I Forum di Amici della Vela
Potenzialità barca a vela - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Potenzialità barca a vela (/showthread.php?tid=63531)

Pagine: 1 2


Potenzialità barca a vela - prop - 12-10-2011 22:36

Apro nuova discussione poiché mi son giunte richieste riguardo il diagramma postato qui:
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=63025&whichpage=2
dove si parla di rollaranda, per cui non sapevo dove piazzare i chiarimenti che possono interessare più d'uno.

Ascisse e ordinate son chiare, meno la S:
S = 3.972*10^[-DLR/526+0.691*(log(SA)-1)^0.8]

Diagrammi che servono per valutare le potenzialità della barca in assoluto e rispetto ad altre 1500 codificate:

[hide][Immagine: 2011101216333_SP1.jpg][/hide]
[hide][Immagine: 20111012163336_SP2.jpg][/hide]
[hide][Immagine: 2011101216346_SP3.jpg][/hide]

Saluti


Potenzialità barca a vela - eulero - 12-10-2011 23:07

le potenzialità? mettendo in funzione MC e LOA?


ti spieghi meglio per favore?


[EDIT]

ok, avevo visto solo un grafico-.


Potenzialità barca a vela - rob - 12-10-2011 23:19

Citazione:S = 3.972*10^[-DLR/526+0.691*(log(SA)-1)^0.8]


è partita una 'D' dopo 'SA' Smile


Potenzialità barca a vela - MaurizioLaCamoma - 12-10-2011 23:56

prop ... te l'ho già detto una volta ... maquantecazzonesai? Big GrinBig Grin


Potenzialità barca a vela - skipperVELA - 13-10-2011 00:08

Citazione:Messaggio di prop
Apro nuova discussione poiché mi son giunte richieste riguardo il diagramma postato qui:
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=63025&whichpage=2
dove si parla di rollaranda, per cui non sapevo dove piazzare i chiarimenti che possono interessare più d'uno.

Ascisse e ordinate son chiare, meno la S:
S = 3.972*10^[-DLR/526+0.691*(log(SA)-1)^0.8]

Diagrammi che servono per valutare le potenzialità della barca in assoluto e rispetto ad altre 1500 codificate:



Saluti

In soldoni Tiriamo le somme in sintesi per spiegarsi meglio Big Grin:


Potenzialità barca a vela - Mansail - 13-10-2011 00:13

prop..

ora capisco il tuo avatar Big Grin


Potenzialità barca a vela - Diecicentouno - 13-10-2011 05:07

...beh, si direi che è tutto chiaro...4242 ho le allucinazioni!!


Potenzialità barca a vela - prop - 13-10-2011 05:26

Eulero, ok, tutti i grafici.

Rob, hai ragione: SAD e non SA. E io che volevo fuorviare...

Mauriludo: so due nozioni in croce e stop.

Skippervela: 'spiega in soldoni...', chiedi e ti sarà (nei miei limiti) esposto.
Son convinto che si tratta della miglior raccolta riguardo le barche a vela.
Saluti
Ps. Stix è un'altra cosa...


Potenzialità barca a vela - lfabio - 13-10-2011 20:03

Uhm bellissima cosa: domando per curiosita': SA la prendi col genoa a 100%J o con quello che c'e' effettivamente in barca? Chiedo perche' la massima parte dei calcolatori che ho visto chiedono 100%J ma per me la cosa funziona fino a un certo punto (= poco).
Un' altra cosa: nell' ultimo grafico e' la LWL in metri in ascissa?


Potenzialità barca a vela - prop - 14-10-2011 21:42

1° Le caratteristiche inserite sono ovviamente con velatura 100% (di... fabbrica).
Se vari la superficie velica (+ o -) i punti d'incontro gialli (messi d'esempio per una barca x) si spostano.
2° Y.
Saluti


Potenzialità barca a vela - Madinina II - 15-10-2011 00:43

Ammetto, ho letto ma non mi sono applicato molto...e resta il fatto che non ci ho capito un beato razzo!!!

Prop, citando D.Washington in Philadelphia, 'Spiegamelo come se avessi soltanto quattro anni...!!! Big Grin


Potenzialità barca a vela - lfabio - 15-10-2011 03:40

Prop, sta bene, pero' in quel caso per conto mio il dato SA e' discutibile. Mi spiego: le barche 'moderne' hanno un genoa che tipicamente non va oltre 105-108%. Quindi la riduzione di SA per 100%J e' modesta. Uno IOR che puo arrivare a 140% come lo inseriamo nella stessa classifica? La valutazione e' giocoforza diversa...


Potenzialità barca a vela - prop - 15-10-2011 05:33

1° Madinina. Questi grafici sono stati messi a punto confrontano 1500 barche a vela.
Danno l'idea di quanto una barca sia performante e di quanto sia 'marina'; (ripeto, Stix è altro).
Tutto ciò è stato classificato da una ricerca delle Uni statunitensi.
Se vuoi la 'posizione' della tua barca o la ricavi da solo, tramite i dati della tua barca, o me la chiedi. E ti colloco.

2° Per ifabio; tutte le equazioni vanno rivalutate qualora la superficie velica varia rispetto alle configurazioni standard dettate dal cantiere. D'altronde un database non può fare diversamente, non entrando in ogni singola barca. Sarà in te, collocare la 'posizione' rispetto alla nuova superficie velica oppure al variato dislocamento.
Saluti


Potenzialità barca a vela - Madinina II - 15-10-2011 07:41

Citazione:prop ha scritto:
1° Madinina. Questi grafici sono stati messi a punto confrontano 1500 barche a vela.
Danno l'idea di quanto una barca sia performante e di quanto sia 'marina'; (ripeto, Stix è altro).
Tutto ciò è stato classificato da una ricerca delle Uni statunitensi.
Se vuoi la 'posizione' della tua barca o la ricavi da solo, tramite i dati della tua barca, o me la chiedi. E ti colloco.

Accidenti, interessante...avevo visto la formula del Motion Confort Ratio (si veda http://www.sailingusa.info/motion_comfort.htm) anche in altro 3D..

Sai già come collocare il First 375?


Potenzialità barca a vela - prop - 15-10-2011 20:32

FIRST 375

Conferma i dati o correggi:
First 375
LOA 11.6 m
LWL 10.1 m
B 3.18 m
IMMERS. 2 m
DISL. 6 t
ZAVORRA 2.3 t
SA 76 m2

Se hai altri dati aggiungi:
.....
Saluti


Potenzialità barca a vela - rob_fe - 15-10-2011 20:46

Ed io che ho pensato ad un topic scherzoso sulle possibilità (notoriamente scarse) di rimorchiare passere umane con la barca a vela SmileBig Grin


Potenzialità barca a vela - Mike - 15-10-2011 21:13

AHHHHUGH


Potenzialità barca a vela - lfabio - 18-10-2011 12:39

Prop, difatti la mia era una domanda filosofica: non sarebbe allora meglio fare i conti con la SA da piano velico di cantiere, quale che sia? Intendo, la valutazione sarebbe piu uniforme...


Potenzialità barca a vela - Madinina II - 18-10-2011 16:45

Citazione:prop ha scritto:
FIRST 375

Conferma i dati o correggi:
First 375
LOA 11.6 m
LWL 10.1 m
B 3.18 m
IMMERS. 2 m
DISL. 6 t
ZAVORRA 2.3 t
SA 76 m2

Se hai altri dati aggiungi:
.....
Saluti

Grazie Prop, micro correzioni (messe in rosso):

First 375
LOA 11.6 m
LWL 10.1 m
B 3.80 m
IMMERS. 1.98 m
DISL. 7 t
ZAVORRA 2.7 t
SV 76 m2

Grazie!!!


Potenzialità barca a vela - prop - 18-10-2011 22:31

Hai email con posizione e commento.
Saluti