![]() |
forno carrozziere - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: forno carrozziere (/showthread.php?tid=49732) Pagine: 1 2 |
forno carrozziere - filippot - 08-11-2010 02:13 Come forse sapete già ho problemi di umidità sul mio rivetto. Oltre all'albero passante che fa filtrare sempre un po' d'acqua tempo che la coperta sia impregnata. La soluzione giusta sarebbe 'scoperchiare' tutto, rimuovere la balsa, sostituire e richiudere. Temo che sia un lavoro troppo complicato per me. La soluzione che avevo scelto era di alare la barca e tenerla all'asciutto per 2 o 3 mesi con stufette all'interno. Avrei trovato il posto per tenerla al chiuso ma il problema è che non possiedo un carrello e avrei difficoltà a farmene prestare / affittare uno per un periodo così lungo. Mi hanno suggerito una soluzione alternativa che merita sicuramente approfondimento. Mettere la barca nel forno di un carrozziere per 2 giorni. Cosa ne dite? e' una boiata? ![]() BV Filippo forno carrozziere - Guest - 08-11-2010 02:25 Per asciugare il core del sandwich? Eh sì! E' una boiata. E come voler asciugare uno straccio dentro una contenitore eremetico di plastica, solo scaldando la scatola sul calorifero. Che temperatura ci vuole? E l'acqua trasformata in vapore da dove esce? Un forno da carrozziere non supera i 60 gradi standard. NON ci cuoci le lasagne. ![]() E quanto ti chiedono, verso che il forno é grande, e consuma energia per mantenere i 60 gradi, per tenerla lì 48 ore? forno carrozziere - ami - 08-11-2010 03:29 ... una valle di lacrime... In bocca al lupo forno carrozziere - Nico - 08-11-2010 03:48 Ma cosa ti fa pensare che l'acqua sia riuscita ad infiltrarsi nel sandwich? se l'infiltrazione è cosa di vecchia data, il principale problema è che asciugando il legno marcio, ottieni solo del legno marcio secco ![]() La buona notizia è che con l'albero passante la tuga non viene caricata, la cattiva è che i rinvii delle drizze non tirano poco. forno carrozziere - Guest - 08-11-2010 10:50 Citazione:Nico ha scritto:Filippot ha la sensazione di avere il core umido, e non ancora marcio. Quindi l'idea era di asciugarlo in fretta prima che marcisca. Almeno io l'ho interpretata così. Forno da carrozziere non credo che risolva. Ma ci sono altri metodi. forno carrozziere - filippot - 08-11-2010 16:31 Citazione:fabiseb ha scritto: ![]() forno carrozziere - Nico - 08-11-2010 17:06 Citazione:fabiseb ha scritto: @Guest Neanch'io sono sicuro di avere capito, filippot parla di 'scoperchiare tutto', che mi ha fatto pensare al sandwich marcio. cmq, filippot, sono ancora curioso, da cosa hai capito o ti fa sospettare che ci siano infiltrazioni? forno carrozziere - filippot - 08-11-2010 18:00 Non sono molto bravo a spiegare ma ci provo: in passato ho spostato dell'attrezzatura in coperta (stopper, bozzelli, ecc) e recentemente mi sono accorto che i fori precedenti non erano chiusi bene. in particolare da un foro verso la prua ho letteralmente visto l'acqua entrare ed uscire ad ogni ondeggio della barca. In più dall'inverno scorso nelle giornate fredde c'è una condensa pazzesca all'interno. Dal cielo piove acuqa ed in certi punti ci sono delle macchie nere che scompaiono dopo mezza giornata di sole... Non so se la balsa è marcia o solo umida. Ho parlato di scoperchiare perché poco tempo fa c'era un bel post di un armatore di Rivetto che aveva effettivamente scoperchiato e sostiutito tutta la balsa BV Filippo forno carrozziere - Nico - 08-11-2010 18:19 La condensa che si forma all'interno della cabina di sicuro non viene dall'interno del sandwich, come diceva guest l'umidità 'imprigionata' tra le pelli non esce tanto facilmente. L'acqua che entra ed esce dai buchi mai fa propendere per l'opinione di ami. forno carrozziere - filippot - 08-11-2010 18:36 ahi ahi ahi spero nei metodi alternativi di Guset ![]() forno carrozziere - CapitanGatto - 08-11-2010 18:53 Citazione:filippot ha scritto: come queste?[hide] [hide] forno carrozziere - filippot - 08-11-2010 19:05 non mi pare che siano della stessa 'famiglia' questa sera cerco di fare una foto le mie sono più diffuse forno carrozziere - CapitanGatto - 08-11-2010 19:08 certo che non sono della stessa famiglia,questo è un meteor,ti chiedevo solo se il fenomeno fosse quello da me illustrato forno carrozziere - filippot - 08-11-2010 19:16 ![]() intendevo che non ci assomigliano molto però non so spiegarti le differenze. una foto è sicuramente meglio forno carrozziere - alessandro alberto - 08-11-2010 22:12 se fosse x me proverei a praticare + di qualke foro slla pelle (inferiore o superiore è uguale) e aspirare l'intercapedine con pompa da vuoto: forse la si trova anke a nolo... forno carrozziere - Giorgio - 08-11-2010 22:44 Oh mamma mia.... ![]() ![]() forno carrozziere - alessandro alberto - 09-11-2010 17:11 Citazione:Giorgio ha scritto:chissà xkè...è un paio di volte ke mi sento così scemo... forno carrozziere - Giorgio - 10-11-2010 06:07 Posso farti una domanda? forno carrozziere - filippot - 10-11-2010 17:07 certamente! ? forno carrozziere - filippot - 10-11-2010 17:08 se so rispondere... |