I Forum di Amici della Vela
volvo penta - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: volvo penta (/showthread.php?tid=68579)

Pagine: 1 2


volvo penta - andros - 15-02-2012 01:25

quel registro messo in evidenza cos'è?



[hide][Immagine: 2012214182954_vpenta.jpg][/hide]


volvo penta - Madinina II - 15-02-2012 01:29

Citazione:Messaggio di andros
quel registro messo in evidenza cos'è?

arriva eeeh!


[?][?][?]


volvo penta - Madinina II - 15-02-2012 01:55

Ha senso pensare siano i segni per portare ad ugual grado di 'tensione' (non mi viene altro termine) se svitati e poi rimessi? Se quelle viti/dadi sono state messe con una chiave dinamometrica il segno aiuta ad avere stesso carico (un giro in più o in meno si dovrebbero sentire)...comunque non li ho messi io, c'erano già!!!

Li ho visti anche in altri punti del mio motore:

[hide][Immagine: 2012214185512_First 375.jpg][/hide]


volvo penta - andros - 15-02-2012 02:03

Big GrinBig Grin
madinina il giallo è una vernice testimone di eventuali rimaneggiamenti.una sorta di spia.

la domanda è per motoristi.
quella (la vite) è un registro e fin qui ci siamo.
ma che kaiser registra?
motoristiiii!!!!!42


volvo penta - Madinina II - 15-02-2012 02:23

Citazione:andros ha scritto:
Big GrinBig Grin
madinina il giallo è una vernice testimone di eventuali rimaneggiamenti.una sorta di spia.

la domanda è per motoristi.
quella (la vite) è un registro e fin qui ci siamo.
ma che kaiser registra?
motoristiiii!!!!!42


Si vede che non sono un motorista è ?!?!?!


volvo penta - andros - 15-02-2012 02:33

Citazione:Madinina II ha scritto:
Citazione:andros ha scritto:
Big GrinBig Grin
madinina il giallo è una vernice testimone di eventuali rimaneggiamenti.una sorta di spia.

la domanda è per motoristi.
quella (la vite) è un registro e fin qui ci siamo.
ma che kaiser registra?
motoristiiii!!!!!42



Si vede che non sono un motorista è ?!?!?!

non sò..il mio è un appello generale.Blush


volvo penta - Giorgio - 15-02-2012 02:41

Ma e' montato sulla pompa di iniezione?Non capisco dalla foto......sembra la regolazione o di un gioco meccanico o della pressione di qualcosa.....hai una foto laterale?


volvo penta - augustob - 15-02-2012 03:47

il motore sembra un 2003 (giusto?), guarderò sul mio per vedere se c'è la stessa cosa.


volvo penta - augustob - 15-02-2012 03:54

trovato, sono la prima a sinistra la regolazione del numero di giri della pompa dell'olio e la seconda, a destra, la regolazione della quantità dell'olio. Sono settati dalla casa e contrassegnati per quel motivo.
Fonte: manuale d'officina VP 2003.


volvo penta - andros - 15-02-2012 04:23

grazie augusto.finalmente sono riuscito a sapere cosa cavolo sono quei due registri.


volvo penta - corradino - 15-02-2012 05:37

Citazione:Messaggio di andros
quel registro messo in evidenza cos'è?



[hide][Immagine: 2012214182954_vpenta.jpg][/hide]

sono i due registri di giri eportata massima ma non della pompa olio bensi delle pompe di iniezione del gasolio quelli vanno a lavorare sulla corsa data dalle masse centrifuhe ceh potresti intravedere svitando il tappo olio


volvo penta - andros - 15-02-2012 05:45

ecco.


volvo penta - corradino - 15-02-2012 05:47

Citazione:andros ha scritto:
ecco.
come descritto nel manuale officina di questi motori meglio non smanettarle, a meno di non sapere cosa si fà


volvo penta - Madinina II - 15-02-2012 07:27

Vedi Andros, è come dicevo io, vedi vedi... Big GrinBig GrinBig Grin


volvo penta - andros - 15-02-2012 15:52

Perchè chiedo?
perchè quella vite segnata dalla freccia
è stata mossa a suo tempo e la vernicetta è saltata
eliminando i riferimenti.
da qui la domanda tanto per capire.


volvo penta - augustob - 15-02-2012 16:33

allora avevo inerpretato male il manuale? parla di pompa dell'olio e nel paragrafo successivo, senza cambiare argomento, dice che le due viti regolano portata e numero di giri. Dell'olio, avevo dedotto.
Posterò copia della pagina, ora non ce l'ho a portata di mano.


volvo penta - corradino - 15-02-2012 17:12

Citazione:augustob ha scritto:
allora avevo inerpretato male il manuale? parla di pompa dell'olio e nel paragrafo successivo, senza cambiare argomento, dice che le due viti regolano portata e numero di giri. Dell'olio, avevo dedotto.
Posterò copia della pagina, ora non ce l'ho a portata di mano.
non credo che serva manuale a parte posso dire per certio che non hanno a che fare con l'olio ma con il gasoli per averci lavoratopersonalmetne quando ho revisionato le pompe di iniezione cambaindo i pompanti ho dato un mezzo giro di mandata in più controllando la fumosità e valutando la capcità di salire di giri del motore, in oltre avendo smontato personalmente il carter dell'acceleratore ho visto fisicamente dove lavora la vite più grande della mandata..
saluti motoristici.


volvo penta - andros - 15-02-2012 19:27

Citazione:corradino ha scritto:
Citazione:augustob ha scritto:
allora avevo inerpretato male il manuale? parla di pompa dell'olio e nel paragrafo successivo, senza cambiare argomento, dice che le due viti regolano portata e numero di giri. Dell'olio, avevo dedotto.
Posterò copia della pagina, ora non ce l'ho a portata di mano.
non credo che serva manuale a parte posso dire per certio che non hanno a che fare con l'olio ma con il gasoli per averci lavoratopersonalmetne quando ho revisionato le pompe di iniezione cambaindo i pompanti ho dato un mezzo giro di mandata in più controllando la fumosità e valutando la capcità di salire di giri del motore, in oltre avendo smontato personalmente il carter dell'acceleratore ho visto fisicamente dove lavora la vite più grande della mandata..
saluti motoristici.
Bene,allora continuiamo nella disanima.
ho già detto che la vite a suo tempo fu manomessa
per cui i riferimenti gialli sono andati.
in più mi sono trovato il dado di blocco allentato.
la domanda è:
stringendo (senso orario-la vite indurisce) la portata aumenta o
diminuisce?
girando in antiorario dopo mezzo giro il motore sale di giri in maniera mooolto significativa.
ora come ora quando manovro e passo dalla retro a marcia avanti
se non dò a tutto gas il motore non prende.(elica- j prop-)
anche accellerando a fondo e violentemente non fuma (scarso di nafta?)
in marcia avanti non riscontro anomalie,d'altra parte la partenza è sempre dolce.


volvo penta - corradino - 15-02-2012 21:32

Citazione:andros ha scritto:
Citazione:corradino ha scritto:
Citazione:augustob ha scritto:
allora avevo inerpretato male il manuale? parla di pompa dell'olio e nel paragrafo successivo, senza cambiare argomento, dice che le due viti regolano portata e numero di giri. Dell'olio, avevo dedotto.
Posterò copia della pagina, ora non ce l'ho a portata di mano.
non credo che serva manuale a parte posso dire per certio che non hanno a che fare con l'olio ma con il gasoli per averci lavoratopersonalmetne quando ho revisionato le pompe di iniezione cambaindo i pompanti ho dato un mezzo giro di mandata in più controllando la fumosità e valutando la capcità di salire di giri del motore, in oltre avendo smontato personalmente il carter dell'acceleratore ho visto fisicamente dove lavora la vite più grande della mandata..
saluti motoristici.
Bene,allora continuiamo nella disanima.
ho già detto che la vite a suo tempo fu manomessa
per cui i riferimenti gialli sono andati.
in più mi sono trovato il dado di blocco allentato.
la domanda è:
stringendo (senso orario-la vite indurisce) la portata aumenta o
diminuisce?
girando in antiorario dopo mezzo giro il motore sale di giri in maniera mooolto significativa.
ora come ora quando manovro e passo dalla retro a marcia avanti
se non dò a tutto gas il motore non prende.(elica- j prop-)
anche accellerando a fondo e violentemente non fuma (scarso di nafta?)
in marcia avanti non riscontro anomalie,d'altra parte la partenza è sempre dolce.

attenzione le due cose non sono direttamnte collegate la vite + a destra e di diametro maggiore aumenta la portata , in sostanza la vite più viene svitata e più i pompanti delle singole pompe possono caricare gasolio aumentando la corsa disponibile per la regolazione.
l'altra vite invece influenza i giri massimi del motore dando il finecorsa per le masse centrifughe..
su questi motori l'acceleratore nn varia direttamente la portata ma solo la battuta delle centrifughe


volvo penta - andros - 16-02-2012 00:12

stiamo parlando di quella segnata in apertura discussione.(freccia rossa)
quindi quella che regola il nr di giri del motore.giusto?