![]() |
direzione stopper - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: direzione stopper (/showthread.php?tid=48396) Pagine: 1 2 |
direzione stopper - mckewoy - 07-10-2010 03:37 salve, leggendo il 3d sugli stopper/strozzi mi è venuto in mente che ho volutamente montato gli stopper al contrario ( la leva verso prua ). ho valutato che se tiro una drizza con il winch, risulta naturale una camma che agguanta la cima e la spinge in direzione del winch. e non in direzione opposta facendo frizione su una cima bloccata. quando la camma è a dimora strozza con la stessa energia ma in caso di grande trazione ( ma veramente grande ) rischia naturalmente di sganciarsi. non ho capito se sono stato chiaro. quanto vale questo errore??, finora ha retto le due drizze senza inconvenienti anche con venti abbondantemente oltre i 20 nodi e randa con due mani. grazie, Mc Kewoy direzione stopper - sailor13 - 07-10-2010 03:47 Citazione:non ho capito se sono stato chiaro.neanche io direzione stopper - Mr. Cinghia - 07-10-2010 03:51 scusa, uno stopper montato al contrario non funziona. Se tiro la cima nella giusta direzione con la leva abbassata (in pos. blocco) riesco comunque a tirare la cima. O no? direzione stopper - mikael - 07-10-2010 04:09 Citazione:sailor13 ha scritto: direzione stopper - mckewoy - 07-10-2010 04:14 [hide] lo stopper è da 8-10 e in questa foto sto usando una drizza da 10 poi sostituita con una da 8. regge. metto la drizza sul winch, strozzo lo stopper verso prua e libero il winch. avevo delle vele molto piccole ( 13mq per la randa e 15 per il fiocco 1 ). adesso che monto un genoa da 22mq, sai che balzo!! ![]() ![]() ![]() ciao, Mc Kewoy cazzo con lo stopper aperto e quando è a segno lo chiudo. per liberare la drizza la recupero e lo stopper si apre facilmente direzione stopper - mikael - 07-10-2010 04:17 Non mi quadra....la drizza dovrebbe scorrere....stopper talebano?regge in tutti e due i sensi? Boh! ![]() direzione stopper - sailor13 - 07-10-2010 04:18 scusami, ma devo veramente sforzarmi per riuscire a dare un senso a quello che dici. Non si può stare a scherzare sempre, fai un pò di sforzo anche tu e cerca di esprimerti chiaramente, se vuoi ottenere delle risposte serie. direzione stopper - mikael - 07-10-2010 04:19 Citazione:Messaggio di mckewoyok,ti piace rischiare? Io lo girerei.... ![]() direzione stopper - mckewoy - 07-10-2010 04:27 Citazione:mikael ha scritto: anch'io. ma così era comodo. mi sarebbe piaciuto sapere quanto grande era il rischio ciao, Mc Kewoy direzione stopper - ale07 - 07-10-2010 04:38 ci provo io: credo mi pare che tu ti riferisca allo stopper nero easy look a me sembra montato disalineato e al senso inverso ( ma non ricordo con certezza ) quelli dovrebbero avere lo scatto in apertura e chiusura ma IMHOse vai nel sito del costruttore ti levi ogni dubbio esempio i lewmar hanno la leva che apre in quel senso verso poppa solitamente gli spinlook NO poi a me come ho gia espresso mi sembra che la manovra arrivi disalineata e lo stoper sia male orientato al di là del funzionamento sicuramente non è bello, per organiozzre le manovre io tirerei delle lenze per valutare percorsi, allineamente e decidere come posizionare gli stopper elegantemente e con pochissimi ( meglio nulle) compromessi funzionali bv direzione stopper - mckewoy - 07-10-2010 04:40 Citazione:sailor13 ha scritto: non sto scherzando, sulle derive non ci sono gli stopper. ho sbagliato ad assemblarlo?? non credo, era già pronto da fissare. l'ho fissato nella direzione logica con la leva verso il pozzetto ma mi sembrava logico tirare con lo stopper aperto ( non ho neanche provato con lo stopper chiuso ). quando lo chiudevo con la drizza in tiro era un dolore sentire la camma che raschiava sulla cima. ho provato a girarlo con un ottimo risultato. mai sganciato. stopper difettoso?? direzione stopper - ale07 - 07-10-2010 04:52 carlo consentimi'' non c'è una direzione logica secondo te ma ci sono stopper che aprono in quel senso da te indicato e molti altri che arpono portando la leva in avanti bv direzione stopper - mckewoy - 07-10-2010 04:55 Citazione:ale07 ha scritto: ho cercato ed ho trovato questo scritto da paddy nel 2008. cosa significa?? ho gli easylock e mi trovo bene, unico difetto è l'apertura al 'rovescio' che ogni tanto blocca la drizza se non è perfettamente allineata. grazie, Mc Kewoy l'allineamento è stato poi corretto quando ho montato i rinvii direzione stopper - mckewoy - 07-10-2010 05:03 Citazione:ale07 ha scritto: scusate l'ignoranza. convinto che 'tutti' gli stopper aprissero sollevando verso prua. questi sono gli ultimi stopper che ho usato, motorsailor di famiglia [hide] ![]() ciao, Mc Kewoy direzione stopper - Mr. Cinghia - 07-10-2010 14:52 ?? Mc Kewoy...Ma il perche' del tuo montaggio rovescio? direzione stopper - GT - 07-10-2010 15:11 Se è uno Spinlock XT allora è montato disallineato ed al contrario. direzione stopper - mckewoy - 07-10-2010 17:03 Citazione:Mr. Cinghia ha scritto: premetto, come ho più volte detto, che di attrezzature di coperta non ne capisco niente perchè ho sempre avuto max passa e strozzascotte e le drizze sulle gallocce all'albero. ero certo che la leva di tutti gli stopper dovesse essere rivolta verso il pozzetto. apprendo che non è così. ho provato a montare i nuovi stopper easylock come pensavo corretto. verificato che non funzionava, ho cambiato direzione e così funziona. certo di aver fatto una cosa sbagliata, ho chiesto quale era il limite di questo sbaglio. sembra che lasciandomi guidare dalla funzionalità abbia invece fatto la cosa giusta. nella foto si vede la drizza che viene dal piede albero. la direzione dello stopper è stata decisa nella prospettiva di un rinvio sulla coperta. scusate il disturbo e grazie per avermi risolto anche questo dubbio. ciao, Mc Kewoy direzione stopper - kermit - 07-10-2010 20:21 Citazione:mckewoy ha scritto:Carlo non esiste limite a questo sbaglio, è un errore e basta, lo giri e finisce li. Un suggerimento che ti darei oltre a girare lo stopper è quello di mettere un passacavo o un organizer prima dello stopper per portare rettilinea la cima verso lo stopper. Ciao direzione stopper - ADL - 07-10-2010 22:01 montalo dritto. è stato progettato per lavorare dritto, fallo lavorare come deve. se vuoi sapere i dettagli...leggi il manuale di istruzioni!!! direzione stopper - mckewoy - 07-10-2010 22:15 grazie paddy ciao, Mc Kewoy |