I Forum di Amici della Vela
Vibrazioni Lombardini - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Vibrazioni Lombardini (/showthread.php?tid=71570)



Vibrazioni Lombardini - tregrilli - 24-04-2012 19:30

Ho installato un Lombardini 1003 sul mio vecchio 3/4tonnner (1978) sostituendo un Bukh arrivato gloriosamente alla fine della sua carriera.
Ho un problema di una notevole vibrazione/risonanza intorno ai 1300 giri, anche in folle, che poi sparisce completamente a 1400. I silent sono quelli originali e sono perfettamente bloccati. Qualcuno ha delle idee?


Vibrazioni Lombardini - magicvela - 24-04-2012 19:32

Prima cosa che mi viene in mente elica sbilanciata. Il perché può derivare da tanti fattori.
Ti fa la vibrazione anche in folle o solo sotto carico?
Anche in retro?


Vibrazioni Lombardini - mauro-37 - 25-04-2012 15:35

Il fatto che dica 'anche in folle' esclude l'elica.
Controlla bene i silentB


Vibrazioni Lombardini - timeout - 25-04-2012 16:08

il fatto che succeda anche in folle, mi fa pensare che sia un problema intrinseco del motore a quei regimi


Vibrazioni Lombardini - Edolo - 25-04-2012 18:40

Citazione:timeout ha scritto:
il fatto che succeda anche in folle, mi fa pensare che sia un problema intrinseco del motore a quei regimi
Già. Poi è un 3 cilindri.


Vibrazioni Lombardini - Montecelio - 25-04-2012 19:43

Citazione:Edolo ha scritto:
Citazione:timeout ha scritto:
il fatto che succeda anche in folle, mi fa pensare che sia un problema intrinseco del motore a quei regimi
Già. Poi è un 3 cilindri.

Su VEGA c'è un Lombardino LDW903M, è la vecchia versione, 900 cc invece di 1000, sempre a tre cilindri, ma non ha mai avuto vibrazioni fastidiose.


Vibrazioni Lombardini - davidef - 25-04-2012 23:40

Fai questa prova , smaniosa e metti in moto con l'asse scollegato, se non lo fa più vuol dire che il motor trasmette le vibrazioni all'astuccio.
Se lo fa ancora e' un problema di piedino troppo rigidi

Soluzione primo caso. O monti piedini con durezza diversa più morbidi o un giunto elastico tra asse e motore

Soluzione secondo caso sostituire i piedini dell' asse o provare a montare. Dei pezzi di gomma dura sotto i piedini e riprovare

Saluti


Vibrazioni Lombardini - maurotss - 26-04-2012 02:16

I piedini dell'asse ??????


Vibrazioni Lombardini - davidef - 26-04-2012 02:26

No i silent block del motore quelli in gomma


Vibrazioni Lombardini - matteo - 26-04-2012 02:33

E' il mio motore, versione SD.
Mai avuto nessuna vibrazione.
Seguirei i consigli di Devide
ciao
matteo


Vibrazioni Lombardini - Stefano Di - 26-04-2012 03:15

Scusa la banalità della domanda, ma la Lombardini l'hai interpellata, visto che è pure in Italia? E poi, da quanto tempo hai installato questo motore, e da quanto tempo manifesta il problema? Ci sono concomitanti altri malfunzionamenti che potrebbero far pensare a un cilindro impigrito?


Vibrazioni Lombardini - timeout - 26-04-2012 04:59

io montavo per lavoro lombardini e spesso capitava che il motore ad alcuni giri vibrava più del dovuto ma mai in maniera fastidiosa. Anche io ti consiglio di non toccare niente se in garanzia e sentire l'assistenza della Lombardini, loro devono darti delle spiegazioni se il problema è del motore.


Vibrazioni Lombardini - magicvela - 26-04-2012 14:59

Citazione:mauro-37 ha scritto:
Il fatto che dica 'anche in folle' esclude l'elica.
Controlla bene i silentB

Non avevo letto che lo faceva anche in folle....sorry


Vibrazioni Lombardini - Franzdima - 26-04-2012 16:27

Di che anno è e quante ore ha girato?

Se è in garanzia contatta assolutamente la casa madre.