I Forum di Amici della Vela
Bloccare elica si o no?? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Bloccare elica si o no?? (/showthread.php?tid=49992)

Pagine: 1 2


Bloccare elica si o no?? - mimmomel - 12-11-2010 18:06

Salve a tutti
Guardando il libretto di manutenzione del motore un volvo 2003 con s dive s120 consiglia durante la navigazione a vela di lasciare a folle , quindi di fare girare l'elica , secondo voi sarebbe il caso di bloccare l'elica inserendo la marcia indietro o rispettare il manuale??Si potrebbero creare problemi all' sdrive se blocco l'elica??anche se credo che non girando avro' meno usura del piede....??


Bloccare elica si o no?? - ba1807d - 12-11-2010 21:27

Se hai l'elica a pale fisse, se la blocchi hai difficoltà a sbloccarla perchè durante la navigazione forza sugli ingranaggi. Credo che sia per questo motivo che Volvo consiglia di lasciare in folle.


Bloccare elica si o no?? - Nap - 13-11-2010 01:21

Citazione:Messaggio di mimmomel
Salve a tutti
Guardando il libretto di manutenzione del motore un volvo 2003 con s dive s120 consiglia durante la navigazione a vela di lasciare a folle , quindi di fare girare l'elica , secondo voi sarebbe il caso di bloccare l'elica inserendo la marcia indietro o rispettare il manuale??Si potrebbero creare problemi all' sdrive se blocco l'elica??anche se credo che non girando avro' meno usura del piede....??

tra bloccata e in folle differnza quasi un nodo!!


Bloccare elica si o no?? - Don Ciccio - 13-11-2010 02:13

Citazione:Messaggio di mimmomel
Salve a tutti
Guardando il libretto di manutenzione del motore un volvo 2003 con s dive s120 consiglia durante la navigazione a vela di lasciare a folle , quindi di fare girare l'elica , secondo voi sarebbe il caso di bloccare l'elica inserendo la marcia indietro o rispettare il manuale??Si potrebbero creare problemi all' sdrive se blocco l'elica??anche se credo che non girando avro' meno usura del piede....??
Il manuale del mio volvo D1-20 dice espressamente di bloccare la leva.
Penso che - a prescindere dal decimo di nodo in più od in meno (chè non credo ad una differenza maggiore) - la casa sappia meglio di ogni altro quali sono le caratteristiche di quel piede.
Sicché direi di fare quello che consiglia la casa (per la durata del meccanismo) e di non porsi altri problemi.
Il resto - secondo me - è inutile filosofia.
Buon vento a tutti.


Bloccare elica si o no?? - Edolo - 13-11-2010 02:27

Mi sembra un dejavist 42 http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=7790


Bloccare elica si o no?? - dapnia - 19-11-2010 00:23

Citazione:Edolo ha scritto:
Mi sembra un dejavist 42 http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=7790

Déjà vu.
Deja vist è onorevolissimo dialetto Milanese.
Big Grin


Bloccare elica si o no?? - Giorgio - 19-11-2010 05:57

Io la blocco.Mi disturba senire gli inranaggi che rorotolano....Big Grin


Bloccare elica si o no?? - mckewoy - 19-11-2010 06:01

io sto con un fuoribordo e zappo l'orto. lo lascio in folle. gli ingranaggi non fanno rumore.

solo che quest'anno ho un'elica a 4 pale. cambia qualcosa secondo voi??


Bloccare elica si o no?? - prop - 19-11-2010 06:41

Citazione:mckewoy ha scritto:
[cambia qualcosa secondo voi??
Una ragione in + per lasciarla in folle.
Saluti


Bloccare elica si o no?? - Giorgio - 19-11-2010 07:05

Ciao Prop[:253]Senti ma dici quella del fuoribordo o in generale...e' una domanda seria...ossia in folle gira tutto tu dici che e' indiffferente?Non per la velocita' si intende ...ma proprio per sti giri a vuoto dell'invertitore....Smile


Bloccare elica si o no?? - giovdiele - 24-01-2011 19:17

Ho seguito il dibattito in questo topic e anche al giàcitato http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=7790&whichpage=2

ma in riferimento alla resistenza di un elica a pale fisse o libere di ruotare, quando si va a vela, io riporto quanto dice la bibbia Principle of Yacht Design (Larsson and Eliasson)sulla propeller resistance:

Rp= 0.5* P * V' * Cd * Ap
(ovvero 0.5 per la densità dell'acqua, per la velocità di avanzamento dell'imbarcazione al quadrato, per il coeff Cd di resistenza , per l'area frontale dell'elica)

Nei due casi varia solo il Cd

Cd pale fisse 1.2
Cd pale libere 0.3 (un quarto della resist. pale fisse)
Cd pale abbattibile 0.06

L'esperienza poi conferma la regola.


Bloccare elica si o no?? - alessandro brustoloni - 27-02-2011 00:00

Citazione:giovdiele ha scritto:
Ho seguito il dibattito in questo topic e anche al giàcitato http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=7790&whichpage=2

ma in riferimento alla resistenza di un elica a pale fisse o libere di ruotare, quando si va a vela, io riporto quanto dice la bibbia Principle of Yacht Design (Larsson and Eliasson)sulla propeller resistance:

Rp= 0.5* P * V' * Cd * Ap
(ovvero 0.5 per la densità dell'acqua, per la velocità di avanzamento dell'imbarcazione al quadrato, per il coeff Cd di resistenza , per l'area frontale dell'elica)

Nei due casi varia solo il Cd

Cd pale fisse 1.2
Cd pale libere 0.3 (un quarto della resist. pale fisse)
Cd pale abbattibile 0.06

L'esperienza poi conferma la regola.
ah bon giorno siora mare! come diciamo a Ve.
hai detto niente!. Guai a chi dovesse lamentarsi dei forum degli AdV!!!!!
Salutoni e....tante miglia di poppa.....anche se purtroppo 'sadik', (che in arabo vuol dire amico e senza offendere nessuno, appunto chiamato in arabo perchè beve petrolio)qualche volta serve.


Bloccare elica si o no?? - gc-gianni - 27-02-2011 00:51

anche Yanmar SD impone di mettere in folle pena la decadenza della garanzia.


Bloccare elica si o no?? - andros - 27-02-2011 03:05

Citazione:alessandro brustoloni ha scritto:
Citazione:giovdiele ha scritto:
Ho seguito il dibattito in questo topic e anche al giàcitato http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=7790&whichpage=2

ma in riferimento alla resistenza di un elica a pale fisse o libere di ruotare, quando si va a vela, io riporto quanto dice la bibbia Principle of Yacht Design (Larsson and Eliasson)sulla propeller resistance:

Rp= 0.5* P * V' * Cd * Ap
(ovvero 0.5 per la densità dell'acqua, per la velocità di avanzamento dell'imbarcazione al quadrato, per il coeff Cd di resistenza , per l'area frontale dell'elica)

Nei due casi varia solo il Cd

Cd pale fisse 1.2
Cd pale libere 0.3 (un quarto della resist. pale fisse)
Cd pale abbattibile 0.06

L'esperienza poi conferma la regola.
ah bon giorno siora mare! come diciamo a Ve.
hai detto niente!. Guai a chi dovesse lamentarsi dei forum degli AdV!!!!!
Salutoni e....tante miglia di poppa.....anche se purtroppo 'sadik', (che in arabo vuol dire amico e senza offendere nessuno, appunto chiamato in arabo perchè beve petrolio)qualche volta serve.

[hide][Immagine: 201122620445_sadik.jpg][/hide]
mi chiamano dr divagoBig Grin


Bloccare elica si o no?? - prop - 27-02-2011 06:40

Citazione:andros ha scritto:
...mi chiamano dr divagoBig Grin
Sadik, più o meno...
In tema dell'oggetto? Si divaga?
Saluti


Bloccare elica si o no?? - prop - 27-02-2011 06:54

Citazione:Giorgio ha scritto:
Ciao Prop[:253]Senti ma dici quella del fuoribordo o in generale...e' una domanda seria...ossia in folle gira tutto tu dici che e' indiffferente?Non per la velocita' si intende ...ma proprio per sti giri a vuoto dell'invertitore....Smile
Leggo oggi, e per il buon Giorgio:
l'invertitore è progettato per girare a 3000rpm x una vita.
Sai che baffo gli fa se lo metti per 100 ore a quel un giro al secondo comandato dall'elica...
Quindi, trascinato dall'elica, non gli fa nulla; l'unico handicap può essere il rumore del sistema rotativo (anche qui si ovvia).
Saluti


Bloccare elica si o no?? - gc-gianni - 28-02-2011 16:07

Bloccare elica si o no??

no


Bloccare elica si o no?? - rober - 28-02-2011 17:27

io la blocco mettendo la retro. Il meccanico della concessionaria volvo al quale ho chiesto una delucidazione non ha saputo nemmeno lui dare una spiegazione logica.
è possibile che l'indicazione della volvo di lasciare in folle sia dovuta al fatto di non avviare inavvertitamente il motore con la marcia inserita ?? in questo caso si può creare qualche inconveniente ??
B.V.
rober [:139]


Bloccare elica si o no?? - kitegorico - 28-02-2011 18:48

Ora non ricordo bene ma su uno dei tanti post sull'argomento c'era un intervento nel quale con molta competenza e chiarezza veniva spiegato tecnicamente il motivo x cui il manuale Volvo prescriva la necessità della marcia in folle in andatura a vela con elica a pale fisse.
Vado a memoria ma c'è il rischio di qualche rottura di alcuni delicati ferma o spingi dischi. Dopo la lettura di quel post mi sono assolutamente uniformato alle prescrizioni del manuale.

PS - Sempre il manuale, tra l'altro, prescrive in caso di lunghe navigazioni a vela di accendere il motore e far girare l'elica x almeno 10 minuti ogni 10 ore.


Bloccare elica si o no?? - gianore - 05-03-2011 05:02

Per me , considerati tutti gli interventi sull'argomento e i manuali ,penso di far bene come faccio cioè
a basse velocita, diciamo fino a 5-6 nodi , la blocco, oltre la tengo libera.