![]() |
Candelette nanni 20 cv - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: Candelette nanni 20 cv (/showthread.php?tid=71795) Pagine: 1 2 |
Candelette nanni 20 cv - ortoorto - 30-04-2012 05:07 Buona sera , volevo un aiuto per sapere se è normale che per avviare il motore nanni devo scaldare le candelette per almeno 30 secondi. Il pericolo che rischio di surriscaldare i cavi elettrici. Chi mi ha venduto la barca dice che è normale per tutti i motori nanni vecchi come il mio che è del 1983. Ho fatto la prova per vedere se una candelette fosse in corto, sembra di no. Grazie dell'aiuto Buon vento a tutti Candelette nanni 20 cv - oudeis - 30-04-2012 05:16 trenta secondi mi sembrano un po' troppi, dovrebbero bastare la metà. quante ore ha il motore? consuma olio, fuma? Forse una prova di compressione può dire qualcosa. BV Candelette nanni 20 cv - irruenza - 30-04-2012 05:31 Ma della sezione MOTORI non se ne accorge mai nessuno....?!?!? ![]() Candelette nanni 20 cv - acarloz - 30-04-2012 06:46 Il manuale del mio Nanni 40cv del 1980 dice (vado a memoria) dai 10 ai 30 sec a seconda della temperatura (candelette in serie a basso voltaggio). Di fatto bastano sempre dai 5 ai 15 secondi. Fai la prova, male che va non parte... ![]() Candelette nanni 20 cv - maurotss - 01-05-2012 05:49 Citazione:irruenza ha scritto:Ogni giorno li do un occhiata. Candelette nanni 20 cv - maurotss - 02-05-2012 04:46 Citazione:Messaggio di ortoortoMotore nanni 260 h il tempo di riscaldamento dura da 8 a 10 secondi. Candelette nanni 20 cv - prop - 02-05-2012 04:58 Citazione:maurotss ha scritto:Quoto. Saluti Candelette nanni 20 cv - ortoorto - 04-05-2012 16:44 il motore non fuma e non consuma olio, se non aspetto 30 secondi niente, nemmeno 25. tenere premuto il pulsante per 30 secondi lo surriscalda ed è già il secondo che cambio, mi è stato consigliato di montare un relais. ho fatto tutte le prove per vedere se c'è un corto. niente. proverò con questo ralais. Candelette nanni 20 cv - victor - 12-12-2012 04:21 riprendo l'argomento xchè anche il mio nanni 30 cv. con 700 ore non parte senza i 30 secondi... candelette nuove, non fuma, ed in questa stagione ne servono anche 40-50 sec. se lo riavvio e non è ben caldo altri 20 sec. per il resto va benissimo.... ho pensato a scarsa compressione.... sembra l'unico motivo plausibile... che ne dite? saluti Candelette nanni 20 cv - maurotss - 12-12-2012 04:33 Nel quadretto del motore nanni c'è la spia delle candelette quando giri la chiave sul primo scatto si accende la spia delle candelette dopo tot secondi la spia si spegne e il motore si puo' mettere in moto. Candelette nanni 20 cv - isla - 12-12-2012 05:23 Citazione:victor ha scritto: le devi testare una ad una, in caso di sostituzione prendi quelle super rapide 8 secondi, se esistono di compatibili ovviamente Candelette nanni 20 cv - maurotss - 13-12-2012 03:31 schema elettrico motore nanni con candelette [hide] Candelette nanni 20 cv - victor - 13-12-2012 04:01 Non ho mai notato la spia candele tre... Forse non funziona... Esiste il relè che gestisce le candeliere?. Dallo schema non sembra, ed io non. Lo vedo.. Candelette nanni 20 cv - stout - 13-12-2012 05:47 Citazione:victor ha scritto: Giusto per non sentirsi soli ![]() Candelette nanni 20 cv - maurotss - 14-12-2012 05:14 La spia contrassegnata con C è quella delle candelette,almeno che tu non monti un altro tipo di quadro Candelette nanni 20 cv - victor - 19-12-2012 05:25 Dopo i 45 secondi X avviare il mio nanni l,altro giorno, ho deciso di fare. Un test compressione, dato che le candelette sono nuove. Il risultato e stato eccellente, con valori sui 22 / 23 bar X cilindro. Approfittando Dell assenza degli iniettori, potevo vedere le candelette e... Sorpresa!! Ho scoperto che diventavano rosse dopo circa 40 secondi. (Se collegate direttamente ai poli batteria ne servivano 10 ! Ne deriva che il blocchetto chiave e parzialmente ossidato e conduce poco, ( non ho rele). O che ci sta qualche inghippo nella connessione elettrica- Quindi consiglio a chi ha lo stesso problema di controllare le candelette.. ovviamente in sede. Ciao Candelette nanni 20 cv - corradino - 19-12-2012 18:04 Citazione:victor ha scritto:questo può essere fatto misurando con un amperometro l'assorbimento delle candelette Candelette nanni 20 cv - stout - 19-12-2012 22:46 Citazione:corradino ha scritto: Cioè? la cosa mi interessa.. ![]() Candelette nanni 20 cv - Salpi - 20-12-2012 01:04 Oppure se c'è una elevata caduta di tensione sulle candellette. Significa che c'é della dispersione, appunto ossidazione contatti, cavi etc. Eventualmente misura la resistenza tra candeletta e batteria. Candelette nanni 20 cv - maurotss - 20-12-2012 02:10 Citazione:victor ha scritto:Probabilmente è all'interno di quella scatola rettangolare dietro al filtro gasolio,nel mio motore c'è non so il tuo quadretto quante spie se 3 o 4 |