![]() |
Antivegetativa elica - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Antivegetativa elica (/showthread.php?tid=55448) Pagine: 1 2 |
Antivegetativa elica - maurotss - 17-03-2011 02:17 ecco quanto dura l'AV sull'elica varata nel maggio 2010 usata AV Velox Plus con suo ancorante dopo averla lucidata con carta 100 [hide] alata la barca febbraio 2011 in queste condizioni, [hide] adesso l'elica è smontata la porto a metallo Antivegetativa elica - kermit - 17-03-2011 02:38 sarebbe da vedere come stava l'elica priva di averla carteggiata Antivegetativa elica - S8S8 - 17-03-2011 03:19 ...prima del lavaggio nessuna foto? Antivegetativa elica - mckewoy - 17-03-2011 04:02 non so se ricordo bene ma l'elica veniva smontata la mattina e portata dal carrozziere a farla verniciare al forno. veniva rimontata nel pomeriggio con lo zinco nuovo. Antivegetativa elica - maurotss - 17-03-2011 05:18 Citazione:kermit ha scritto:l'elica della seconda foto non e stata carteggiata non aveva denti dicane solo un due incrostazioni. Antivegetativa elica - maurotss - 17-03-2011 05:23 Citazione:mckewoy ha scritto:ricordi male si smonta al pomeriggio e poi si mette a bagno nel disincrostante,dopo la carteggiatura si comincia il ciclo di verniciatura B V Antivegetativa elica - kermit - 17-03-2011 13:34 Citazione:maurotss ha scritto:Direi non male anche se l'AV se ne è andata via tutta. Lo zinco ha lavorato molto poco Antivegetativa elica - JARIFE - 17-03-2011 15:02 Citazione:maurotss ha scritto: Io ne ho provate almeno di 5-6 marche diverse e la VELOX(della Marlin) che hai usato tu la reputo una delle migliori se non la migliore(tra quelle da me provate ![]() Ho potuto notare che se non si rispettano molto scrupolosamente le istruzioni non attacca a dovere. L'errore più comune,oltre al mancato rispetto dei tempi di asciugatura/ricopertura,credo sia il fatto che molti puliscono l'elica con solvente o diluente prima di dare il primer. Io l'ho pulita con solvente,l'ho carteggiata e poi lavata solo con acqua Una volta asciugata bene ho dato [u]il suo primer[u],atteso qualche gg(che è più del tempo minimo raccomandato)poi 3 mani di Velox rispettando sempre i tempi. Non ho le foto ma ti posso dire che dopo 130h di motore si era staccata appena qualche scaglietta nella zona più estrema delle pale e a parte qualche dente dicane che ho tolto in Agosto facendo il bagno era abbastanza pulita. Quest'anno rimetterò sicuramente quella. Ah,ti giro il consiglio che diedero a me,più che la bianca è meglio quella 'grigio svezia',io ho seguito il consiglio. ![]() NB: il primer non va mai dato a spessore ma una mano 'leggera' Buon lavoro Antivegetativa elica - maurotss - 18-03-2011 02:58 Citazione:JARIFE ha scritto:OK per la grigio svezia,altro consiglio dopo aver carteggiato lavato asciugato metterla in forno a 50/60° per far uscire tutta l' umidita dai pori del bronzo non toccarla a mani nude. Antivegetativa elica - mckewoy - 18-03-2011 04:08 Citazione:maurotss ha scritto: vero!! era così. grazie della correzione. Antivegetativa elica - stefano.favi - 29-03-2011 18:13 L'Antivegetativa per eliche è molto resistente io sul mio Promenade faccio la carena ogni due anni però uso per elica quella specifica con il suo primer avevo provato con quella da carene ma con pessimo risultato, una volta al mese dovevo andare giù a pulirla altrimenti non camminava Antivegetativa elica - maurotss - 03-04-2011 04:42 Citazione:stefano.favi ha scritto:Per l'elica usa la Velox Plus seguendo tutto il ciclo,le foto del tuo bulbo ,siluro. B V Antivegetativa elica - lorenzo.picco - 04-04-2011 00:53 In settembre darò il coppercoat o il copperplus e naturalmente il problema sarà sempre l'elica ( bipala in bronzo ). Vorrei tentare,dopo aver eliminato tutta l'AV ed il primer, carteggiata, sgrassata e sciacquata con acqua dare una mano di resina epossidica e successivamente due mani di coppercot o copperplus. In teoria la resina serve sia da agrappante che da isolante per i due diversi materiali ( elica e av a base rame ) Questa prova quanto si potrebbe dimostrare una caz....ta galattica ??? [:27] p.s. non vorrei poi dovermele martellare ... Antivegetativa elica - maurotss - 04-04-2011 03:09 Citazione:lorenzo.picco ha scritto:Penso che sia una caz.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.ta,se vuoi fare esperimenti prova su metallo nudo il Gelshield 200 come ancorante,oggi lo dato al piedino porta asse la prima mano poi faro' il solito trattamento.B V [hide] Antivegetativa elica - maurotss - 05-11-2012 01:59 Elica con AV Velox Plus barca varata giugno 2011 [hide] dopo 17 mesi ottobre 2012 solo lavata [hide] all'inizio dell'estate trovati un paio di denti di cane per tutta la stagione estiva e rimasta in queste condizioni,la Velox Plus funziona. Antivegetativa elica - JARIFE - 05-11-2012 02:06 ![]() Antivegetativa elica - fiolet - 05-11-2012 02:17 La scorsa estate ho provato (con qualche perplessita', lo confesso) a spalmare elica e asse con 'lanolina' un grasso che si usa anche per fare dei saponi. Va scaldato un po' a bagnomaria per darlo bene anche con le dita. Occhio che puzza in modo schifoso. Da Preveza ho fatto il giro del Peloponneso, giretti vari in Argolide, poi un po' di Cicladi. Credo piu' o meno 7-800 mg, forse un 100-120 h di motore. Non ho le foto, ma cmq al momento dell'alaggio non c'era traccia di denti di cane ne' di vegetazione, elica e asse apparivano solo un po' 'variegati' come nella seconda delle foto di Mauro TSS Antivegetativa elica - fiolet - 05-11-2012 02:18 La scorsa estate ho provato (con qualche perplessita', lo confesso) a spalmare elica e asse con 'lanolina' un grasso che si usa anche per fare dei saponi. Va scaldato un po' a bagnomaria per darlo bene anche con le dita. Occhio che puzza in modo schifoso. Da Preveza ho fatto il giro del Peloponneso, giretti vari in Argolide, poi un po' di Cicladi. Credo piu' o meno 7-800 mg, forse un 100-120 h di motore. Non ho le foto, ma cmq al momento dell'alaggio non c'era traccia di denti di cane ne' di vegetazione, elica e asse apparivano solo un po' 'variegati' come nella seconda delle foto di Mauro TSS Antivegetativa elica - GARIBALDI - 05-11-2012 04:31 Dopo anni prove e riprove,con la velox plus applicata rispettando i suoi tempi,quest'anno ho notato che l'elica tiene bene.Mi sembra al momento che sia l'unica antivegetativa per eliche . Antivegetativa elica - grisus - 08-11-2012 04:23 vero,ha un ottimo effetto, puzza moltissimo mentre la dai |