![]() |
Ormeggio di poppa ... a qualunque costo - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Ormeggio di poppa ... a qualunque costo (/showthread.php?tid=42191) |
Ormeggio di poppa ... a qualunque costo - dionysos - 11-05-2010 21:18 Ieri sono stato al nuovo porto di San Vincenzo, dove hanno quasi terminato le opere a mare, con tanto di comodissimi fingers. Avete presente i fingers ? Hanno una forma a coda di rondine (larghi in banchina e stretti in punta) che è un naturale invito all'ormeggio di prua. Ebbene, indovinate come era ormeggiata la maggior parte delle barche ? (Compreso un pogo 40 con un kiulone di 5 metri e praticamente tutti i motoscafi) ... ah les italiens ! Ormeggio di poppa ... a qualunque costo - sarastro - 11-05-2010 21:23 io considero questo tormentone sull' opportunita, sulla convenienza, sulla marinità, sulla facilità ... e di quant'altro vogliate, dell' ormeggio di prua oppure di poppa, allo stesso livello del tormentone sui bavaria, sulla superiorità delle barche anni '70 e '80 verso quelle attuali ... e di tanti altri tormentoni che periodicamente riemergono ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() saluti velici sarastro Ormeggio di poppa ... a qualunque costo - seafox II - 11-05-2010 21:27 vabbè comincia te ad ormeggiare di prua, poi col tempo, qualcuno comincerà ad imitarti. Ormeggio di poppa ... a qualunque costo - caricabasso - 11-05-2010 21:28 Saranno tormentoni ma sono il sintomo di un inesorabile declino della cultura marinara. Ormeggio di poppa ... a qualunque costo - pirefra - 11-05-2010 21:34 Citazione:caricabasso ha scritto: Scusa, ma se ti riferisci all'ormeggio di poppa... io sapevo che proprio questo distingueva i 'veri lupi di mare' dal branco... essendo un pò più difficile di quello di prua! Ricordo male? Ormeggio di poppa ... a qualunque costo - pirefra - 11-05-2010 21:37 Citazione:pirefra ha scritto: ...anche se poi... chissenefrega!! ![]() ![]() ![]() Ormeggio di poppa ... a qualunque costo - caricabasso - 11-05-2010 21:38 Adessoo sembra invece unsegno di uniformità piuttosto che di distinzione. Tra chi ha l'elica di prua e chi no. In certe condizioni di vento e corrente non è consigliabile e certe volte vedi delle estenuanti manovre con l'invertitore con la lingua di fuori. Ormeggio di poppa ... a qualunque costo - anonimone - 11-05-2010 21:40 Citazione:Messaggio di dionysos Ma anche no. BV Ormeggio di poppa ... a qualunque costo - sarastro - 11-05-2010 21:46 non credo sia segno di uniformità nè di distinzione secondo me dipende semplicemente da posizione e tipo di ormeggio (molo, riva, fingher..) profondità disponibile o molo con scarpa o meno, tipo di barca e di chiglia, correnti e venti prevalenti .. in posti battuti da traversia persino all' esigenza di disallineare l' albero con quello della barca vicina .. dimensione e peso della barca, c'è l' elica di prua o no, numero e etaà dell' equipaggio abituale, dalle preferenze individuali di manovra, dalle preferenze pratiche (per es., se non hai voglia di sgobbarti un cartone di birre e le borse per tutta la barca salendo a prua, magari sporcando la coperta se è umida, oppure hai voglia di startene in mutande o peggio senza che bessuno possa guardare dentro .. ecc) ![]() possiamo discuterne fino a domani (ancora una volta... ![]() saluti velici sarastro Ormeggio di poppa ... a qualunque costo - Scott - 11-05-2010 21:52 Preferisco l'ormeggio di prua. Lo trovo più rapido, più sicuro, la dinette ed il pozzetto sono riservati, offro al pontile o alla banchina la parte più robusta della barca, il timone e l'elica restano meno esposti. Ormeggio di poppa ... a qualunque costo - stout - 11-05-2010 21:59 Citazione:Paddy ha scritto: Ti quoto, valuto da posto a posto, da situazione a situazione e da chi ho in barca. Ormeggio di poppa ... a qualunque costo - dionysos - 11-05-2010 22:02 Mi riferisco semplicemente al fatto che in una situazione come quella vista a San Vincenzo (vedi disegnino) dove sali e scendi comodissimamente di lato, l'ormeggio di poppa ti porta a dover proteggere con grappoli di parabordi lo spigolo dell'amata plancetta ... poi scusate ... il prossimo topic lo posto sulla qualità dei bavaria ![]() [hide] Ormeggio di poppa ... a qualunque costo - sarastro - 11-05-2010 22:14 per quello che può interessare a qualcuno (davvero a qualcuno interessa ? ![]() ![]() ![]() considerato che sono su molo in cemento con notevoli escursioni di marea ormeggio di poppa, con difficoltà comunque gestibili anche con forte vento, perchè chi sta a prua prende meglio il gavitello di chi dovrebbe occuparsi anche di gas e timone, perchè molto più facile ed immediato risulta posizionare la passerella, salire e scendere, caricare e scaricare insomma i collegamenti con terra, questo almeno nel mio caso sono nella massa o sono un distinto ? .. ecco, ci sono ricascato anch' io, vabbè, cambiamo argomento, meglio un bavaria del 2006 o un' alpa del 1975 ? ![]() ![]() ![]() saluti velici sarastro Ormeggio di poppa ... a qualunque costo - anto69 - 11-05-2010 22:24 quoto: io ormeggio come mi pare!!! Citazione:stout ha scritto: Ormeggio di poppa ... a qualunque costo - Scott - 11-05-2010 22:29 Citazione:fabiseb ha scritto: Assolutamente vero. Infatti non è una questione di incapacità ad entrare di poppa ma si ormaggia di prua per altri motivi. Due svantaggi con la barca ormeggiata di prua: è più complicato l'accesso dal pontile e l'attraversamento di tutta la barca per raggiungere il pozzetto. Con i Fingers anche questi problemi scompaiono Ormeggio di poppa ... a qualunque costo - Kraste - 11-05-2010 22:36 Citazione:Messaggio di dionysos Bhe ti posso dire che a seconda del vento dominante mi ormeggio anch'io di poppa se necessario.. Voglio dire che non è che la forma del finger voglia dire: Ormeggio di prua a tutti i costi.... ![]() ![]() Ormeggio di poppa ... a qualunque costo - skipperVELA - 11-05-2010 22:53 Io ho sempre ormeggiato di poppa per anni ![]() ![]() Perche? Riservatezza in pozzetto, migliore vista all'esterno anzichè della banchina quando si sta seduti insieme, si pranza, si conversa ecc. facilità nella manovra di attracco e soprattutto più sicurezza per per il timone dovuto al fondale (non sempre alto)... ....hai detto niente.... Un abbraccio affettuoso Gianfranco [hide] ![]() Ormeggio di poppa ... a qualunque costo - matteo - 11-05-2010 23:10 Da me (marina di Alassio) il problema non si pone: proibito da regolamento l'ormeggio di prua. E si incazzano se lo fai ![]() Probabilmente preferiscono che uno rischi di spazzolare diverse prue e distribuire danni quando ormeggia in condizioni difficili piuttosto che farlo mettere di prua. Perchè in certe condizioni è più difficile lasciare l'ormeggio uscendo di poppa? saluti matteo Ormeggio di poppa ... a qualunque costo - polipo - 11-05-2010 23:11 Non concordo assolutamente che ormeggiare di poppa sia poco da 'lupo di mare' mi sembra una grande stupidaggine La diatriba se di poppa o prua non stà in piedi è come dire dormi di lato o a pancia in sù che boiata Uno ormeggia come preferisce e gli viene più comodo e basta ciao Ormeggio di poppa ... a qualunque costo - barracuda62 - 11-05-2010 23:15 ormeggio di poppa per comodità in quanto la passerella è attaccata alla plancetta di poppa. Di prua è un poco scomodo a scendere |