I Forum di Amici della Vela
sikafkex - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: sikafkex (/showthread.php?tid=37943)



sikafkex - tamata_2004 - 02-02-2010 05:18

un paio di anni di non utilizzo e già non mi ricordo più: quale sikaflex per sigillare finestrini?
ps: quel 'best before....' significa che poi è da buttare o lo si usa lo stesso?


sikafkex - caricabasso - 02-02-2010 05:21

Con il sikaflex li sigilli e poi non li smonti più.
Preferisco il 3M è leggermente meno adesivo.


sikafkex - elen-music - 02-02-2010 05:24

Ciao il 3d non lo ricordo più ma avevo copiato il testo:
'Sika® Cleaner-226 http://www.sikaindustry.com/tds-ipd-scleaner226-ind-us.pdf
Sika® Primer-209 N http://www.sikaindustry.com/tds-ipd-sprimer209-ind-us.pdf
Sikaflex®-295 UV http://www.sikaindustry.com/tds-ipd-sikaflex295uv-us.pdf
consigliato è il sikaflex 295. Ha anche il vantaggio al CONTRARIO del silicone che aderisce
anche in presenza di umidità, perchè proprio quest'ultima gli stimola la catalisi.
Pulisci bene e soprattutto metti delle belle maschere sul perimetro. Poi tira il dito per
stendere l'eccesso di sigillante immediatamente. Togli la mascheratura e non lo tocchi
per 24 ore. Il prossimo problema lo avrai quando lo vorrai rimuovere
Per incollare/sigillare bisogna:
prodotti SIKA
- pulire con l'apposito cleaner;
- mettere l'apposito primer;
- utilizzare SIKAFLEX 295 UV (bianco o nero)
E così diventa molto solido non stringere subito i perni del plexi, aspetta che il sika
asciughi e poi serri le viti.Così asciuga meglio e ne ottimizzi la dilatazione'

Chiedi comferma casomai , non ricordo neanche chi l'aveva scritto . Ciao Cool


sikafkex - stefano702 - 02-02-2010 06:52

Citazione:Messaggio di tamata_2004
un paio di anni di non utilizzo e già non mi ricordo più: quale sikaflex per sigillare finestrini?
ps: quel 'best before....' significa che poi è da buttare o lo si usa lo stesso?

Il Sikaflex ha una scadenza al di là della quale, io non lo userei!!


sikafkex - Maro - 02-02-2010 15:53

Citazione:Messaggio di tamata_2004
un paio di anni di non utilizzo e già non mi ricordo più: quale sikaflex per sigillare finestrini?
ps: quel 'best before....' significa che poi è da buttare o lo si usa lo stesso?
Se per finestrini intendi la struttura in alluminio usa il 291, altrimenti come ti è stato suggerito.


sikafkex - mauro-37 - 03-02-2010 04:41

Citazione:stefano702 ha scritto:
Citazione:Messaggio di tamata_2004
un paio di anni di non utilizzo e già non mi ricordo più: quale sikaflex per sigillare finestrini?
ps: quel 'best before....' significa che poi è da buttare o lo si usa lo stesso?

Il Sikaflex ha una scadenza al di là della quale, io non lo userei!!

io l'ho usato lo stesso, scaduto da un anno...
chiaramente bisogna vedere sempre l'uso,
non ci fisserei un passascafo.Big GrinBig Grin


sikafkex - Giorgio - 03-02-2010 07:11

Diventa un po' piu' duro da estrudere se e' vecchiotto...291....vabbe' io uso EC 139...costa 3,5 euri altubo...voi usate SIka.


sikafkex - tamata_2004 - 04-02-2010 05:06

devo oramai il finestrino è messo da due anni e vi è una sola zona di infiltrazione quando piove. Dover togliere quelle 150 viti con dado e controdado mi rompe un po' anche perchè non ho tempo per fare il lavoro.
Mi chiedevo se un tappullo messo senza levarlo poteva essere sufficiente ed esteticamente decente.... ma la vedo dura.
allora vada per il 295.


sikafkex - seafox II - 04-02-2010 06:47

Citazione:Giorgio ha scritto:
Diventa un po' piu' duro da estrudere se e' vecchiotto...291....vabbe' io uso EC 139...costa 3,5 euri altubo...voi usate SIka.

EC139 ?lo si trova (anche) in ferramenta? o solo nei negozi di nautica?


sikafkex - Giorgio - 04-02-2010 08:24

No no roba da leghisti qua in zona....ma minuimo scatole da 12.....se vi mettete d'accordo e pagate il trasporto.....vabbe' ve lo procuro.Anche da dare all'amico dell'amico dell'amico.42