![]() |
Olio nel gasolio - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: Olio nel gasolio (/showthread.php?tid=56845) Pagine: 1 2 |
Olio nel gasolio - kitegorico - 21-04-2011 11:52 In occasione dell'ultimo tagliando, con sostituzione della chinghia distribuzione e relativi tenditori, ho notato che i meccanici nel cambiare il filtro del gasolio (non il prefiltro col bicchiere in vetro trasparente ma quello metallico) lo hanno prima riempito con olio miscela (cosa che, ora che ci penso, hanno fatto anche l'anno scorso). L'olio rimasto (poco più di mezzo litro) me lo hanno lasciato e mi hanno consigliato di metterlo nel serbatoio facendo il pieno. Condividete? Si, perchè? No perchè? Olio nel gasolio - kermit - 21-04-2011 13:41 Non condivido sono i soliti pecioni, non vedo perchè si debba far passare attraverso la pompa d'iniezione un fluido con maggiore viscosità, anche gli iniettori non gradiscono. Lo fanno per evitarsi di caricare tutto il circuito e spurgare l'aria con la pompetta a mano Olio nel gasolio - JARIFE - 22-04-2011 01:33 Citazione:Messaggio di kitegorico Mettere un po' di olio nel gasolio era una teoria/pratica usata da qualche 'vecchio'meccanico( per dare una botta di lubrificazione alla pompa ed iniettori soprattutto quando sono nuovi). Per quanto ne so io (ed un amico pompista molto in gamba mi ha confermato),l'unico effetto è quello di sporcare gli iniettori e le camere di combustione. BV Olio nel gasolio - BornFree - 22-04-2011 02:55 Per fare questo basta riempire di gasolio il filtro e non di olio. Io lo faccio regolarmente ed il lavoro è una passaggiata. Evidentemente (a torto o a ragione) lo fanno per altri motivi BornFree Citazione:kermit ha scritto: Olio nel gasolio - dante - 22-04-2011 14:52 Cambia meccanico! Anch'io faccio il tagliando da solo e per evitare lo spurgo basta riempire il filtro con gasolio e non con olio! Anche se hanno adoperato olio per miscela l'unico vero effetto e di andare a formare incrostazioni sulle sedi delle valvole e anche pompa e iniettori non gradiscono!! Forse sui motori diesel di trent'anni fà, più 'agricoli', poteva servire a dare una lubrificata ma è una tecnica ormai estinta, o così dovrebbe essere! Olio nel gasolio - mauritania - 22-04-2011 16:00 Ma era olio ''Dante''..scusa la battuta... ![]() ![]() Olio nel gasolio - isla - 26-04-2011 06:28 Citazione:Messaggio di kitegorico in diversi costruttori di motori, per soste oltre i 2-6 mesi, consigliano di arrestare il motore facendolo girare con un mix al 30 % d'olio (questo e' ben scritto nel manuale non radio banchina).in officina, in diverse occasioni si sono sbloccate pompe elettroniche semplicemnete con questi mix.altre case obbligano a nebulizzare olio lubrificante versione benzina in aspirazione a motore acceso ecc ecc. metti tranquillamente quel mezzo litro nel serbatoio, e tieniti stretto quel meccanico Olio nel gasolio - isla - 26-04-2011 06:39 Citazione:JARIFE ha scritto: mi dispiace contraddirti ma e' l'esatto contrario di quanto sostieni Citazione:Per quanto ne so io (ed un amico pompista molto in gamba mi ha confermato),l'unico effetto è quello di sporcare gli iniettori e le camere di combustione. anche qui' non condivido assolutamente, anche il peggior olio al mondo ha pur sempre qualita' detergenti maggiori del gasolio, sporcare le camere di conbustione per mezzo litro d'olio magari in un serbatoio da 100 lt???ma per favore dai, e quei motori che si bruciano 1 kg d'olio al giorno che fanno?? Olio nel gasolio - Giorgio - 26-04-2011 06:50 Date ascolto a Isla ![]() Olio nel gasolio - isla - 26-04-2011 07:00 Citazione:kermit ha scritto: lo so' che anche se ti dico che c'e' scritto sui manuali di fare questa operazione tu non ci credi ugualmente ![]() Olio nel gasolio - JARIFE - 26-04-2011 15:11 Citazione:isla ha scritto: Si sta parlando di invernare un motore o di fare un tagliando? Se per invernare o fermare un motore per mesi…ok,che discorso… Ma come prassi non sono d’accordo con te(e a quanto mi dicono neppure alla Bosch),comunque se hai la possibilità di mostrarmi il manuale di cui parli sono ben contento di apprendere. La prima che mi è capitata in mano e che tra altre cose accenna all'uso dell'olio 2Tempi nel gasolio: http://www.biodiesel.org/pdf_files/OEM%20Statements/2005_Volvo_Truck_Corporation.pdf BV Olio nel gasolio - kermit - 26-04-2011 16:43 Citazione:isla ha scritto:Non perchè tu sia meccanico non ci credo ![]() Olio nel gasolio - isla - 26-04-2011 18:20 Citazione:kermit ha scritto:ciao kermit purtroppo, ma sempre piu' spesso, per fortuna, io sono uno di quelli che lotta sempre con tutti a riguardo dei manuali, e specialmente quelli d'officina, in tante occasioni si sono sprecate ore e ore di lavoro inutilmente solo per non aver letto il manuale.ritorniamo a noi,non dico di mettere olio puro, ma una la miscela, come scrive l'amico, gli fa solo che bene, magari per 1-2 mesi e' forse eccessivo, ma male no fa'.ora non ho tempo, questa sera ti allego le copie dei manuali ![]() Olio nel gasolio - kermit - 26-04-2011 18:27 Ok grazie. Io ho sempre saputo che tutto l'olio che passa per la camera di combustione è sempre nocivo e fonte di problemi (depositi carboniosi, occlusione iniettori ecc.), se poi c'è qualche costruttore che consiglia di riempire il filtro gasolio con olio non lo so, comunque mettere una certa percentuale di olio nel serbatoio è una cosa ben diversa Olio nel gasolio - isla - 27-04-2011 03:30 Citazione:]kermit ha scritto:certamente,un continuo bruciare d'olio porta a fenomeni di incrostazioni, ma stiamo parlando di qualche litro di miscela, il quale non lascia nulla, un motore sano e' in grado di autopulirsi le camere di combustione, non e' un due tempi di vecchia generazione dove ogni tot ore si doveva smontare la testata e disincrostare manualmente le carere e i pistoni.per darti un'idea di cosa accade nei gruppi elettrogeni, quando le potenze sono alte e il carico e' basso, il motore inizia a bruciare olio da paura li vedi fumare di blu, che, per chi non lo sa', pensa a probolemi, per darti qualche numero un motore da 10 lt in situazione di basso carico (inferiore al 30%)puo' arrivare a bruciare 40 kg d'olio ogni 300 ore di marcia,e non succede nulla, basta pero' alternativamente applicarfgli il giusto carico in modo da smaltire i residui inconbusti dell'olio e pulire anche la marmitta. Citazione: se poi c'è qualche costruttore che consiglia di riempire il filtro gasolio con olio non lo so, comunque mettere una certa percentuale di olio nel serbatoio è una cosa ben diversa non ho mai detto di riempire il filtro con olio schietto ma con una miscela d'olio magari anticorrosivo, ben venga. questo e' riferito ai nuovi motori Deutz 2012, poi appena ti trovo quello che vuole il 30 % d'olio lo posto nuovamente ![]() [hide] Olio nel gasolio - JARIFE - 27-04-2011 03:56 Nel caso in cui il motore debba rimanere fuori servizio per parecchio tempo... ![]() BV Olio nel gasolio - Butler - 27-04-2011 04:32 Citazione:JARIFE ha scritto:Vero, la procedura è riferita ad un motore che debba rimanere inutilizzato per parecchi mesi, non penso sia consigliabile come manutenzione ordinaria. Olio nel gasolio - isla - 27-04-2011 05:00 Citazione:JARIFE ha scritto: massimo 6 mesi, quindi per la sosta invernale e' ottimo;)in parecchi fermano a ottobre e riprendono in aprile, quidi la sosta e' da considerarsi lunga Olio nel gasolio - isla - 27-04-2011 05:13 Citazione:Butler ha scritto:dipende sempre se la manutenzione la fai a fine stagione o a inizio, in molti preferiscono non lasciare l'olio vecchio dentro al motore e vogliono fargli la manutenzione in occasione del fermo macchina invernale,cosi' facendo non hanno il patema di trovare un meccanico disponibile a inizio stagione, proprio come quelli che fanno carena a ottobre ![]() Olio nel gasolio - kermit - 27-04-2011 14:02 Ok mi sembra che abbiamo parlato di due argomenti diversi. La nostra critica al meccanico di kitegorico sul fatto di riempireil filtro del gasolio con olio assoluto, e mi sembra che più o meno siamo d'accordo tutti che sia una cosa da non fare. Poi c'è la prassi di mettere una certa quantità d'olio nel serbatoio al fine di fare una conservazione al motore che rimane fermo per un po di tempo, e su questo ci possono essere degli spunti positivi ma solo se stiamo fermando il motore per lungo tempo. Se invece il motore è usato più o meno regolarmente come appunto dicono i documenti di Jarife, gli organi meccanici e i meccanismi d'iniezione possono logorarsi. |