I Forum di Amici della Vela
Mi dite cos'e' questo filo nero?? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Mi dite cos'e' questo filo nero?? (/showthread.php?tid=72396)



Mi dite cos'e' questo filo nero?? - vesuvio - 13-05-2012 04:58

Ciao ADV
nel fare il tagliando abbiamo trovato questo filo nero pendente ma senza un punto di appoggio libero.
CHi potrebbe aiutarmi a capire?
I due fili vicini dovrebbero appartenere al bulbo che segnala la temperatura che si innalza.
Grazie



[hide][Immagine: 2012512225729_Genova-20120512-Filo nero.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 2012512225754_Genova-20120512-Filo nero 2.jpg][/hide]


Mi dite cos'e' questo filo nero?? - RMV2605D - 13-05-2012 13:50

Guarda dietro al quadretto del motore e rintraccia il cavo bipolare che contiene il filo in questione, se anche dietro al quadro il filo è staccato è un filo di scorta per accessori non montati nel qual caso mettiti il cuore in pace.

Se dicessi la marca ed il tipo del motore e della barca su cui è montata sarebbe più facile che qualche ADV con la stessa barca e motore ti possa dare la risposta giusta.

Big GrinBig GrinBig Grin


Mi dite cos'e' questo filo nero?? - vesuvio - 13-05-2012 14:28

Si tratta di un perkins 4.108 su un tagudo34 ALAVER.

Ho un quadro motore che riporta solo il quadrante numero giri e temperatura (peraltro bizzarro in quanto quando supero un certo numero di giri va a zero).

Manca quindi il quadrante olio mentre c'e' solo la spia olio.


Mi dite cos'e' questo filo nero?? - Edolo - 15-05-2012 00:07

Potrebbe essere per la pressione olio che sul tuo motore non è utilizzato.


Mi dite cos'e' questo filo nero?? - vesuvio - 15-05-2012 04:43

Grazie Edolo,
vuol dire che se volessi inserire un manmetro, che mi hanno vivamente consigliato, avrei gia' tutto predisposto?


Mi dite cos'e' questo filo nero?? - kermit - 15-05-2012 13:20

Citazione:vesuvio ha scritto:
Grazie Edolo,
vuol dire che se volessi inserire un manmetro, che mi hanno vivamente consigliato, avrei gia' tutto predisposto?
Piuttosto che un filo libero forse è meglio che lo segui e vedi se va ad un bulbo per la pressione olio, se non hai il bulbo la pressione dell'olio difficile che la leggi


Mi dite cos'e' questo filo nero?? - Edolo - 15-05-2012 16:16

Marca e modello motore? Comunque a bordo dovresti avere gli schemi. Appena li aprì ti sembreranno scritti in ostrogoto, ma dopo mezz'ora di imbambolamento vedrai che inizierai a capire a cosa serve quel filo nero. 42Big Grin


Mi dite cos'e' questo filo nero?? - danielef - 15-05-2012 16:39

Citazione:Edolo ha scritto:
Marca e modello motore? Comunque a bordo dovresti avere gli schemi. Appena li aprì ti sembreranno scritti in ostrogoto, ma dopo mezz'ora di imbambolamento vedrai che inizierai a capire a cosa serve quel filo nero. 42Big Grin
L'aveva già scritto: Perkins 4.108!

Ce l'ho anche io e, tra l'altro, ci sono molto affezionato e non lo cambierei neppure per un Ferrari...
Questo motore è stato prodotto in grandissimo numero e installato nei più svariati modi utilizzando ogni volta che era possibile la componentistica prodotta in serie. Non è inusuale trovarli con alcuni elementi (in particolare riguardo i sensori e l'impianto elettrico) raddoppiati ed inutilizzati.
Sinceramente non mi preoccuperei dell'esistenza di quel filo ma se per caso pensi che la tua istallazione non possegga abbastanza strumenti puoi probabilmente utilizzarlo per metterne altri. Se ti servono schemi completi con tutti i sensori possibili e immaginabili ma forse alla fine anche inutili per quanto tu li possa utilizzare, ti posso dare indicazioni.

Daniele


Mi dite cos'e' questo filo nero?? - vesuvio - 18-05-2012 20:53

Citazione:danielef ha scritto:
Citazione:Edolo ha scritto:
Marca e modello motore? Comunque a bordo dovresti avere gli schemi. Appena li aprì ti sembreranno scritti in ostrogoto, ma dopo mezz'ora di imbambolamento vedrai che inizierai a capire a cosa serve quel filo nero. 42Big Grin
L'aveva già scritto: Perkins 4.108!

Ce l'ho anche io e, tra l'altro, ci sono molto affezionato e non lo cambierei neppure per un Ferrari...
Questo motore è stato prodotto in grandissimo numero e installato nei più svariati modi utilizzando ogni volta che era possibile la componentistica prodotta in serie. Non è inusuale trovarli con alcuni elementi (in particolare riguardo i sensori e l'impianto elettrico) raddoppiati ed inutilizzati.
Sinceramente non mi preoccuperei dell'esistenza di quel filo ma se per caso pensi che la tua istallazione non possegga abbastanza strumenti puoi probabilmente utilizzarlo per metterne altri. Se ti servono schemi completi con tutti i sensori possibili e immaginabili ma forse alla fine anche inutili per quanto tu li possa utilizzare, ti posso dare indicazioni.

Daniele

Grazie Daniele, mi tornerebbe utile.
Credo che l'unico strumento che manchi e' quello per misurare la pressione dell'olio (anche se ho il cicalino).
Per il resto ho tutto anche se quello che misura la temperatura acqua quando vado oltre i 2200 rpm scende a zero e li' resta.