Comando monoleva motore - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: Comando monoleva motore (/showthread.php?tid=39849) |
Comando monoleva motore - Coriandolo - 16-03-2010 01:21 La leva del mio monoleva è fiorita Opzione 1 - cambiarla: il monoleva è un MV-2 della Morse Marine, qualcuno sa dove potrei trovare solo la leva ? Opzione 2 - sabbiarla e... dipingerla o ri-cromarla ? suggerimenti ben accetti PS. che il monoleva è un'oppinione già lo so, grazie leva monoleva - GT - 16-03-2010 01:56 Se sai dove rivolgerti, la fai ricromare chiedendo uno spessore adeguato e torna meglio di prima. Ti avevo mandato un MP per sapere come avevi risolto il portello della scaletta. leva monoleva - Coriandolo - 16-03-2010 02:04 Portello della scaletta ? mi sa che mi confondi con qualcun altro, a meno che ahlzy non mi faccia qualche scherzetto Purtroppo per ricromare, a Roma, non saprei dove rivolgermi (un amico che fece ricromare dei whinch... durarono da natale a S.Stefano). Si accettano consigli su cromatori in zona roma. leva monoleva - andros - 16-03-2010 02:54 ricromare..ma ne vale la pena? se è di allumino falla anodizzare dura di più.dopo puoi dare una spruzzata di acrilico del colore che ti pare. io ci ho riparato un osteriggio: saldatura,anodizzazione,verniciatura. leva monoleva - Coriandolo - 16-03-2010 03:05 E di che colore l'hai fatto l'osteriggio ? leva monoleva - mckewoy - 16-03-2010 05:23 a chi dovesse servire un cromatore a roma: via giovanni di castelbolognese 35 ( all'interno del cortile ). venendo da testaccio-mattatoio prendi ponte di marmo e prima di vle di porta portese a destra. a me ha cromato gli arridatoi di bronzo, un ottimo lavoro leva monoleva - Coriandolo - 16-03-2010 05:30 Grazie mac, per curiosità, quanto t'ha scucito ad arridatoio ? leva monoleva - andros - 16-03-2010 05:54 color alluminio. leva monoleva - Coriandolo - 16-03-2010 22:25 Ma... è capitato solo a me, o voi ve le tenete 'fiorite' ? leva monoleva - mckewoy - 17-03-2010 01:08 circa 10 eurozzi ciascuno x 7 arridatoi con due snodi ciascuno. ha fatto un buon lavoro Millerighe monoleva motore - z34 - 17-03-2014 01:34 Buonasera a tutti. ho un problema che non riesco a risolvere;in autunno ho sostituito il mio vecchio ma funzionante nanni 30 con uno nuovo,sempre nanni,tutto bene tranne un fastidioso ritorno nel comando monoleva. Più precisamente se ad esempio posiziono la leva a 2000 giri essa si abbassa a 1800 da sola,o se a 2500 se ne va a 2200. Premetto che se manovro in folle è tutto normale. che ne dite? comando monoleva entrobordo - andros - 17-03-2014 01:54 il cavo scorre bene?cotrolla staccando il cavo dalla leva che aziona la pompa iniezione. comando monoleva entrobordo - maurotss - 17-03-2014 02:49 Dipende da che modello di monoleva,sul vecchio modello quella con il pulsantino rosso c'è una vitina per regolare la frizione del cavo. comando monoleva entrobordo - z34 - 18-03-2014 04:57 Si il comando è proprio quello con il pulsantino rosso,ho visto il meccanico che cercava di regolarlo ma senza successo. Secondo te andrebbe allentata la frizione o viceversa ? @andros Sembra scorrere bene,ma credo che sia il cavo che comanda l'invertitore a creare problemi dato che se accellero in folle funziona regolarmente,mentre se innesto la marcia si manifesta il difetto. ho notato inoltre che una barra di acciaio che guida la guaina del comando verso l'ivertitore esercita una certa pressione sulla stessa contro la presa a mare di raffreddamento,che possa essere una delle cause? comando monoleva entrobordo - maurotss - 19-03-2014 03:29 La frizione va stretta la leva deve fare una leggera resistenza se no con le vibrazioni tende a ritornare verso il centro. non capisco l'interferenza cavo barra acciaio presa a mare??? prova a fare una foto. comando monoleva entrobordo - z34 - 19-03-2014 11:52 Ok la prossima volta che vado a bordo faccio qualche foto. comando monoleva entrobordo - andros - 19-03-2014 14:55 Citazione:maurotss ha scritto: La frizione va stretta la leva deve fare una leggera resistenza se no con le vibrazioni tende a ritornare verso il centro.concordo Leva Accelleratore da fissare - Little Sail - 18-07-2016 14:09 Chiedo un piccolo aiutino: ho notato che, evidentemente per usura, la leva accelleratore ha consumato il foro nella vetro resina e non aderisce più alla parete del pozzetto. Sollecitando in modo laterale la parte alta della leva, il gruppo leva accelleratore oscilla lievemente a partire dal basso (VEDERE CERCHIO NERO IN FOTO) e temo che alla lunga possa peggiorare... [hide][attachment=56569][/hide] Domanda: come posso fissare la leva in modo che aderisca nuovamente alla vetroresina? Posso usare silicone? Se si di che tipo? RE: Leva Accelleratore da fissare - infinity - 18-07-2016 14:22 eviterei di siliconarlo, se devi intervenire poi sarebbero problemucci, ma smontarla e capire meglio il perche? e'un apessima idea? RE: Leva Accelleratore da fissare - Little Sail - 18-07-2016 16:26 in realtà il movimento oscillatorio penso sia dovuto al fatto che si è allargato per usura il buco nella vetroresina attraverso il quale la leva accelleratore (quella in fotografia) è collegata al resto della parte meccanica all'interno del gavone... E poi non me la sento perchè non sarei in grado di smontare la leva... |