I Forum di Amici della Vela
regime motore a folle - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: regime motore a folle (/showthread.php?tid=40700)



regime motore a folle - Maurizio - 06-04-2010 21:55

più volte ho letto su questo forum che quando si fa girare il motore a folle (per riscaldamento, per farlo sgranchire dopo qualche giorni/settimana di fermo etc...) il regime deve essere superiore al minimo.

Perchè?

grazie


regime motore a folle - ulpiano - 06-04-2010 22:01

Ciao Maurizio,
la risposta tecnica arriverà da qualche tecnico. tuttavia nei manuali d'uso e manutenzione, se ci fai caso, è specificato il regime esatto. Ad esempio il mio (Lombardini LDW1003M) addirittura in rosso specifica il regime deve essere tra i 1.300 ed i 1.500 giri (appena sopra la coppia).
BV.

Citazione:Messaggio di Maurizio
più volte ho letto su questo forum che quando si fa girare il motore a folle (per riscaldamento, per farlo sgranchire dopo qualche giorni/settimana di fermo etc...) il regime deve essere superiore al minimo.

Perchè?

grazie



regime motore a folle - Montecelio - 06-04-2010 22:20

Veramente il 1000 ha la coppia così in basso? Il mio, 900 ce l'ha molto più avanti.

[hide][Immagine: 20091223222419_Curva_903.jpg][/hide]


regime motore a folle - ulpiano - 06-04-2010 22:23

e chi ha parlato di coppia?Big Grin


regime motore a folle - Montecelio - 06-04-2010 23:12

Citazione:ulpiano ha scritto:
e chi ha parlato di coppia?Big Grin

Nun ce provà.


regime motore a folle - carcat - 06-04-2010 23:49

e chi non ha il contagiri?????


regime motore a folle - Montecelio - 07-04-2010 00:09

Ce lo mette, un Trem costa 50 euro, io l'avevo messo, insieme al contaore, anche su un Piviere con fuoribordo 8CV 4T.

[hide][Immagine: 200910620533_PICT0013.JPG][/hide]


regime motore a folle - JARIFE - 07-04-2010 01:28

Fare girare il motore al minimo NON va bene ,girando lentamente la temperatura nella camera di combustione non raggiunge i valori e le condizioni di lavoro ottimali ,il gasolio non bruciando bene e non completamente rimane anche se in modeste quantità nel cilindro,queste particelle residue tendono a 'lavare' il cilindro dall'olio di lubrificazione causando scarsa lubrificazione,inoltre il gasolio mescolandosi all'olio tende a favorire la diluizione di questo.
Meglio attendere qualche minuto al minimo permettendo all'olio freddo di raggiungere tutte le parti da lubrificare,poi l'ottimale sarebbe sui 1400-1600giri dipende dal tipo di motore (meglio se con marcia inserita per fare un po' di sforzo)


RE: regime motore a folle - corradino - 30-03-2017 22:29

(07-04-2010 01:28)JARIFE Ha scritto:  sui 1400-1600giri dipende dal tipo di motore (meglio se con marcia inserita per fare un po' di sforzo)

io direi solo con marcia inserita ..