Rig Selden: connessione crocette-albero - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Rig Selden: connessione crocette-albero (/showthread.php?tid=57569) |
Rig Selden: connessione crocette-albero - jetsep - 10-05-2011 02:09 Salve, nuovo, ma accanito, recente lettore di questa sezione saluto tutti. Ho fatto una ricerca per vedere se l'argomento era stato trattato in precedenza, ma non mi sembra... Chiedo: Il rig è Selden del 2002 su un Bavaria 40 ( ok nessuno è perfetto)... immagini a seguire. [hide][/hide] Noto che di bolina (quella stretta non è prevista da progetto...) la/le crocette sottovento, in particolare la bassa, compiono una oscillazione prua-poppa. Immagino sia l'usura tra perni coppigliati e staffa che collega all'albero l'insieme. Penso sia normale dati i carichi trasmessi quando le sartie in bando fanno anche una leggera oscillazione ma trasmessa su un braccio considerevole, più fattore tempo. A occhio, guardando l'estremità della crocetta, lo spostamento è sui 10cm. E' un film che vedo solo io... oppure anche altri? E' ora di metterci mano, eventualmente cambiando attacchi albero e crocetta e perni? Grazie in anticipo Giuseppe Rig Selden: connessione crocette-albero - sailor13 - 10-05-2011 05:27 mai smontato? magari è il momento di farlo controllare? Rig Selden: connessione crocette-albero - jetsep - 10-05-2011 19:34 Citazione:sailor13 ha scritto: Hai ragione: sicuramente il momento di farlo controllare. Ero curioso di sapere, posto che sia un problema già riscontrato, se la soluzione di cambiare i pezzi fosse l'unica strada rispetto...chessò a rettificare i fori e usare spine più grandi. Sono/sarei sorpreso di essere il solo ad avere questo problema. Tu che sei esperto ne hai già visti? Grazie! Rig Selden: connessione crocette-albero - sailor13 - 10-05-2011 21:37 guarda, sono cose che dalla tastiera di un PC sono difficili da giudicare. In genere, tutti i piccoli problemi se trascurati e rimandati, diventano grandi problemi, il tuo sembra uno di questi. Rig Selden: connessione crocette-albero - wake - 16-05-2011 23:01 Citazione:Messaggio di jetsep è un film che vedo anch'io, anche se l'oscillazione è inferiore ai 10 cm. crocetta bassa di dritta, selden. direi anche che è ora di metterci mano, ma non saprei darti dritte di sorta, anzi: fai sapere se hai novità... Rig Selden: connessione crocette-albero - ZK - 17-05-2011 06:06 non vedo i perni che in genere ci sono negli alberi a crocette acquartierate. insomma dentro all' albero ci dovrebbe passare un bel pezzo di alluminio che unisce le crociette con uno o piu spesso due perni per lato, sono andato sul sito dell' alberaio e ho trovato la figurina... mannaggia ma ai bavaria gli fanno l' albero speciale? la figura e' celestina in basso a destra di pagina 16 del primo documento 'Instructions et conseils' su http://www.seldenmast.com/frameset.cfm?id=6608&randnum=467177298 senza profilo interno passante a occhiometro le crocette comprimono l' albero e come possono quei due perni reggere gli sforzi delle crocette? ma il disegno che avete postato da dove viene e' rigoroso o e' una cosa solo descrittiva? mi viene un dubbio.. rullaranda? RE: Rig Selden: connessione crocette-albero - Renzo z - 13-11-2017 01:25 Ho un elan 333 con lo stesso problema, dovrò smontare l'albero x capire meglio, se mi anticipi come hai risolto ?? Ciao Renzo RE: Rig Selden: connessione crocette-albero - zankipal - 13-11-2017 01:51 E' un film che vedono tutti quelli che hanno l'albero Selden di quella serie, ma di fatto non ha mai creato problemi Il gioco c'è anche da nuovi RE: Rig Selden: connessione crocette-albero - Renzo z - 11-03-2020 21:23 Alla fine io ho risolto cosi: Prese le misure del perno, su un sito francese ho ordinato i perni maggiorati, originali da 14 mm. presi da 15 mm, solo i due verso la sartia, e appeso al branzigo, con una sartia molla, e una drizza al posto suo, ho trapanato i fori con una punta da 14.5 ( tornita a 13 sull'attacco) e poi con un alesatore regolabile cilindrico molto cinese, ordinato apposta, ho passato con molta fatica i fori a 15 mm. nuovi perni, ed il gioco si è ridotto a uno/ due centimetri scuotendole fortemente.- Questa la soluzione mia c'ne saranno altre ... RE: Rig Selden: connessione crocette-albero - Lupicante - 14-03-2020 09:54 Per quel nulla che me ne intendo io, le sartie alte non devono mai andare in bando, le istruzioni Selden prevedono un metodo di tensionamento a mio avviso esagerato ma utile per farsi un' idea... Possibile che navigando a lungo con il rig lasco la sartia alta di sottovento lavori ad intermittenza con conseguente stress a fatica degli attacchi crocetta? |