profilo parabordo o bottazzo di un comet 8,50 del '79? COMAR - IT - Comet 850 - sonmì - 21-01-2010 23:27 Prendi bene le misure di quello che c'è sulla tua barca poi vedi qui se puoi adattare qualcosa http://www.nautimarketshop.com/shop/department/24/Bottazzi-e-Guarnizioni.asp COMAR - IT - Comet 850 - moscato - 22-01-2010 03:11 Salve, anch'io sono armatore di un comet 850 del '79. Intanto, in attesa che qualche esperto (v. Sloopy Joe e altri...) posti qualcosa di approfondito provo a dire la mia: è una barca comoda ed essenziale, sull'onda dà molta sicurezza, piuttosto veloce e di bolina con vento medio (20 kn) ha uno sbandamento contenuto, non ho ancora capito quanto riesca a stringere il vento, ma non mi pare che sia una gran boliniera, forse devo ancora imparare a regolare le vele perfettamente. Il timone è un pò troppo sensibile, ed in retromarcia occorre fare decisamente attenzione alle alambardate violente della barra, che sfugge di mano se si è distratti o non la si tiene con forza e decisione: okkio!! Io ho un motore faryman FK3 da 18 CV, con un'elica j-prop bipala, resa ottima sia in avanti che in retro. Spero che qualcuno voglia aggiungere qualcos'altro, tanto per arricchire di informazioni le 'schede barche'. BV COMAR - IT - Comet 850 - Sloopy Joe - 22-01-2010 05:57 Trovo con piacere questa nuova sezione ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ragazzi, è da un bel po' che fa brutto tempo, mi sta venendo la crisi di astinenza ![]() ![]() ![]() ![]() Per quanto riguarda le cose che non mi piacciono: alcuni particolari, come la cupoletta dell'areatore del bagno ed il passo d'uomo che sono in plastica e soggetti a rotture; li ho sostituiti entrambi. Tutto sommato, una barca onesta, secondo me ancora attuale con buone prestazioni a vela (ne ho data di acqua a barche anche più grandi ![]() Per quanto riguarda il bottazzo: mi sono un po' documentato, qualcosa si trova nel sito della osculati, però non identico all'originale; comunque si può fare... in porto a Palermo ce n'è uno che lo ha rifatto in legno, non è male ![]() ![]() COMAR - IT - Comet 850 - sonmì - 23-01-2010 18:17 ziubelu Nuovo Amico del Forum ha scritto Città: Pesaro 2 Messaggi Inserito il - 23/01/2010 : 01:26:22 -------------------------------------------------------------------------------- Ciao a tutti anch'io sono armatore di un comet 850. Per il momento la trovo eccezionale (ovviamente per le mie limitate esigenze)forse per fare il giro del mondo ci sarà di meglio.La scorsa estate sono stato in Croazia (eravamo in due) e l'esperienza è stata molto positiva. Spero di rifarla anche quest'anno. Sono in crisi di astinenza! Buon vento. COMAR - IT - Comet 850 - maria tedesco - 27-01-2010 00:34 :sadsmiley:Penso proprio che sia impossibile trovare il bottazzo del comet! Sono molto diversi quelli in commercio ora. Pazienza! Sono inconvenienti che capitano alle 'signore'! saluti a tutti! COMAR - IT - Comet 850 - Sloopy Joe - 27-01-2010 16:29 Non ti scoraggiare! ![]() ![]() Immagine: [hide] ![]() Citazione:maria tedesco ha scritto: COMAR - IT - Comet 850 - nic - 25-02-2010 03:06 Direi.....straordinariamente comoda. In rapporto alle dimensioni esterne già allora si era fatto uno sforzo notevole per dare una eccellente abitabilità. Inizialmente pensavo scomodo il bagno passante ma poi ci si abitua a tutto. Mi piacerebbe avere una nuova barca ....come il comet 850 il mio è il modello 850/I. Se potessi, eliminerei la cuccetta a poppa dove posizionerei il locale wc ed un altro gavone esterno eliminando il bagno passante. Un po scomodo il lavello che costringe a stare piegati. Come quando si cercano i pro ed i contro se tutto è positivo , come avete già fatto e detto, è davvero difficile trovare un neo e questo ....la dice lunga. STRAORDINARIA. Mi piace talmente tanto che ....le altre barche non mi piacciono. E' sufficiente ? COMAR - IT - Comet 850 - nic - 25-02-2010 05:43 Dimenticavo ....una sensazione .....da niente. Quando c'è mare formato e si balla davvero rendersi conto di avere sotto le chiappe qualcosa che tiene e che ti aiuta ad avere fiducia. In qualche occasione questa sensazione di sicurezza è stata avvertita anche dall'equipaggio familiare( moglie e figlia ) . Insomma a parlare era la barca, anzi no, il suo comportamento. COMAR - IT - Comet 850 - Sloopy Joe - 26-02-2010 18:20 In pratica stai parlando del comet 860 ![]() ![]() ![]() Citazione:nic ha scritto: COMAR - IT - Comet 850 - nic - 27-02-2010 05:46 Si proteggono ma .......condivido con te e poi credo che la cuccetta di prua sia un pochino più corta se non ricordo male. Cmq non sembra più un comet ma un piccolo grand soleil a prima vista COMAR - IT - Comet 850 - nic - 27-02-2010 22:18 Certo però che una cosa è l'estetica e una cosa è la comodit@'. Oggi i paramare avrebbero protetto un po'. COMAR - IT - Comet 850 - Sloopy Joe - 28-02-2010 06:57 In effetti il GS 34 è anche un progetto di Finot... qualche somiglianza ci dev'essere ![]() Citazione:nic ha scritto: COMAR - IT - Comet 850 - sonmì - 13-03-2010 16:03 Longueur de flottaison 6.80 m Largeur maximum 2.90 m Tirant d'eau 1.30/1.60 m Déplacement 3 000 kg Poids du lest 1 100 kg Couchettes 6 Grand voile 14.50 m² Génois 28.0 m² Spinnaker 62.0 m² Réservoir eau 110 l Moteur 6/18 CV Dovrebbero essereleimmagini del depliant originale: Immagine: [hide] ![]() Immagine: [hide] ![]() Immagine: [hide] ![]() Immagine: [hide] ![]() COMAR - IT - Comet 850 - sonmì - 13-03-2010 16:09 Un nuovo amico ha scritto: Longatis Nuovo Amico del Forum Città: catania 1 Messaggi Inserito il - 13/03/2010 : 00:55:47 Ciao a tutti. Ho appena preso un Comet 850. Ho fatto una sola prova in mare (senza il proprietario che mi ha dato carta bianca) e mi sono molto divertito. Non ho badato troppo al fatto che l'elica non spingeva quasi per nulla perchè sapevo che la barca era ferma da quasi un anno (difatti il proprietario la vendeva per inutilizzo). Adesso l'ho tirata in secco per montarvi sopra, al posto del vecchio Faryman 9 cv un (quasinuovo) Yanmar 10 CV. Il cantiere mi dice però che l'elica bipala originale del comet è 'piccola', e mi suggerisce di cambiarla. Il meccanico non si pronunzia. Cosa mi consigliate? Non faccio regate e non mi interessa guadagnare mezzo nodo. Vorrei soltanto essere rassicurato sul fatto che la bipala originale fa onestamente il suo mestiere. Grazie in anticipo per ogni consiglio. Gaetano COMAR - IT - Comet 850 - Butler - 13-03-2010 23:14 Non saprei cosa dire, il mio Comet 800 ha una tripala abbastanza generosa e monta un Farymann K34. [hide] ![]() COMAR - IT - Comet 850 - Sloopy Joe - 14-03-2010 00:48 Rassicura il tuo amico: l'elica bipala originale fa il suo dovere egregiamente... bisogna però vedere se quella abbinata al 12 cv che ho io è la stessa; e comunque l'elica si può montare anche dopo se proprio non va Citazione:sonmì ha scritto: COMAR - IT - Comet 850 - Longatis - 14-03-2010 01:15 Tra i documenti della barca (a quanto vedo conservati meticolosamente da ciascuno dei proprietari che si sono succeduti) c'è di tutto, persino il depliant dell'autoradio. Nessuna traccia di nuove eliche. Dunque presumo che quella esistente sia quella originale. Se la tua è pure quella originale, ho risolto il problema. In ogni caso, Sloopy Joe, hai ragione: intanto tengo quest'elica, poi si vedrà. Grazie. COMAR - IT - Comet 850 - n/a - 20-04-2010 03:42 Ciao a tutti, qualcuno conosce il comet 850 plus ed eventuali considerazioni ? non riesco a trovare la scheda tecnica. Qualcuno sa se gli interni sono solo in bianco, non so che materiale ma l'unico che ho beccato in rete ha gli interni tutti bianchi. vitod COMAR - IT - Comet 850 - Sloopy Joe - 20-04-2010 14:59 Comet 850 plus? mai sentito... forse si tratta della versione con albero maggiorato: lo standard è l'albero alto 10,20m poi c'era anche la versione 10,60m. Quello che si può trovare in rete è sul sito di Finot, da cui sono tratte le foto che ha inserito Sonmì |