![]() |
Lazy jack semplice - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Lazy jack semplice (/showthread.php?tid=42788) Pagine: 1 2 |
Lazy jack semplice - silli2008 - 26-05-2010 20:54 salve a tutti chi mi dà un consiglio per preparare un lazy jack il più semplice possibile per altura 601 cabinato di 6 mt ( o acquisto di KIT) grazie e BV a tutti Lazy jack semplice - Kraste - 26-05-2010 21:17 Citazione:Messaggio di silli2008se mi dai il tempo ti mando lo schema di quello che mi ero fatto sul mio sangiovese... veloce ma soprattutto molto economico. ![]() Lazy jack semplice - silli2008 - 26-05-2010 21:18 il tempo che vuoi grazie Lazy jack semplice - silli2008 - 26-05-2010 21:33 il tempo che vuoi grazie Lazy jack semplice - SoulSurfer - 26-05-2010 21:55 Citazione:Paddy ha scritto: ..per la legge di murphy... ottima guida.. (anche perche' il kit costa sui 250€) Lazy jack semplice - silli2008 - 26-05-2010 21:56 non è che hai anche un disegno o schemino grazie Paddy Lazy jack semplice - Bonoz - 26-05-2010 22:27 ciao anch'io sto progettando un lazy jacks per la mia barca, e volevo solo fare la modifica rispetto al tuo di usare come drizza la attuale manovra del carica alto del tangone, (visto che esso non mi serve più), e che è formata da un gancio sull'albero sopra le crocette basse e di una galloccia alla base dell'albero. Poi sfrutterei anche come attacchi sul boma gli anelli di fissaggio del vang e della scotta della randa, tutto ciò per cercare di fare meno buchi possibile. Cosa ne pensi? Lazy jack semplice - Kraste - 26-05-2010 22:28 va bhe, silli continua con Paddy che è più bravo e così io continuo a non fare una mazza... ![]() ![]() ![]() PS- Se insisti Paddy viene anche a realizzartelo in loco (ma non parlar male del Viky.... ![]() ![]() Lazy jack semplice - robertoge - 26-05-2010 22:56 Io stavo seguendo questo schema (la prima V rovesciata è dal lato opposto del boma). Qualche controindicazione? [hide] ![]() Lazy jack semplice - Bonoz - 26-05-2010 23:22 Citazione:Bonoz ha scritto: in effetti secondo me cambia poco o niente rispetto al tuo disegno, comunque grazie 1000 a Paddy per l'ispirazione che mi hai dato. Lazy jack semplice - Bonoz - 26-05-2010 23:50 una soluzione praticabilissima, oltre ad utilizzare ganci già presenti, è quella di tirare una cima sotto il boma a cui attaccare i lazy jack, utile anche per fare delle prove di posizionamento prima di mettere gli eventuali ganci. [/quote] mi sa che farò proprio così, almeno inizialmente. grazie della dritta Lazy jack semplice - mckewoy - 27-05-2010 01:59 Citazione:Messaggio di silli2008 [hide] ![]() Lazy jack semplice - stout - 27-05-2010 15:32 Citazione:Paddy ha scritto: Anch'io l'ho fatto esattamente così, usando al posto degli anelli o bozzelli, delle redancie in nylon. Sotto il boma fatto passare nei cavallotti vari del circuito randa e vang e in alto l'ho fatto passare su redancie messe (con una cimetta) sulle crocette, non ho forato niente. Il tutto è rinviato ad una galloccia sull albero. Fa il suo lavoro anche se funzionerebbe meglio se avessi una randa full batten. RE: Lazy jack semplice - Hoogo - 29-01-2016 19:35 Grazie, questa me la segno.... Lazy jack semplice - antonio80 - 26-03-2019 22:32 Scusate per chi ha usato questo sistema, le gallocce son 2, 1 per ogni lato del boma? Inviato dal mio EML-L29 utilizzando Tapatalk RE: Lazy jack semplice - nedo - 27-03-2019 15:20 Anche il mio lazy è configurato così, lo comando però per semplicità con una unica manovra e lo strozzo in posizione come nel disegnino. Ho usato semplici redance inox per l'assemblaggio e due bozzelli montati molto in alto ai lati dell'albero ![]() RE: Lazy jack semplice - bullo - 27-03-2019 15:55 Il mio Imbroglio consiste in 3 fettucce lunghe 1,5 m e larghe 3 cm., finisco di imbrogliare con le borose delle mani terzaruolo, Nessuna patta d'oca, in tal modo faccio passare il tendalino sopra il boma, tendalino che va dal paterazzo alle sartie. Molta più facilità nell'alzare la randa, nel prendere le mani sopratutto se neccessario in poppa piena. Imbrogliare le vele è un'oppppppinione. RE: Lazy jack semplice - nedo - 27-03-2019 17:39 Bullo, in navigazione i miei lazy vanno a cuccia, restano tesi ai lati del boma come se non ci fossero. ![]() RE: Lazy jack semplice - bullo - 27-03-2019 18:54 C'e qualcuno che li porta all'albero, anche il bag, cappa, sotto al boma così si vede anche quanto si cazza la borosa. Si era partiti per una barca di 6 m. che ha una randa che ci si mette in tasca. RE: Lazy jack semplice - ibanez - 28-03-2019 00:56 Quoto bullo. Su una barca di 6 metri i lazy Jack sono utili solo a complicare l'issata. Lascia perdere. |