![]() |
|
liquido bussola - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: liquido bussola (/showthread.php?tid=48573) Pagine: 1 2 |
liquido bussola - ilverococco - 12-10-2010 15:48 ho una vecchia bussola Danforth constellation (roba di inizio anni '80) che ha perso un po' di liquido. Non ne inficia la funzionalità ma è brutta da vedere. L'unico manutentore che ho trovato mi ha chiesto 350 pirulli per metterla a posto e francamente mi pare una rapina a mano armata. conoscete qualcuno adatto allo scopo?? Se poi qualcuno avesse per le mani anche una relativa chiesuola che la mia me l'hanno fregata... liquido bussola - giuseppef - 12-10-2010 15:55 a mestre conosco una persona che ha sistemato la mia Sestrel anni 70, sia revisione che liquido, circa 250 euro se ti interessa ti mando un messagio privato liquido bussola - Frappettini - 12-10-2010 15:55 contatta questi signori: http://www.fusellifassio.it/ fabbricano e assistono strumenti nautici da sempre. Con loro vai tranquillo. liquido bussola - ilverococco - 12-10-2010 17:11 QUADRANTE: yes please! FRAP: grazie anche a te, contatterò entrambi liquido bussola - Rurik - 12-10-2010 19:00 Ma scusa, il problema è solo rabboccare il liquido? liquido bussola - SoulSurfer - 12-10-2010 19:02 acqua distillata e alcool 90°.. almeno io e' cosi' che ho riempito la mia contest. in origine era petrolio bianco liquido bussola - pieros - 12-10-2010 19:55 Riempita con petrolio bianco raffinato, l'esterno lucidato con pasta abrasiva e polish !! Ad esagerare 10 Euro ... P.S. naturalmente ho svuotato la bussola, ho inserito un pò di petrolio raffinato (specifico, che non attacca le vernici), ho sciacquato l'interno della bussola, l'ho sgocciolata e riempita fino all'orlo. Questo 2 anni fà ... sino ad oggi nessuna bolla e nessun problema !
liquido bussola - ljs - 12-10-2010 20:55 Ciao io ho avuto lo stesso problema con la stessa bussola ( era su un alpa42) portata a milano da deckmarine. ho pagato anche io un 300€ e mi sembravano esagerati, ma:
cmq, credo che il prezzo valga il valore della bussola. ciao CA liquido bussola - pieros - 12-10-2010 21:18 Citazione:ljs ha scritto:... ma a queste cifre ... non conviene acquistarla nuova ? liquido bussola - ilverococco - 12-10-2010 21:41 Citazione:pieros ha scritto: beh, una bella constellation dell'81... a proposito, qualche suggerimento per la chiesuola? (e comunque grazie ancora a tutti per i suggerimenti!) liquido bussola - CapitanGatto - 12-10-2010 22:14 Citazione:SoulSurfer ha scritto:io sapevo 70% acqua distillata e 30% alcol liquido bussola - bifrak - 12-10-2010 22:33 Ci sono tanti modi di riempire una bussola e soprattutto tanti liquidi diversi quindi convienen vuotarla tutta e riempirla di nuovo se non si sa cosa contiene liquido bussola - giuseppef - 13-10-2010 01:14 TI HO MANDATO UNA MAIL CON I RIFERIMENTI DI MESTRE PER QUANTO RIGUARDA IL COSTO,LA MIA SESTREL VIENE VENDUTA, USATA OVVIAMENTE REVISIONATA E CON 30 ANNI DI ETà A 800 - 100 EURO, QUINDI HO SCELTO - ANCHE PERCHè AVENDO LA BARCA DI UNA CERTA ETà EPROFILO, CERCO DI MANTENERE IL PIù POSSIBILE (SENZA RICORREWRE ALLE RISERVE DI bANCA D'ITALIA) I PEZZI ORIGINALI liquido bussola - Edolo - 13-10-2010 07:52 Citazione:ljs ha scritto:Non capisco. Visto che si è sfondata perchè il liquido ha ripreso il suo volume, perchè dici che c'è da mettere bussola e liquido in frigo? Sarà l'ora ma non capisco. Ciao liquido bussola - lfabio - 13-10-2010 16:19 Mi consolo di non essere il solo... liquido bussola - Palmitos way - 13-10-2010 17:54 Citazione:ljs ha scritto: A dire il vero quando lascio la birra in freezer e la ritrovo spaccata non credo sia dipeso dalla diminuzione del volume... liquido bussola - Palmitos way - 13-10-2010 18:09 Io piuttosto vorrei parlare di quando viene un accidente a bussole più plebee. Io ad esempio ho una Riviera BP2 (o BP1, non ricordo)ad incasso verticale, il cui prezzo da nuova è di ca. 150 euro. Oltre al fatto che ha perso il liquido (poco male, c'è un tappo a vite di riempimento) il quadrante si è anche disassato, non lavora più su un perfetto piano orizzontale. Che fare? la sola spedizione a/r ha già un costo, se poi mi dicono che per ricondizionarla si spendono 100 euro? Ovviamente ho già sentito l'assistenza Riviera è la risposta è stata 'dobbiamo vederla...' liquido bussola - acarloz - 13-10-2010 22:11 Citazione:Edolo ha scritto: io non capisco nemmeno alle 4 del pomeriggio liquido bussola - SoulSurfer - 14-10-2010 00:42 per ovviare al problema della compensazione di volume io ho riempito tutto, poi con il buco di rabbocco aperto ho compresso i 2 emisferi,facendo uscire il surplus di miscela e quindi, sempre con i 2 emisferi compressi (e quindi anche la membrana di compensazione carica) ho tappato tutto.. sicuramente la perdita fu' dovuta a un aumento di volume, ma che ci crediate o no qa distanza di un mese e mezzo e' ancora perfettamente piena. liquido bussola - ljs - 14-10-2010 01:13 Citazione:ljs ha scritto: Citazione:Edolo Citazione:acarloz ti riporto quanto detto dal tecnico a suo tempo: 'per centrare meglio la densità del liquido con la temperatura di esercizio della bussola, che su una ns imbarcazione diciamo che può essere compresa tra -15° e +50°', poi evidentemente ha razzolato male , visto il risultato .battute a parte, credo sia ragionevole voler fare il rabbocco ad una determinata temperatura. Citazione:Palmitos wayA dire il vero quando lascio la birra in freezer e la ritrovo spaccata non credo sia dipeso dalla diminuzione del volume.forse perché il liquido contenuto si è ghiacciato, e nel caso dell'acqua il volume aumenta del 10% tra stato liquido e solido. ciao ca |