I Forum di Amici della Vela
filtro Racor r20p - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: filtro Racor r20p (/showthread.php?tid=66465)

Pagine: 1 2


filtro Racor r20p - silentisland - 24-12-2011 04:58

Sto cercando un sito dove procurarmeli a prezzo decente...quindi non italiano.....qualche suggerimento?..ho visto in rete buoni prezzi su quelli inglesi...un buon rivenditore d'oltremanica?


filtro Racor r20p - prop - 24-12-2011 05:54

Citazione:Messaggio di silentisland
Sto cercando un sito dove procurarmeli a prezzo decente...quindi non italiano.....qualche suggerimento?..ho visto in rete buoni prezzi su quelli inglesi...un buon rivenditore d'oltremanica?

Ossignore.
Chiedi al pescatore che fa le ore del diporto x mille.
Lui ti saprà rispondere su Racor xyz e altre figate del genere.
Chissà perché a loro basta questa:

[hide][Immagine: 20111223225136_filtro.jpg][/hide]

Saluti


filtro Racor r20p - Madinina II - 24-12-2011 09:36

Citazione:Messaggio di silentisland
Sto cercando un sito dove procurarmeli a prezzo decente...quindi non italiano.....qualche suggerimento?..ho visto in rete buoni prezzi su quelli inglesi...un buon rivenditore d'oltremanica?

Ma parli di questa?

[hide][Immagine: 2011122423632_RACOR 120AP.jpg][/hide]

U-Ship


filtro Racor r20p - silentisland - 24-12-2011 16:09

non è questione di figate....è che il filtro racor in barca ce l'ho trovato....ma la cartuccia di ricambio costa una fucilata. Era solo x non buttarlo nella spazzatura. Comunque il filtro è il R20P.....


filtro Racor r20p - kermit - 24-12-2011 16:25

Anch'io ho il racor e non mi sembra che costino un botto. Riguardo al discorso pescatore dipende, non credo che non abbiano un filtro separatore d'acqua e comunque io con il filtrino come mostrato da solo non ci andrei troppo in giro


filtro Racor r20p - JARIFE - 24-12-2011 18:29

Il racor è un gran filtro,forse il migliore pre-filtro,ma per motori piccoli come i nostri,dove deve filtrare mediamente 1>5litri/ora mi sembra un po' sprecato.
Forse una via di mezzo tra quello postato(per provocareBig Grin) da prop ed il racor c'è.
Un filtro CAV,ad esempio,fa' il suo lavoro e la cartuccia costa una fesseria,la trovi anche dal fornitore più sguarnito in capo al mondo.

http://www.grandstore.it/product.php~idx~~~612~~FILTRO+GASOLIO+TIPO+CAV~.html

BV


filtro Racor r20p - kermit - 24-12-2011 19:24

Citazione:JARIFE ha scritto:
Il racor è un gran filtro,forse il migliore pre-filtro,ma per motori piccoli come i nostri,dove deve filtrare mediamente 1>5litri/ora mi sembra un po' sprecato.
Forse una via di mezzo tra quello postato(per provocareBig Grin) da prop ed il racor c'è.
Un filtro CAV,ad esempio,fa' il suo lavoro e la cartuccia costa una fesseria,la trovi anche dal fornitore più sguarnito in capo al mondo.

http://www.grandstore.it/product.php~idx~~~612~~FILTRO+GASOLIO+TIPO+CAV~.html

BV
Jarife un po di più di 1-5 ora considera che la maggior parte torna al serbatoio sulla linea di ritorno direi 20-30 lt ora Ciao


filtro Racor r20p - JARIFE - 24-12-2011 20:05

Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:JARIFE ha scritto:
Il racor è un gran filtro,forse il migliore pre-filtro,ma per motori piccoli come i nostri,dove deve filtrare mediamente 1>5litri/ora mi sembra un po' sprecato.
Forse una via di mezzo tra quello postato(per provocareBig Grin) da prop ed il racor c'è.
Un filtro CAV,ad esempio,fa' il suo lavoro e la cartuccia costa una fesseria,la trovi anche dal fornitore più sguarnito in capo al mondo.

http://www.grandstore.it/product.php~idx~~~612~~FILTRO+GASOLIO+TIPO+CAV~.html

BV
Jarife un po di più di 1-5 ora considera che la maggior parte torna al serbatoio sulla linea di ritorno direi 20-30 lt ora Ciao
Daccordo,mi spiego diversamente,spero meglioSmile.

Se il mio motore consuma mediamente 2lt/ora,in una stagione lavora 100h,avrà filtrato circa 200 litri di gasolio'sporco'.
Quello che torna al serbatoio e poi torna al motore e poi ancora al serbatoio è teoricamente pulito.

I grossi motori consumano 30-50 litri/h e alla fine della stagione i filtri avranno filtrato moolto più gasolio 'sporco'.

Tutto qui.


filtro Racor r20p - kermit - 24-12-2011 20:19

Giusto ciao Smile


filtro Racor r20p - skippereli - 24-12-2011 20:41

Citazione:prop ha scritto:
Citazione:Messaggio di silentisland
Sto cercando un sito dove procurarmeli a prezzo decente...quindi non italiano.....qualche suggerimento?..ho visto in rete buoni prezzi su quelli inglesi...un buon rivenditore d'oltremanica?

Ossignore.
Chiedi al pescatore che fa le ore del diporto x mille.
Lui ti saprà rispondere su Racor xyz e altre figate del genere.
Chissà perché a loro basta questa:

...io uso questo tipo di 'pipetta' (un po piu' lunga), come [u]pre[u] [u]prefiltro[u], anche per poter tener sotto controllo eventuale presenza di morchia, essendo trasparente, posizionato all'uscita dal serbatoio.

[hide][Immagine: 20111223225136_filtro.jpg][/hide]

Saluti



filtro Racor r20p - RMV2605D - 24-12-2011 21:33

Citazione:prop ha scritto:
Citazione:Messaggio di silentisland
Sto cercando un sito dove procurarmeli a prezzo decente...quindi non italiano.....qualche suggerimento?..ho visto in rete buoni prezzi su quelli inglesi...un buon rivenditore d'oltremanica?

Ossignore.
Chiedi al pescatore che fa le ore del diporto x mille.
Lui ti saprà rispondere su Racor xyz e altre figate del genere.
Chissà perché a loro basta questa:

[hide][Immagine: 20111223225136_filtro.jpg][/hide]

Saluti

Avrei solo il dubbio che il cazzillo in foto non sia omologato RINA o equivalente per un uso su combustibile a bordo!

Per il resto non ci sono problemi anche senza prefiltro, il solo filtro in dotazione al motore basta ed avanza se metti gasolio buono.

Problemi possono sorgere se sei in posti strani con gasolio di origine e qualità incognite.

Big GrinBig GrinBig Grin


filtro Racor r20p - silentisland - 24-12-2011 22:57

Risolto.....trovati in Germania....spediti a casa mi costano un terzo....Smiley14Smiley14


filtro Racor r20p - FabriZena - 25-12-2011 17:22

Il sito !!! Vogliamo il sito !!! Confessa ! SmileSmiley14


filtro Racor r20p - alek - 26-12-2011 01:25

:)noi genovesi, mooolto attenti ai fiorini, confidiamo in una segnalazione non pubblicitaria che ci consenta di reperire la cartuccia grazie


filtro Racor r20p - Sgt.Pepper - 27-12-2011 01:43

Forse qui

http://www.svb.de/index.php?sid=24b84a80c3baac57d94fc306594a6689&cl=search&searchparam=racor+fiter&tcnid=&x=0&y=0


filtro Racor r20p - silentisland - 27-12-2011 02:47

http://stores.ebay.it/LKW-Bedarf/_i.html?_nkw=racor&submit=Cerca&_sid=1021541861
alla fine li ho presi qui, le spese di spedizione sono oneste....


filtro Racor r20p - drizza - 28-12-2011 20:42

Citazione:prop ha scritto:
Citazione:Messaggio di silentisland
Sto cercando un sito dove procurarmeli a prezzo decente...quindi non italiano.....qualche suggerimento?..ho visto in rete buoni prezzi su quelli inglesi...un buon rivenditore d'oltremanica?

Ossignore.
Chiedi al pescatore che fa le ore del diporto x mille.
Lui ti saprà rispondere su Racor xyz e altre figate del genere.
Chissà perché a loro basta questa:

[hide][Immagine: 20111223225136_filtro.jpg][/hide]

Saluti

Ho sempre messo un fitro a reticella prima del filtro a cartuccia del motore ,personalmente io lo raccomando e lo installo così:
-lo metto ben visibile quando si apre il portello motore ( controllo livello olio e guardo se il filtro è sporco.
-lascio i tubi gasolio ben lunghi e metto due fascettine in più solamente puntate a circa 10 cm dal filtro-

in caso di morchie è il primo filtro ad intasarsi per far prima taglio i tubi e reinnesto un nuovo filtro che tengo legato al tubo con una fascetta di cablaggio.
tutto si svolge comodamente in pochi secondi e senza contorsionismi dentro il vano motore ( tubi lunghi) si opera in piena luce, se si ha l'accortezza di far riempire il filtro prima di infilare il tubo a valle non serve spurgare.
ciao


filtro Racor r20p - corradino - 28-12-2011 22:18

Citazione:JARIFE ha scritto:
Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:JARIFE ha scritto:
Il racor è un gran filtro,forse il migliore pre-filtro,ma per motori piccoli come i nostri,dove deve filtrare mediamente 1>5litri/ora mi sembra un po' sprecato.
Forse una via di mezzo tra quello postato(per provocareBig Grin) da prop ed il racor c'è.
Un filtro CAV,ad esempio,fa' il suo lavoro e la cartuccia costa una fesseria,la trovi anche dal fornitore più sguarnito in capo al mondo.

http://www.grandstore.it/product.php~idx~~~612~~FILTRO+GASOLIO+TIPO+CAV~.html

BV
Jarife un po di più di 1-5 ora considera che la maggior parte torna al serbatoio sulla linea di ritorno direi 20-30 lt ora Ciao
Daccordo,mi spiego diversamente,spero meglioSmile.

Se il mio motore consuma mediamente 2lt/ora,in una stagione lavora 100h,avrà filtrato circa 200 litri di gasolio'sporco'.
Quello che torna al serbatoio e poi torna al motore e poi ancora al serbatoio è teoricamente pulito.

I grossi motori consumano 30-50 litri/h e alla fine della stagione i filtri avranno filtrato moolto più gasolio 'sporco'.

Tutto qui.
nono TUTTO IL GASOLIO CIRCOLA NELL'IMPIANTO SIA QUELLO CJHE CONSUMI SIA QUELLO CHE FA IL RITORNO IL RITORNO è DOPO IL FILTRO E VA NEL SERBATOIO QUI VIENE RIASPIRATO E RIFILTRATO IN CONTINUAZIONE,
SULLA MIA ALMENO volvo 2002 IL SERBATOIO DEL GASOLIO ARRIVA
A 40- 50 GRADI QUANDO IL MOTORE è ACCESO DA QUALCHE ORA ...QUINDI FILTRO IDONEO ALMEO UNO DA 50 LITRI ORA


RE: filtro Racor r20p - sergio_bip71 - 25-01-2015 19:09

Anche io mi sono ritrovato il Racor in barca.
Tutti mi dicono che è una gran cosa ma le cartucce costano uno sproposito.
50 euro per una cartuccia che avrà un costo produzione di 2 euro mi sembra una spesa amorale.
Tutto sommato la cartuccia è un prodotto piuttosto semplice e mi chiedevo se esistessero delle cartucce non originali.
Esistono.

la griffin filters produce una serie di ricambi compatibili con filtri racor.
ad esempio la cartuccia
g11-30
può essere montata nei filtri racor dove risiedeva la
racor r20p .

allego il link di un sito italiano dove vendono le due cartucce una fianco all' altra.

http://www.svnautica.it/index.php?option=com_virtuemart&view=productdetails&virtuemart_product_id=9284&virtuemart_category_id=7928&Itemid=197

Qualcuno dirà che la cartuccia in oggetto non gode della stessa nomea che Racor ha guadagnato sul mercato.... e ha le sue ragioni.
Qualcuno dirà che il filtro Racor è omologato Rina e la cartuccia Griffin aprirebbe un discorso sulla omologazione... e ha le sue ragioni.

Io ho le mie ragioni: costa la metà.

un saluto


RE: filtro Racor r20p - silentisland - 25-01-2015 20:17

Sono OTTIME ragioni.....grazie per la dritta....