![]() |
sostituzione paraoli piede volvo s120 - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: sostituzione paraoli piede volvo s120 (/showthread.php?tid=42806) |
sostituzione paraoli piede volvo s120 - ghostdancing - 27-05-2010 01:38 .. come da oggetto, ebbene ho smontato elica e zinco, svitato le due viti M8 esagono incassato, che dovrebbero fissare l'anello che porta i paraolio... ma detto anello come si sfila? viene via insieme all'albero elica o non? ho provato a dare qualche colpetto con circospezione,ma nn cede di un decimo... inoltre, i paraolio sono solo originli volvo oppure si trovano commerciali? grazie 1000! (Spostata da Edolo per riorganizzazione forum) sostituzione paraoli piede volvo s120 - ghostdancing - 27-05-2010 16:18 ..nessuno lo ha mai fatto? sostituzione paraoli piede volvo s120 - scud - 27-05-2010 21:00 ti consiglio gli originali (2) e compra anche gli O-ring o anelli di tenuta per il coperchio. In totale sono 4 pezzi che se vuoi i codici posso darti ma temo dovrai aspettare lunedi' l'alberino potrebbe essere consumato nella zona del paraolio al che o spessori il paraolio per spostare il punto di contatto o sostituisci pure l'alberino (PAURA VERA!) Per togliere il coperchio martelletto o estrattore da cantiere come ho fatto io. Ti consiglio di farti prestare l'estrattore. Dovrai ripristinare il trattamento del piede nella zona di separazione. riempi il tutto di un grasso non dilavabile e senza rame. Un AREXONS per ambiente marino é ottimo Scud sostituzione paraoli piede volvo s120 - Kraste - 27-05-2010 21:03 Citazione:scud ha scritto: Quindi Corteco? ![]() L'importante è che prendi quelli in Waiton, che sono realizzati appositamente per lavorare su organi rotanti. Sono più cari (circa tre volte) rispetto a quelli classici ma non puoi montare niente di diverso. Le misure dei Paraoli sono standardizzate da decenni, ma purtroppo su due diversi standard; metrico e sistema anglosassone ![]() sostituzione paraoli piede volvo s120 - Marcox - 27-05-2010 21:46 Citazione:Kraste ha scritto:Casomai 'Viton'...e tralascio il resto...('classici'?? 'organi rotanti) ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() sostituzione paraoli piede volvo s120 - Kraste - 27-05-2010 22:47 Marcox l'albero è un organo rotante. Che Viton sia scritto sbagliato concordo. Ma non è che gli dai una mano... Se monta paraolio in Teflon, Poliacrilico o caucciu (che nel settore automotive sono i più comuni)fa una patacca ... Se ne sai di più, allora scrivilo. sostituzione paraoli piede volvo s120 - Marcox - 27-05-2010 23:23 scud HA GIA' FATTO il lavoro (se leggeste di piu' e scriveste meno...) e ha detto quello che c'era da dire. Con il tuo messaggio cosa volevi aggiungere? ![]() Tu invece hai scritto cose beh...quantomeno inutili...e oltretutto fuorvianti Comunque a voi 'sto posto piace cosi'...un gioco ![]() ![]() ![]() Hai voluto la spiegazione ...eccola...non sono diplomatico. sostituzione paraoli piede volvo s120 - cala reale - 28-05-2010 02:28 per sfilare la sede del cuscinetto ho usato due barre filettate lunghe circa 20cm, inserite nei fori dello zinco e unite con una barretta di metallo appoggiata all'asse dell'elica. Stringendo alternativamente due viti si estrae delicatamente la parte. La difficoltà maggiore è stato estrarre i vecchi paraoli. B.V. sostituzione paraoli piede volvo s120 - ghostdancing - 28-05-2010 17:01 intanto grazie a tutti gli intervenuti... l'estrattore 'casalingo ' di scud penso sia utile.. provo e farò sapere! |